Nuovi servizi per misurare la velocità di connessione
31 mar 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Per valutare in maniera realistica ed appropriata la velocità della propria connessione internet casa e della propria Adsl è possibile utilizzare un interessante strumento lanciato nel 2017 da Netflix: Fast.com.
Se la connessione internet risulta assente bisogna adottare una serie di misure per ripristinarla.
Fast.com è un utile strumento che a fine 2019 è stato decisamente migliorato rendendo la misurazione molto più affidabile e soprattutto utile per le diverse esigenze degli utenti.
Tra l'altro sono state annunciate per il 2020 ulteriori migliorie che potrebbero rendere questo importante strumento ancora maggiormente fruibile. Ma andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le potenzialità di Fast e soprattutto come utilizzarlo al meglio.
Fast.com: l’inarrestabile successo di uno strumento lanciato da Netflix
Circa due anni fa Netflix, la famosa piattaforma di serie televisive e film in streaming, ha deciso di lanciare Fast.com, uno strumento assolutamente gratuito che consente di misurare in maniera piuttosto semplice la velocità di connessione internet e della propria ADSL. Rispetto al passato lo strumento ha fruito di numerose migliorie che lo hanno allineato ad altre soluzioni similari presenti sullo sconfinato mondo del web. In particolare in questo momento è possibile misurare la velocità in download, quella in upload e soprattutto il tempo di latenza. Il progetto era stato varato dalla piattaforma di Netflix per consentire ai propri utenti di valutare le prestazioni della propria connessione internet in maniera tale da scoprire se fosse possibile visionare in streaming i vari contenuti proposti senza problemi e soprattutto senza interruzioni nel caricamento. Grazie a queste nuove potenzialità Fast permette anche altri utilizzi ossia ad esempio quello di verificare se le prestazioni nominali annunciate dal proprio provider sono effettivamente realistiche in maniera tale da poter eventualmente richiedere migliorie e accorgimenti. Tra l'altro la stessa piattaforma ha annunciato che per il 2020 sono in arrivo ulteriori miglioramenti e nuove funzionalità che potrebbero permettere a Fast di diventare un vero e proprio punto di riferimento per quanti vogliono verificare in maniera appropriata ed affidabile le potenzialità e le prestazioni della propria linea internet.
Come utilizzare Fast e cosa fare in caso di prestazioni al di sotto delle aspettative
Secondo i dati evidenziati da Netflix da quando Fast è stato lanciato sul mercato sono stati eseguiti oltre 500 milioni di test da parte degli utenti desiderosi di valutare la propria velocità di internet. A sottolineare come questo strumento stia ottenendo un sempre maggiore successo c'è un ulteriore dato: ben 250 milioni di test sono stati effettuati negli ultimi sette mesi a conferma di quanto sia affidabile e ben apprezzato dagli utenti del mondo del web. Ma come si effettua un test con Fast? È molto semplice ed in particolare è sufficiente collegarsi con il proprio dispositivo (smartphone, tablet, pc desktop, smart tv, notebook, ecc) alla pagina ufficiale di Fast ed aspettare che venga effettuato automaticamente il test sulla velocità in download. Una volta terminata questa misurazione, con il risultato del test apparirà un piccolo bottone con scritto Altre informazioni che dovrà essere cliccato. Fatto questo ripartirà il test fornendo all'utente ulteriori dati ed in particolar modo il tempo di latenza e la velocità in upload. Da notare che per quanto concerne il tempo di latenza verranno evidenziati due dati ossia la latenza unloaded calcolata senza alcun conflitto di traffico e la latenza loaded chi invece fa riferimento alla situazione con conflitto di traffico. Naturalmente se i risultati del test dovessero evidenziare delle prestazioni al di sotto dì quanto promesso in fase di contratto dal proprio provider sarà possibile e quasi doveroso contattare lo stesso provider e chiedere chiarimenti. Tuttavia è bene sottolineare che per ottenere un possibile rimborso oppure addirittura l’annullamento del contratto allora sarà necessario eseguire il test con lo strumento di Agcom, Ne.Me.Sys, che attualmente in Italia in è l'unico ad avere valore legale.
Offerte fibra ottica

- Prodotto:
- Internet Unlimited Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra o wireless
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

Offerta per i già clienti o nuovi clienti Mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

14.9 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.5 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

17.69 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Fibra Aruba Promo
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Non incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

19.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Luglio 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli

Tariffa internet casa Beactive a luglio 2025: prezzo a partire da 14,90€ al mese

Vodafone luglio 2025: tre offerte internet senza vincoli, veloci e convenienti

Attiva la fibra e naviga veloce a luglio 2025 con le offerte di Beactive, Edison e Vodafone

Offerte internet casa da Fastweb, Edison e Beactive a luglio 2025: prezzi da 15,50€ al mese

Accessibilità digitale: entra in vigore il nuovo regolamento europeo

Le offerte Fastweb di luglio 2025: fibra ultraveloce da 24,95€ al mese

Internet casa Vodafone da 23,95€/mese: offerte senza vincoli e modem incluso

Risparmia sulla Fibra con le offerte di Enel, 4ALL e WindTre di giugno 2025

3 offerte internet casa di Optima, Beactive e Aruba: quale conviene di più?


Naviga veloce a partire da 25,90€ con le offerte Sky Wifi di giugno 2025
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.