NAT (Network Address Translation)
Per NAT, acronimo di Network Address Translation si intende il processo che modifica l'indirizzo IP che si riferisce ad una ben specifica rete internet.
Si ha bisogno di "nattare" un indirizzo IP quando si intende gestire in maniera più efficace gli indirizzi IP pubblici ma anche quando si hanno esigenze particolari di sicurezza, e quindi si teme che osservatori esterni possano ottenere delle informazioni riguardo l'indirizzo IP della rete interna che si è presa di mira.
Il funzionamento del Networking Address Translation si fonda sulla possibilità lasciata alla periferica di routing di associare a ciascun computer interno ad una rete LAN un indirizzo IP pubblico, che sarà quello visibile e quello con il quale sarà possibile comunicare con l'esterno.
L'associazione ad indirizzi IP pubblici che il router compie è abbastanza elementare: quando l'host di una rete LAN interna tenta di connettersi all'esterno, il router sceglie un indirizzo IP pubblico fra quelli disponibili. Una volta assegnato all'indirizzo IP privato un indirizzo pubblico, il router aggiornerà una tabella che serve a comunicare all'esterno il riferimento hosting di quella determinata rete privata, questo per far sì che nel momento in cui è indispensabile ricevere file o dati, il router sappia che deve smistarli assegnandoli a quel pc e non ad altri.
I livelli di connessione ed apertura verso l'esterno possono essere da incondizionati e totali a molto restrittivi e simmetrici. Il livello di apertura massimo è il Full Cone Networking Address Translation attraverso il quale si possiede un'associazione totale fra l'indirizzo dell'host interno e l'indirizzo pubblico selezionato. Un livello di sicurezza appena maggiore è costituto dal Restricted Cone che consente l'invio di dati dall'esterno a patto che chi invia conosca l'indirizzo pubblico dell'host che vi è associato. Ulteriori protezioni a difesa delle intrusioni è costituita dal Port Restricted e dalla modalità symmetric: il primo impone che l'host privato per poter ricevere pacchetti dall'host esterno tramite una porta predefinita deve aver comunicato con lui in precedenza tramite la medesima porta; il secondo invece, a livello massimo di sicurezza, genera indirizzi IP differenti ad ogni richiesta ricevuta da qualsiasi indirizzo.
Migliori offerte internet casa del mese
Prodotto: | Internet Unlimited |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Tv o mobile | |
Durata vincolo | 24 mesi |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Beactive FiberEvolution Full |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 25,90 € | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid |
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Migliori offerte Internet casa di oggi
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- Migliori offerte ADSL
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL