Studio sulla connessione tra cervello e computer: il progetto BrainWaves
6 ago 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Un passo da gigante verso il futuro della tecnologia è stato compiuto grazie al progetto BrainWaves.
Questa innovativa iniziativa ha dimostrato la possibilità di collegare direttamente il cervello umano a computer e altri dispositivi elettronici. Come funziona nel dettaglio e quali sono le prospettive future?
Ne parliamo su Facile.it, sito leader nel confronto di offerte internet casa.
Nuove frontiere digitali
Il progetto che indaga sulla connessione tra cervello e dispositivi elettronici è guidato da Lepida - società di telecomunicazioni della Regione Emilia-Romagna guidata da Gianluca Mazzini - in collaborazione con Cryptolab, una società statunitense di crittografia.
Prima di spiegare nel dettaglio il funzionamento del sistema, cerchiamo di capire cosa serve dal punto di vista pratico perché funzioni. La risposta è piuttosto semplice, per collegare il cervello umano ai dispositivi è necessario un sottile cerchietto da collocare sulla fronte.
Questo cerchietto è in grado di captare le onde cerebrali e di trasformarle in comandi digitali, permettendo di accedere al proprio computer o di navigare su internet semplicemente utilizzando la mente. Grazie a BrainWaves, questo scenario futuristico è ormai realtà, seppur in fase sperimentale.
Come funziona?
Il sistema BrainWaves si basa sull'utilizzo di un elettroencefalografo (EEG) che rileva l'attività elettrica del cervello. I dati raccolti vengono poi elaborati da un software che li trasforma in comandi comprensibili dal computer. In pratica, pensando a un'azione specifica, si genera un pattern (modello) di onde cerebrali unico che viene riconosciuto dal sistema e tradotto in un comando digitale.
Test superati con successo
Le sperimentazioni condotte su un gruppo di volontari hanno portato a risultati sorprendenti. Gli utenti sono riusciti a sbloccare i loro computer utilizzando una "password grafica" mentale e a navigare online senza l'ausilio di mouse o tastiera, controllando tutto attraverso il pensiero.
Le interfacce neurali
Questo è, spiega Lepida in una nota, “un traguardo nel processo di avanzamento tecnologico delle interfacce neurali”. Nota anche con il termine inglese Brain-computer interface, l’interfaccia neurale è un mezzo di comunicazione diretto tra un cervello e un dispositivo esterno.
L'azienda sottolinea come il cervello umano possa diventare un elemento chiave per l'autenticazione digitale, aprendo nuove prospettive per la sicurezza informatica.
Futuro sempre più connesso
Le potenzialità di questa tecnologia sono immense. Oltre all'accesso ai dispositivi elettronici, si aprono scenari applicativi in diversi settori, dalla medicina alla robotica. Se gli studi consentiranno di procedere con lo sviluppo, in futuro si potrà controllare una protesi, un veicolo o un esoscheletro semplicemente con il pensiero. Oppure si potrà interagire con ambienti virtuali in modo ancora più intuitivo.
Sfide e prospettive
Quando si potrà usare questa tecnologia su larga scala? Nonostante i risultati promettenti, la strada verso l'utilizzo diffuso è ancora lunga. Sono necessarie ulteriori ricerche per affinare le interfacce cervello-computer e renderle più precise e affidabili.
Inoltre, come per ogni grande rivoluzione digitale - ne è un esempio la diffusione dell'intelligenza artificiale - si pongono importanti questioni etiche legate alla privacy e alla sicurezza dei dati contenuti nel cervello. Di certo, il progetto BrainWaves rappresenta un punto di svolta notevole nella storia dell'interazione tra uomo e macchina.
Offerte fibra ottica

19.90 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.90 €
- Mode wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

Solo per nuovi o già clienti mobile, 12 mesi di Amazon Prime inclusi
- Prodotto:
- Super Fibra
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.99 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo
- Durata vincolo
- 24 mesi

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Casa Start per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Casa Start per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Settembre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

Internet casa ultra veloce con le offerte Fastweb di settembre 2025: tariffe a partire da 23,95€/mese

Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

Connessione internet a meno di 20€/mese con Beactive, Aruba e Optima: le offerte di settembre 2025

Fastweb e Vodafone lanciano la prima offerta insieme: super convergenza e vantaggi per i clienti

Naviga e chiama senza limiti con Internet Unlimited: le offerte di Vodafone a settembre 2025

Naviga senza linea fissa da 21,90€ al mese: le offerte internet senza telefono di settembre 2025

Risparmia sulla fibra senza rinunciare alla velocità: le offerte di settembre 2025

Offerte Fibra ottica ad agosto 2025: le tariffe di Vodafone, Sky WiFi e Iliad con chiamate incluse

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.