logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

26 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

adsl news internet velocita media mondiale di 5 mbps

La banda larga accelera a livello mondiale, con velocità medie di connessione che fanno registrare un +10% nel primo trimestre del 2015 attestandosi a 5 Mbps. A rivelarlo è il nuovo rapporto Akamai sullo Stato di Internet, dal quale emergono profonde differenze tra i paesi più evoluti e quelli in cui la digitalizzazione è ancora un obiettivo lontano.

Se nel mondo si naviga di media a 5 Mbps, velocità paragonabile a quella di una tipica offerta ADSL italiana, il merito è soprattutto di eccellenze come la Corea del Sud, leader della classifica con 23.6 Mbps e in crescita del 6,3% rispetto al trimestre precedente. In generale, la situazione è comunque più rosea delle previsioni: “Durante il primo trimestre del 2015 - ha spiegato David Belson, curatore dell’indagine - abbiamo osservato risultati positivi in tutte le metriche importanti. L'aumento della velocità della banda larga a livello mondiale dimostra un impegno continuo per il raggiungimento di standard più elevati e, a tal proposito, osserviamo velocità più alte nei paesi e nelle regioni a maggiore densità di popolazione, laddove c’è un concreto sostegno dei governi o una forte concorrenza tra fornitori di servizi internet”.

Guardando alla classifica delle velocità, la Corea del Sud svetta con 23.6 Mbps di media, seguita dall’Irlanda con 17.4 Mbps e Hong Kong con 16.7 Mbps. Sopra i 15 Mbps anche Svezia, Olanda e Giappone, oltre alla Svizzera che si ferma a 14.9 Mbps. Se la top ten è tutta abbondantemente sopra i 10 Mbps, con la Finlandia decima a 13.7 Mbps, per l’Italia la situazione è ben diversa. Mentre si discute dei programmi di sviluppo per la rete in fibra ottica e le compagnie si sfidano sul fronte delle tariffe ADSL, il rapporto Akamai evidenzia un dato allarmante: nell’ultimo trimestre, le connessioni in Italia sono calate di ben il 9,3% passando da 18,7 a 18,1 milioni.

Anche sul fronte delle velocità medie le cose non vanno meglio. Nonostante gli obiettivi europei e il rinnovato impegno degli operatori TLC, infatti, le connessioni a banda ultra larga sono ancora una minima percentuale: appena il 2,5% viaggia oltre i 15 Mbps, il 7,3% oltre i 10 Mbs e il 69% oltre i 4 Mbs. In generale, la velocità media in Italia è di 6.1 Mbps con picchi di 30.3 Mbps, poco sopra la velocità standard di una offerta fibra ottica.

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Utilizzare una VPN su Mac è uno dei metodi più efficaci per garantire la sicurezza della propria connessione, proteggere i dati personali e accedere liberamente a contenuti geograficamente limitati. In questa guida ti spieghiamo cos’è una VPN, come funziona, come configurarla su macOS (sia con app che manualmente), e ti aiutiamo a scegliere il servizio VPN più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.