02 55 55 999 Lun-Sab 9.00-21.00

Indirizzo IP Statico

Un indirizzo IP statico è una serie di numeri separati da punti (nella forma ad esempio: 111.222.333.444) aventi lo scopo di identificare un dispositivo collegato ad una rete, utilizzando il protocollo Internet.

Viene assegnato ad un'interfaccia di rete, di vario tipo, installata in un dispositivo denominato host. Si parla di IP statico, quando l'indirizzo rimane assegnato nel tempo ad uno stesso dispositivo, senza dunque variare (a differenza di un indirizzo IP dinamico). Viene impiegato sia nelle reti domestiche e aziendali, sia nella rete internet. Nel primo caso individua e permette di gestire gli host collegati ad una rete, mentre nel secondo caso, permette di individuare server e più in generale dispositivi connessi sparsi in tutto il mondo. Siccome ricordare un numero non è facile, è stato creato un servizio per la conversione di nomi in indirizzi IP. Questo servizio prende il nome di DNS, ovvero Domain Name System e permette, tra le altre cose, di associare il nome di un sito web (ad esempio: www.sito.com) all'indirizzo IP del server su cui risiede.

Esistono due standard di indirizzi IP, e sono precisamente il vecchio e più usato IPv4, e il nuovo e non ancora diffusamente utilizzato IPv6. La necessità di un nuovo sistema di indirizzi IP è nata dalla continua richiesta di nuovi indirizzi. Un indirizzo IP statico ha un costo maggiore, in quanto rimane occupato anche quando non viene utilizzato. I provider tendono ad acquistare dei pacchetti di IP sulla rete internet, per poi ridistribuirli in maniera attiva e dinamica ai propri utenti, solo nel momento del bisogno. Se si intende rendere disponibili dei servizi verso internet tramite la linea ADSL di casa o fibra dalla propria rete domestica utilizzando ad esempio un server, è conveniente acquistare un indirizzo IP statico.

Nella propria rete LAN privata, gli indirizzi IP statici non hanno un costo, in quanto servono solo a trovare i propri dispositivi in rete, e sono completamente distinti da quelli internet. Se un personal computer o un tablet, possono acquisire un indirizzo IP dinamico dal proprio router domestico (tramite il servizio di DHCP), dispositivi come le stampanti di rete o i server necessitano di avere sempre lo stesso indirizzo per essere trovati dagli altri host presenti in rete, dai quali, in genere, si accede tramite un collegamento fisso (si pensi ad esempio a una stampante installata via rete su un pc: se la stampante non avesse un indirizzo fisso bisognerebbe aggiornare di continuo il software di stampa presente sul pc con il nuovo indirizzo assegnato).

ADSL: confronta le tariffe Verifica copertura

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.

Guide internet casa

Guide internet casa

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

Operatori ADSL

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure