Serve assistenza?
02 55 55 5

Conto corrente: perché averne due è vantaggioso

20 lug 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

News
conti news perche aprire un secondo conto corrente

Le famiglie italiane stanno sempre più attente al bilancio domestico, grazie al costante monitoraggio del conto corrente si possono controllare tutte le spese in entrata ed in uscita.

Ma esistono altri modi per tutelarsi?

Andiamo a scoprire su Facile.it i motivi per aprire un secondo conto corrente e quali sono i vantaggi che ne derivano.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso

I vantaggi di aprire un secondo conto corrente

Sono numerosi e vanno a coprire un ampio ventaglio di attività quotiane della vita di ognuno. Possono essere riassunti schematicamente in questo modo:

  • Se si possiede un conto cointestato è utile averne uno personale o il contrario se si vive in coppia
  • Può essere utile avere un conto per gestire i titoli di credito o altri investimenti
  • Avere più conti separando i risparmi dalle spese correnti aiuta a tenere più facilmente traccia delle uscite e migliora la gestione delle proprie finanze
  • Può essere utile avere un conto su cui depositare i soldi per far fronte a spese fisse e non rischiare di ritrovarsi sprovvisti al momento del pagamento
  • Far sì che un singolo conto non raggiunga i 100.000€ ed evitare le conseguenze della norma sul bail in delle banche
  • Far sì che la giacenza media sul conto non raggiunga i 5.000€ così da non pagare l’imposta di bollo annuale di 34,20€
  • Avere un conto da usare quando si viaggia o quando si acquista online mette al sicuro da frodi e affini
  • Avere due conti con caratteristiche diverse può permettere di fare operazioni diverse in modo più economico
  • Se si perde una carta di credito, si ha già a disposizione quella legata al secondo conto

Non meno importante: alcuni conti prevedono bonus all'ingresso. Sicuramente un'ottima ragione in più per aprirne un secondo.

Riassumendo

Il conto corrente, o C/C, è un importante strumento finanziario fornito dalle banche con cui effettuare diverse operazioni: ricevere lo stipendio o la pensione, gestire i propri risparmi mettendoli al sicuro da eventuali furti, effettuare pagamenti ed eventualmente investimenti.

Per alcuni cittadini è obbligatorio aprire un C/C, in quanto è l’unico modo per ricevere lo stipendio o la pensione, ma in alcuni casi è preferibile averne anche un secondo.

Per esempio, gli imprenditori sono obbligati a disporre di un secondo conto corrente. Infatti, la gestione familiare deve differenziarsi da quella aziendale, sulla quale possono esserci dei controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Le attività professionali, invece, non hanno tale obbligo, tuttavia è preferibile distinguere i conti in modo da poter rispondere prontamente ad eventuali richieste di chiarimento dall’ufficio delle imposte.

In famiglia

Spesso nelle famiglie viene affiancato al conto corrente personale anche uno cointestato, solitamente usato per le spese domestiche e per avere un quadro chiaro delle entrate e delle uscite, tuttavia è bene sapere che i risparmi presenti vengono divisi al 50% fra i due cointestatari.

Per gli investimenti

Un altro motivo per avere un secondo conto corrente è per gestire comodamente i titoli di credito ed eventuali altri investimenti. Inoltre, bisogna considerare che aprire due conti con diverse caratteristiche, può consentire un ventaglio più ampio di operazioni disponibili.

Imposta di bollo e bail-in

I conti correnti prevedono un’imposta di bolloannuale di 34,20€ per giacenze uguali o superiori a €5.000, aprirne un secondo consente di ridurre la giacenza media.

I depositi sono garantiti dal FITD ( Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi) fino a 100.000€.

Per chi invece gestisce somme di denaro elevate, disporre di un secondo C/C risulta ancora più importante: è infatti preferibile possedere due conti con 50.000€ ciascuno invece di uno unico con 100.000€, in questo modo si viene esclusi dal cosiddetto bail-in, ossia un prelievo forzoso finalizzato al salvataggio dell’istituto di credito se questo dovesse trovarsi in difficoltà.

Online e in viaggio

Infine, è consigliabile possedere un conto corrente sul quale vengono depositati dei fondi destinati esclusivamente agli acquisti online o da utilizzare mentre si viaggia, in modo da tutelarsi da eventuali truffe.

Migliori Conti Correnti a zero spese

Costo annuo
Gratuito
per 12 mesi
Banca:
ING
Prodotto:
Conto Corrente Arancio con Modulo Zero Vincoli
Carta di credito
Carta di debito
Carta prepagata
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
per 12 mesi
Costo annuo
Gratuito
i primi 6 mesi per le richieste di apertura completate entro il 15/06/2023, poi 11,90€ al mese
Banca:
illimity bank
Prodotto:
Conto business basic
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
i primi 6 mesi per le richieste di apertura completate entro il 15/06/2023, poi 11,90€ al mese
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Banca:
BBVA
Prodotto:
Conto Corrente
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
per sempre
Costo annuo
Gratuito
sempre fino ai 30 anni
Banca:
Banca Mediolanum
Prodotto:
SelfyConto Under 30
Carta di debito
Internet banking
Costo annuo
Gratuito
sempre fino ai 30 anni
Costo annuo
Gratuito
Canone Zero per 2 anni
Banca:
Banca Widiba
Prodotto:
Conto Start Widiba
Carta di debito
Conto Cointestabile
Internet banking
Mobile banking
Costo annuo
Gratuito
Canone Zero per 2 anni

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.

Ultime notizie Conti

pubblicato il 29 maggio 2023
Nuovo conto corrente Illimity con tassi di interesse

Nuovo conto corrente Illimity con tassi di interesse

Vuoi guadagnare dal tuo conto corrente in modo...
pubblicato il 29 maggio 2023
Confronta i migliori conti deposito di maggio 2023

Confronta i migliori conti deposito di maggio 2023

Se vorresti investire una parte dei tuoi risparmi...
pubblicato il 26 maggio 2023
Inflazione: salari e pensioni valgono sempre meno

Inflazione: salari e pensioni valgono sempre meno

Grazie al taglio del cuneo fiscale, in busta paga...
pubblicato il 25 maggio 2023
Quali sono i migliori conti deposito a maggio 2023

Quali sono i migliori conti deposito a maggio 2023

Perché lasciare tutti i tuoi risparmi sul conto...

Guide ai conti

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare

Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
Conto corrente: che cos’è e come funziona

Conto corrente: che cos’è e come funziona

Il conto corrente è uno strumento bancario...
Le spese del conto corrente: tutti i costi

Le spese del conto corrente: tutti i costi

La scelta del proprio conto corrente, lo...
Conto Deposito: i vantaggi

Conto Deposito: i vantaggi

Il conto deposito ti consente di gestire e far...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968