Gli sportelli bancari in Italia sono diminuiti del 20%, scendendo sotto quota 20.000
14 mag 2025 | 3 min di lettura

Negli ultimi cinque anni, il settore bancario italiano ha subito una profonda trasformazione: meno sportelli, meno lavoratori e un crescente timore per gli effetti del risiko bancario in corso.
A lanciare l’allarme è la Fisac Cgil, che con un report dettagliato su dati Bankitalia fotografa il ridimensionamento delle principali banche italiane. Ecco cosa sta accadendo.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra conti correnti.
Secondo il report della Fisac Cgil, gli sportelli bancari in Italia sono scesi sotto quota 20.000, segnando un calo del 20% rispetto a cinque anni fa. Solo nei primi tre mesi del 2025, si contano 95 sportelli chiusi, segnale che la tendenza alla riduzione prosegue senza sosta.
Un processo che preoccupa non solo per la perdita di accessibilità da parte della clientela, ma anche per il forte impatto sull’occupazione, legato ai piani di razionalizzazione delle reti da parte dei principali gruppi bancari.
Occupazione bancaria in calo: 20mila addetti in meno
In parallelo al ridimensionamento delle filiali, anche l’occupazione nel settore bancario è in discesa. Dal 2020, le prime sette banche italiane (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco BPM, MPS, Bper, Popolare di Sondrio e Credem) hanno perso oltre 20.000 lavoratori, registrando un calo dell’11% degli addetti.
Nel complesso, gli occupati nel sistema bancario sono oggi 261.653, in calo dello 0,5% solo nell’ultimo anno. Si tratta di una tendenza consolidata, che la Fisac definisce allarmante e che evidenzia un sistema bancario in contrazione.
Le grandi banche protagoniste del ridimensionamento
Il taglio più consistente si è registrato nelle prime sette banche del Paese, responsabili della doppia riduzione di oltre 3.300 sportelli e migliaia di posti di lavoro. Il rischio è che il risiko bancario in atto finisca per scaricarsi solo sui lavoratori, senza una reale visione strategica condivisa.
La sindacalista chiede un confronto urgente con ABI per discutere di occupazione e presidio dei territori, ricordando che gli accordi firmati a livello nazionale non trovano spesso riscontro nelle pratiche delle singole banche, impegnate in progetti di aggregazione che ignorano l’impatto sociale delle loro scelte.
Le Bcc in controtendenza
A fronte del calo generalizzato, le Banche di Credito Cooperativo (Bcc) e gli istituti di minori dimensioni mostrano un andamento più stabile. Seppur con una lieve flessione nella presenza territoriale (-143 sportelli per le Bcc, -1.213 per le altre), il numero degli addetti è rimasto costante negli ultimi cinque anni.
Anzi, nel 2024 si registra un piccolo inversione di tendenza, con 17 sportelli in più rispetto al 2023, di cui 3 appartenenti alle Bcc. Un segnale debole ma significativo, che lascia intravedere come modelli più locali e radicati possano rispondere meglio alle esigenze dei territori, anche in una fase di forte ristrutturazione del settore.
Il rischio di desertificazione bancaria
La riduzione degli sportelli e degli organici pone un rischio concreto di desertificazione bancaria, soprattutto nelle aree interne e periferiche del Paese. La chiusura delle filiali non è solo un fatto organizzativo: rappresenta un arretramento dei servizi alla cittadinanza, con effetti anche sulle piccole imprese e sugli anziani, spesso più legati al canale fisico.
Per questo, conclude la Fisac, è necessario che istituzioni, banche e sindacati collaborino per costruire un modello di banca che conservi il presidio territoriale e garantisca occupazione stabile e qualificata.
I conti correnti a confronto su Facile.it

Tasso annuo lordo del 2,5% sui vincoli a 6 mesi
- Banca
- Banca Widiba
- Prodotto
- Conto Classic Widiba
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Bonifici SEPA ordinari e istantanei gratuiti
Carta di debito e casella PEC incluse
Apertura anche con SPID
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Apertura anche con SPID
Conto e Carte a Canone 0€

Fino a 550€ di bonus invitando i tuoi amici in buddy.
- Banca
- buddy UniCredit
- Prodotto
- Conto Genius buddy
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito, Credito
Canone zero
Fino a 550€ di bonus

Conto a canone zero per gli U35
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Conto e Carta a Canone 0€
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

3% di remunerazione per 6 mesi, senza condizioni!
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Senza stipendio, saldo minimo o permanenza
Conto corrente a 0€ con remunerazione
Garantita fino al 31/12/2027
Per importi fino a 1M €
Liquidazione mensile degli interessi

Canone conto a zero con accredito stipendio e fino a 500€ di cashback
- Banca
- ING
- Prodotto
- Conto Corrente Arancio Più
- Apertura
- Online, In filiale
- Carte incluse
- Debito, Prepagata
Fino a 500€ di cashback
Con Fast track 0 code in aeroporto
Travel Pack per viaggi all’estero
Prelievi gratuiti
Canone carta di credito a zero

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Filiale digitale
Offerte confrontate
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Conto Corrente
Trova il miglior conto
Conto Deposito
Aumenta i tuoi interessi
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti

Conto corrente Fineco luglio 2025: nessun canone per gli under 30 e carta di debito inclusa

Conto BBVA luglio 2025: zero spese, 3% di interesse e nuove tutele per chi apre oggi

Investimenti smart 2025: perché guardare anche ai conti remunerati delle app, non solo ai conti deposito

Conviene aprire un conto IBL a luglio 2025? Canone gratis, interessi attivi e apertura facile
Guide ai conti

Che relazione c’è tra i tassi della BCE e i tassi dei conti deposito?

Come risparmiare soldi nel 2025: 10 strategie efficaci

Fondo d’emergenza cos’è e a cosa serve

Guida completa al trasferimento del conto corrente

Libretto postale di risparmio: cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi

Conto Deposito: cos’è e come funziona

Certificati di deposito: cosa sono e come funzionano

Come fare soldi: metodi per guadagnare denaro extra dai tuoi risparmi
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.