logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Ipv4 e Ipv6 significano rispettivamente protocollo del livello di rete IP nella versione 4 e nella versione 6.

Prima di arrivare alle versioni utilizzate, è necessario sottolineare cosa sia un indirizzo IP. Esso altro non è se non l'identificazione fisica di una determinata macchina all'interno della rete.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese
Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Ogni sito presente in internet, possiede un indirizzo IP che, rispettando la prima versione, ovvero la IPv4, è costituito da 4 blocchi di numeri a tre cifre, separati l'uno dall'altro da un punto. Quando le pagine web condividono in rete lo stesso hosting, solitamente ne condividono anche l'indirizzo IP.

Non solo i siti web posseggono un indirizzo IP, ma anche i computer e tutti i dispositivi connessi ad internet. Generalmente, il provider fornisce all'utente ad ogni collegamento un indirizzo ip diverso, definito IP dinamico, il quale viene assegnato casualmente, ma mai contemporaneamente, per identificare in quel momento, una determinata macchina sulla rete.

La versione 4 dell'indirizzo IP (IPv4) si compone, come detto in precedenza, da 4 blocchi da 3 cifre ciascuno. Ogni blocco può avere un valore compreso tra 0 e 255. In sostanza i valori utilizzati possono essere 256. Calcolando i 256 valori per 4 volte si giunge alla conclusione che l'IPv4 sfrutta 32 bit per generare gli indirizzi. Con l'IPv4 possono essere generati 4 miliardi e 300 milioni di indirizzi IP.

L'IPv6 nasce dall'esigenza di generare un maggior numero di indirizzi che possono viaggiare contemporaneamente in rete, ed infatti, con l'IPv6 vengono utilizzati 128 bit. Passando dai 32 ai 128 bit, il numero di indirizzi che possono immettersi in rete contemporaneamente, corrispondono ad una cifra astronomica equivalente a 34 + 37 zeri.

IPv4 e IPv6 si distinguono non solo nella quantità di indirizzi generati, ma anche nel modo in cui si presentano: se IPv4 è costituito da 4 blocchi da 3 cifre, l'IPv6 si presenta come un indirizzo ad 8 blocchi ciascuno dei quali si compone di 4 cifre esadecimali.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

17.69 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Fibra Aruba Promo
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Non incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

15.50 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
28.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.90 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
logo Facile.it

19.90 € al mese per i primi 12 mesi

Prodotto:
Optima Super Casa Smart
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.90 €
Mode wi-fi
A pagamento
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
19,90€
per 12 rinnovi
Prezzo / mese
25,99€
Prodotto:
Iliadbox
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
39.99 €
Mode wi-fi
Incluso, in comodato d'uso gratuito
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
flat
Prezzo / mese
25,99€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.