logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Quanti kilometri si possono fare con un'auto a noleggio lungo termine?

noleggio lungo termine guida quanti km si possono fare con auto a noleggio

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    La formula noleggio a lungo termine è sempre più ricercata anche da automobilisti privati.

    1

    La formula noleggio a lungo termine è sempre più ricercata anche da automobilisti privati.

  2. 2

    E' importante sapere quale sia il chilometraggio da non superare per non pagare in eccesso.

    2

    E' importante sapere quale sia il chilometraggio da non superare per non pagare in eccesso.

  3. 3

    Si può optare per la formula Pay per Use.

    3

    Si può optare per la formula Pay per Use.

Negli ultimi tempi sono diverse le persone che, desiderose di avere sempre a disposizione una vettura nuova e performante, decidono di dotarsi di un'automobile attraverso il noleggio dell'auto a lungo termine. Infatti, se nel passato tale formula veniva utilizzata quasi esclusivamente dai possessori di partita Iva e dalle grandi imprese, oggigiorno viene sempre più sfruttata anche dagli automobilisti privati.
Naturalmente, prima di procedere all'eventuale stipula del contratto di noleggio è di fondamentale importanza cercare di informarsi nel migliore dei modi, in maniera tale da avere un quadro completo e poter optare per la soluzione che più soddisfi le esigenze quotidiane.
Infatti, bisogna tener conto che la rata mensile da versare è strettamente legata al modello della vettura, al limite massimo di chilometri annui che si vuole impostare, e all'attivazione di un'offerta di noleggio lungo termine senza anticipo, dove il prezzo mensile dovrà necessariamente comprendere anche questa parte.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Skoda Kamiq

2022 - 62.193km

2022 - 62.193km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Fiat 500

2023 - 28.584km

2023 - 28.584km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
205€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Hybrid 110cv Business

1.2 Hybrid 110cv Business
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
223€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Ford Kuga

2021 - 28.748km

2021 - 28.748km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
228€al mese IVA inc.
Cupra Leon

1.5 TSI Edge

1.5 TSI Edge
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
235€al mese IVA inc.

Cosa si intende per noleggio a lungo termine?

Con l'espressione noleggio a lungo termine si indica la stipula di un contratto, solitamente con una durata di 36 mesi, che consente, attraverso il pagamento di una rata mensile, l'utilizzo di una nuova vettura messa a disposizione da parte di una determinata compagnia.
Naturalmente per concedere tale modalità di contratto l'azienda noleggiatrice deve accettarsi che il cliente sia in grado di pagare regolarmente le quote richieste. Infatti, gli automobilisti privati devono necessariamente dimostrare di avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, mentre le aziende devono presentare una documentazione dettagliata riguardante l'anzianità e il reddito della società in questione.

Tramite questa tipologia di noleggio, oltre a poter utilizzare la vettura in totale libertà, vengono offerti dei servizi aggiuntivi inerenti al veicolo in maniera del tutto gratuita. In particolare, nel canone da versare mensilmente viene inclusa anche l'assicurazione auto relativa al veicolo noleggiato, nonché le varie operazioni annuali di manutenzione da effettuare, comprensive della sostituzione stagionale delle gomme.
Inoltre, in caso di incidente stradale con un'auto a noleggio, la compagnia responsabile del noleggio si occuperà di tutte le pratiche assicurative, mettendo subito a disposizione del cliente una vettura sostitutiva.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è che i possessori di partita Iva e le imprese in generale hanno più vantaggi con tale modalità di noleggio, in quanto hanno la possibilità di scaricare fiscalmente i costi relativi al canone mensile da versare.
È opportuno, inoltre, specificare che le spese riguardanti il rifornimento del carburante e il costo del bollo auto sono totalmente a carico del privato o dell'azienda che usufruisce della vettura.
I modelli e le diverse modalità di contratto proposte dalle apposite società di noleggio sono talmente tante da riuscire ad accontentare le richieste di qualsiasi cliente. Ovviamente bisogna ricordare che l'importo mensile della rata, oltre a dipendere dal modello di vettura desiderato, varia anche in base al numero di chilometri che si va a stabilire nel momento della stipula del contratto.

