Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione
9 set 2025 | 7 min di lettura | Pubblicato da Carmela D.

Con l’autunno alle porte e l’aumento dei costi di trasporto, le regioni italiane rilanciano i bonus trasporti 2025: agevolazioni pensate per ridurre traffico ed emissioni e, allo stesso tempo, supportare economicamente famiglie, studenti e lavoratori.
Le misure variano da regione a regione, con agevolazioni che vanno dai viaggi completamente gratuiti fino a sconti progressivi sugli abbonamenti mensili e annuali. Vediamo tutti i bonus trasporti attivi nel 2025 nelle regioni italiane.
Bonus trasporti 2025: tutte le agevolazioni, regione per regione
| Regione | Tipo di agevolazione | Destinatari principali | Dettagli / Requisiti |
|---|---|---|---|
| Campania | Trasporti gratis | 11–26 anni, ISEE < 35.000 € | Iscritti a scuola o università; bonus annuale per studenti. |
| Emilia-Romagna | Trasporti gratis (“Salta su”) | Studenti, ISEE < 30.000 € | Scuole primarie, secondarie, CFP. Domande entro 18/12/2025. |
| Friuli Venezia Giulia | Abbonamento scolastico -50% | Studenti residenti | Sconto sugli abbonamenti annuali ai mezzi pubblici. |
| Lazio | Trasporti gratis per 30 giorni | 16–25 anni residenti | Attivabile da app “Bella X Noi”, con SPID o CIE. |
| Liguria | Gratis under 19, -50% studenti fino a 26 | Studenti e residenti Cinque Terre | Agevolazioni bus e treni regionali. |
| Lombardia | Gratis o sconti fino al 40% | 18–26 anni e minori in periferia | Programmi “Dote Trasporti” e “Io Viaggio”. |
| Piemonte | Abbonamenti ecologici -50% | Tutti i cittadini | Solo su mezzi a basse emissioni, con tracciamento digitale. |
| Valle d’Aosta | Fino al -90% | Studenti universitari e over 65 | Riduzioni progressive in base all’ISEE. |
| Veneto | -50% su mezzi e treni regionali | 18–30 anni, anche turisti | Tessera digitale richiesta sul portale regionale. |
| Trentino-Alto Adige | Gratis per disoccupati in formazione | Lavoratori sospesi o disoccupati | Solo per spostamenti casa-corso, durata minima 1 settimana. |
| Abruzzo | Sconti fino al -50% | Studenti ISEE < 25.000 € | Su abbonamenti annuali ai mezzi pubblici. |
| Marche | Gratis o forti sconti | Under 26, over 65 | Fino al 70% per universitari, gratuità anziani con ISEE basso. |
| Umbria | Sconti fino al -60% | Studenti e pendolari | Abbonamenti mensili e annuali a prezzo ridotto. |
| Toscana | Sconti variabili per studenti e abbonati, agevolazione tariffaria studenti universitari | Residenti con ISEE <36.151,98 Studenti scuole superiori. Città Metropolitana Firenze e Comune di Firenze, studenti universitari, categorie fragili e over 65 | Sconto sugli abbonamenti ai mezzi pubblici. Forte sconto su bus urbani e extraurbani per categorie fragili e over 65 con reddito basso |
| Calabria | Sconti variabili | Studenti e over 65 | Agevolazioni in base a reddito e tipo di abbonamento. |
| Sicilia | Sconti 30–40% | Studenti e giovani lavoratori | Valido anche su traghetti regionali. |
| Sardegna | -50% studenti, bonus aree interne | Studenti e residenti zone meno servite | Incentivi alla mobilità locale. |
| Basilicata e Molise | Sconti e gratuità | Studenti e categorie fragili | Fino al 50% per studenti, gratuità per anziani e disabili. |
Bonus trasporti nella regione Campania
In Campania, il bonus trasporti 2025 garantisce viaggi gratis agli studenti di età compresa tra 11 e 26 anni con ISEE inferiore a 35.000 €, purché iscritti a scuola, università o corsi post-diploma. La misura è attiva tutto l’anno e va richiesta sul portale regionale entro il 20 dicembre 2025.
Bonus trasporti in Emilia-Romagna
L’Emilia-Romagna conferma il programma “Salta su”: trasporti gratuiti per tutti gli studenti residenti con ISEE fino a 30.000 €. L’iniziativa copre scuole primarie, secondarie e centri di formazione professionale, consentendo viaggi illimitati su tutti i mezzi pubblici regionali. La domanda deve essere presentata entro il 18 dicembre 2025.
Bonus trasporti nella regione Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia propone l’“Abbonamento scolastico residenti FVG”, che prevede uno sconto del 50% sugli abbonamenti annuali per studenti residenti. Una misura che accompagna l’intero anno scolastico e riduce sensibilmente il costo dei trasporti per le famiglie.
Bonus trasporti nella regione Lazio
Nel Lazio, i giovani tra i 16 e i 25 anni possono viaggiare gratis per 30 giorni su metro, autobus, tram e treni regionali grazie all’app “Bella X Noi”. L’agevolazione è valida fino al 15 settembre 2025 e richiede autenticazione tramite SPID o CIE. Inoltre, a Roma è attivo anche un “Bonus Sharing” da 100 euro per i servizi di mobilità condivisa.
Bonus trasporti in Liguria
