Dichiarazione dei redditi 2025: precompilata al via, ecco tutte le novità
30 apr 2025 | 3 min di lettura

È tutto pronto per l’avvio della dichiarazione dei redditi 2025. A partire dal pomeriggio di oggi, mercoledì 30 aprile, sarà infatti disponibile online, in modalità consultazione, la dichiarazione dei redditi precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
I modelli contengono già milioni di dati raccolti dal fisco, in parte direttamente e in parte attraverso comunicazioni da parte di enti esterni come datori di lavoro, banche e farmacie. In totale, sono quasi 1,3 miliardi le informazioni già inserite: una mole imponente che testimonia l’evoluzione digitale del sistema tributario italiano.
Su Facile.it, leader nel confronto tra conti correnti.
Precompilata: modifiche e invio dal 15 maggio
La fase operativa scatterà ufficialmente il 15 maggio, quando i contribuenti potranno modificare e inoltrare la dichiarazione. Anche quest’anno è confermata la possibilità di utilizzare il 730 semplificato, già scelto nel 2024 da oltre metà dei contribuenti. Questa modalità consente di evitare tecnicismi e codici fiscali, guidando l’utente con un’interfaccia semplice e intuitiva.
I dati sono organizzati in sezioni tematiche. In “casa”, troviamo contratti di locazione e mutui. In “spese sostenute”, tutte le spese sanitarie e scolastiche, mentre in “famiglia” le informazioni su coniuge, figli o familiari a carico.
Una volta accettati (o modificati), sarà il sistema stesso a inserire automaticamente i dati nei quadri fiscali del modello.
Le scadenze: 30 settembre per il 730, 31 ottobre per il modello Redditi
Il termine ultimo per l’invio del 730 è fissato al 30 settembre 2025, mentre per il modello Redditi la scadenza slitta al 31 ottobre. Il calendario e le modalità operative sono stati ufficializzati da un provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Vincenzo Carbone.
Cosa c'è nei modelli: spese sanitarie in testa, boom per le ristrutturazioni
Tra i dati più presenti nella precompilata 2025 spiccano le spese sanitarie, con oltre 1 miliardo di documenti trasmessi, i premi assicurativi, con oltre 98 milioni di dati, le certificazioni uniche di dipendenti e autonomi, che sono circa 75 milioni ed, infine, i bonifici per le ristrutturazioni, pari a 10,5 milioni.
Particolarmente rilevante è il boom delle ristrutturazioni condominiali, che toccano quasi 7,5 milioni di operazioni registrate, con un incremento del +32% rispetto al 2024. Crescono anche:
- erogazioni liberali (+13%);
- spese scolastiche (8,5 milioni);
- spese universitarie (4 milioni);
- asili nido (oltre mezzo milione di dati).
Le novità 2025
Il 2025 porta con sé una serie di miglioramenti funzionali pensati per rendere l’adempimento più semplice. Migliorata, ad esempio, la gestione del sostituto d’imposta; è stata inserita la possibilità di passare dalla modalità semplificata a quella ordinaria; inoltre, sono stati introdotti i nuovi quadri M e T, che consentono di dichiarare redditi a tassazione separata, imposta sostitutiva o plusvalenze finanziarie anche tramite la precompilata, senza partita IVA.
Importanti novità anche per eredi, tutori e genitori: da quest’anno, l’accesso ai modelli del contribuente deceduto può essere effettuato anche da amministratori di sostegno e tutori, con apposita delega e accesso all’area riservata del sito dell’Agenzia.
Per la prima volta, entrano nel perimetro della precompilata anche i proventi erogati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per la cessione di energia elettrica da impianti fotovoltaici ad uso domestico. Un passo avanti per tenere conto della diffusione crescente delle energie rinnovabili anche a livello residenziale.
Modello Redditi: accesso facilitato anche per gli intermediari
Infine, anche per il modello Redditi Persone Fisiche ci sono importanti novità. I dati desumibili da fatture elettroniche e corrispettivi vengono integrati nella precompilata; inoltre, con apposita delega, possono accedere ai dati non solo i professionisti abilitati, ma anche Caf imprese, avvocati e revisori.
I conti correnti a confronto su Facile.it
Apri il conto entro il 31.7.2025 e scopri come ricevere 200€ in Buoni Amazon.it
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Bonus Amazon 200€
Conto e Carte a Canone 0€
Un Buono Regalo Amazon.it* da 150€. Scopri di più
- Banca
- Findomestic Banca SpA
- Prodotto
- Conto Corrente Smile
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Buono Amazon 150€

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID

Canone conto a zero con accredito stipendio e fino a 500€ di cashback
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
3,50% su Conto Arancio fino al 19/7
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi gratuiti
Canone carta di credito a zero

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA
- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Conto Corrente Fineco
- Apertura
- Online o con App
- Carte incluse
- Debito
Canone gratuito
Carta di debito gratis
Commissioni ridotte
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

A luglio 2025 conti correnti sempre più vantaggiosi: tasso al 2%, zero canone e servizi digitali inclusi

Scopri i conti correnti under 36 su Facile.it, si aprono e si gestiscono online e non hanno spese

Conto buddybank a luglio 2025: canone zero e fino a 550€ di bonus

Conti correnti over 65: da Credem a BPER, le offerte di luglio 2025 con canone zero e bonus fino a 200€
Guide ai conti

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi

Calcolo ISEE: Come farlo e quando serve
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.