L'importanza dei chilometri nel noleggio a lungo termine

Come già accennato più volte in precedenza, il chilometraggio è un parametro di assoluta importanza nel noleggio a lungo termine, in quanto a causa di tale fattore può lievitare in maniera considerevole il quantitativo mensile da pagare.
Per tale motivo è essenziale stipulare un contratto personalizzato che rispetti appieno tutte le vostre esigenze, facendo estrema attenzione ai servizi che vengono inclusi nella rata.
Operando con la massima attenzione si può, quindi, evitare di andare incontro a delle sanzioni economiche per non avere rispettato alcuni parametri contrattuali.
La scelta certamente più difficile da prendere è quella relativa al chilometraggio da fissare, in quanto è indispensabile sapere in anticipo quanta strada si percorrerà con la futura vettura a noleggio.
Per reperire questa informazione, oltre a poter vedere quanti chilometri sono stati effettuati annualmente con la precedente automobile, è opportuno tenere conto di diversi parametri.
Prima di tutto bisogna valutare quale possa essere l'utilizzo futuro della vettura presa a noleggio, in quanto, se si decide di usare tale automobile soltanto per muoversi all'interno della città, è consigliabile fissare un chilometraggio basso, mentre, se la vettura in questione serve sia per percorrere quotidianamente dei lunghi tratti sia per fare delle gite fuori porta nel fine settimana, è conveniente impostare un limite di chilometri percorribili più alto.
In aggiunta a ciò, si deve considerare anche l'eventuale possesso di un altro veicolo in famiglia, in modo tale da poter distribuire i tratti da percorre sui due mezzi.
Attraverso questa piccola e facile analisi è sicuramente più semplice farsi un'idea sul tipo di chilometraggio da fissare al momento della formalizzazione del contratto del noleggio a lungo termine.

Altro importante elemento è la franchigia chilometrica, ovvero la soglia che permette di ridurre l'esborso nel caso si vada oltre il limite di kilometri prefissato.

Quali sono le tipologie di contratto disponibili?

Le compagnie che si occupano del noleggio a lungo termine offrono, in relazione al chilometraggio, due principali formule di contratto: tetto massimo di chilometri e pay per use.

Tetto massimo di chilometri

Con tale formula di contratto l'automobilista sceglie di fissare un quantitativo annuale massimo di chilometri. Solitamente chi opera questa scelta decide di impostare almeno diecimila chilometri per ogni anno, anche se l'opzione più adoperata è quella del tetto massimo di ventimila chilometri.
In realtà, il conteggio effettivo viene fatto sul periodo totale del noleggio, vale a dire che si ha anche la possibilità di sforare in un anno il chilometraggio massimo stabilito: basta che nel periodo successivo si faccia in modo da percorrere meno strada e, di conseguenza, andare a equilibrare questo parametro.

Pay per use

Attraverso questa modalità si ha la possibilità di pagare solo i chilometri che vengono effettivamente percorsi, versando un quantitativo economico a parte rispetto a quello richiesto per la rata mensile del noleggio.
Questo sistema risulta essere vantaggioso solo per coloro che hanno un utilizzo minimo della vettura, in quanto nel caso in cui si dovessero percorrere diversi chilometri la cifra da versare risulterebbe essere molto importante.

Quali sono le sanzioni previste per chi non rispetta i parametri fissati?

Innanzitutto, è doveroso segnalare che si ha la possibilità di trovare tutte le relative penali, compresa quella inerente al chilometraggio, nelle postille del contratto. Per questo motivo è opportuno leggere con attenzione tutta la documentazione prima di apporre la firma.
Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi una volta superato il limite massimo di chilometri impostati si dovrà pagare una cifra extra per ogni chilometro eccedente. In alcuni frangenti, l'importo economico richiesto per ciascun chilometro effettuato oltre la soglia varia in base al quantitativo totale percorso.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS
MG ZS
La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.