La Liguria nel 2025 offre trasporto gratuito su bus e treni regionali ai minori di 19 anni e ai residenti nei comuni delle Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Riomaggiore). Per gli studenti fino a 26 anni, è previsto uno sconto del 50% sull’abbonamento.
Bonus trasporti in Lombardia
In Lombardia, con il programma “Dote Trasporti 2025”, gli studenti tra i 18 e i 26 anni viaggiano gratuitamente su tutti i mezzi pubblici regionali. Chi vive in aree periferiche ottiene il 40% di sconto sull’abbonamento ferroviario. Le famiglie con figli minori possono inoltre accedere alle agevolazioni “Io Viaggio”, che offrono riduzioni su biglietti e abbonamenti.
Bonus trasporti in Piemonte
Il Piemonte incentiva l’uso di mezzi pubblici a basse emissioni offrendo uno sconto del 50% sugli abbonamenti ecologici. Requisito fondamentale è l’utilizzo esclusivo di tram, autobus elettrici e treni a ridotto impatto ambientale, con tracciamento digitale dei viaggi.
Bonus trasporti in Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta offre una delle agevolazioni più generose: per gli studenti universitari le riduzioni arrivano fino al 75–90% in base all’ISEE, mentre gli over 65 con ISEE sotto i 20.000 € viaggiano gratuitamente. Chi ha un ISEE superiore può comunque beneficiare di sconti progressivi.
Bonus trasporti in Veneto
Nel Veneto, i giovani tra i 18 e i 30 anni, residenti o turisti, possono ottenere il 50% di sconto su abbonamenti per treni regionali, autobus e vaporetti. È sufficiente richiedere una tessera digitale sul sito della Regione per accedere al beneficio.
Bonus trasporti in Trentino-Alto Adige
A Trento, i lavoratori sospesi o disoccupati che partecipano a corsi di formazione organizzati dalla Provincia autonoma, dall’Agenzia del Lavoro o dal Fondo Sociale Europeo viaggiano gratis sui mezzi pubblici locali. La gratuità è valida solo per gli spostamenti casa-sede del corso, che deve durare almeno una settimana.
Bonus trasporti in Abruzzo
In Abruzzo, gli studenti con ISEE inferiore a 25.000 € possono usufruire di sconti fino al 50% sugli abbonamenti annuali ai mezzi pubblici regionali. Una misura pensata per garantire la mobilità durante l’anno scolastico e accademico.
Bonus trasporti nelle Marche
La Regione Marche offre trasporti gratuiti o scontati agli under 26 e agli over 65 con basso reddito. Gli studenti universitari possono ottenere fino al 70% di sconto sull’abbonamento annuale, mentre gli anziani con ISEE sotto i 18.000 € viaggiano gratuitamente.
Bonus trasporti in Umbria
In Umbria, studenti con ISEE inferiore a 28.000 € ottengono sconti fino al 60% su abbonamenti regionali. I pendolari a basso reddito possono richiedere riduzioni su abbonamenti mensili e annuali, favorendo la mobilità sostenibile e l’accesso al lavoro.
Bonus trasporti in Toscana
La Toscana garantisce sconti variabili per studenti e abbonati ed un'agevolazione tariffaria per gli studenti universitari. I destinatari sono i residenti con ISEE inferiore a 36.151,98, gli studenti delle scuole superiori ed universitari, categorie fragili e over 65.
Bonus trasporti nella regione Calabria
In Calabria, studenti iscritti a scuole superiori e università con ISEE fino a 30.000 € possono accedere a sconti sugli abbonamenti annuali. Inoltre, gli anziani con ISEE inferiore a 20.000 € hanno diritto a riduzioni significative o persino alla gratuità.
Bonus trasporti in Sicilia
La Regione Sicilia offre un bonus trasporti per studenti con ISEE fino a 30.000 €, valido per bus, treni e traghetti regionali. I giovani lavoratori tra i 18 e i 35 anni possono beneficiare di sconti tra il 30% e il 40% sugli abbonamenti annuali.
Bonus trasporti in Sardegna
La Sardegna prevede uno sconto del 50% sugli abbonamenti per studenti con ISEE inferiore a 25.000 €. Inoltre, per i residenti delle aree interne e meno servite è stato introdotto un sistema di agevolazioni specifiche per migliorare la mobilità locale.
Bonus trasporti nelle regioni Basilicata e Molise
Basilicata e Molise offrono sconti fino al 50% per studenti e gratuità per categorie fragili, tra cui anziani a basso reddito e persone con disabilità. Ogni Regione invita a consultare i portali ufficiali per conoscere scadenze e dettagli operativi.
Come richiedere il bonus trasporti 2025
La procedura è generalmente online, dal portale ufficiale della Regione di residenza.
- Accedi al sito della Regione → sezione “Bonus Trasporti” o “Agevolazioni Mobilità”.
- Compila il modulo online con i dati anagrafici e di residenza.
- Allega l’ISEE aggiornato, se richiesto.
- Indica l’IBAN per eventuali rimborsi o accrediti.
- Carica l’abbonamento o richiedilo contestualmente.
Per informazioni più precise, consulta i portali ufficiali delle singole regioni e troverai tutte le ulteriori modalità per richiedere le agevolazioni attive.
I conti correnti a confronto su Facile.it

Per te fino a 600€ di buoni regalo* e conto a canone zero
- Banca
- Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia
- Prodotto
- Conto Online Crédit Agricole
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
50€ di Welcome Bonus
Conto e carta a canone zero
Consulente dedicato in filiale e a distanza

isyPrime a canone 0 fino a 35 anni se lo apri entro il 27/04/2026
- Banca
- isybank (Banca del Gruppo Intesa Sanpaolo)
- Prodotto
- Conto Corrente isyPrime
- Apertura
- in App in pochi minuti
- Carte incluse
- Debito
Scopri come ottenere un Buono Regalo da 50€
Scopri l’iniziativa isyGift 3

Fino a 120€ di Cashback
- Banca
- BPER Banca
- Prodotto
- Conto BPER Pro
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Bonifici Sepa Online inclusi a 0€
Conto e Carta a Canone 0€
Consulenza dedicata online/filiale
Carta di debito Mastercard inclusa

2,00% su liquiditità di conto corrente. €150 in crediti per aperture fino al 31/12
- Banca
- ViViBanca SpA
- Prodotto
- ViViconto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
€150 in crediti fino al 31/12
2% su liquidità conto corrente
3,25% su deposito vincolato
Canone annuo gratuito
Apertura con SPID,CIE,SELF-ID
Fino a 200€ in buoni regalo Amazon.it entro il 30/11
- Banca
- Credito Emiliano S.p.A.
- Prodotto
- Conto Corrente Privati Credem Link
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
BONUS200
Conto e Carte a Canone 0€
Apertura anche con SPID

3% di remunerazione e cashback per 6 mesi + 10% Cashback il primo mese. Senza vincoli
- Banca
- BBVA
- Prodotto
- Conto Corrente
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
Offerta valida aprendo il conto entro il 30/11/2025
Conto corrente a 0€ per sempre con remunerazione, senza condizioni
Dopo, remunerazione garantita a lungo termine
Liquidazione mensile degli interessi e per importi fino a 1 milione di €

2% all’anno sui tuoi risparmi, con interessi mensili.
- Banca
- Trade Republic
- Prodotto
- Conto Trade Republic
- Apertura
- Online, App
- Carte incluse
- Debito virtuale
Sostituto d'Imposta
1% di saveback
2% sulla giacenza
Canone zero

Puoi avere fino a 60€ in Buoni Regalo Amazon.it*: scopri le condizioni su Selfy
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Conto Corrente SelfyConto
- Apertura
- Online
- Carte incluse
- Debito
60€ in Buoni Regalo Amazon
Canone Conto a zero il 1° Anno
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Ultime notizie Conti




Guide ai conti








Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.