logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Facile.it mette a disposizione di tutti gli utenti un servizio d'informazione innovativo e trasparente, che permette di verificare la copertura della rete in Fibra Ottica nella provincia di Biella e presentare la fotografia della situazione attuale nell'area di interesse. I nostri dati evidenziano come in provincia di Biella la percentuale di abitanti raggiunti dalla FibraOttica 100 Mega sia stata pari al 14.97%, mentre la copertura 30 Mega è stata garantita al 100.0% della popolazione.

Verifica la copertura del tuo indirizzo

Inserisci l'indirizzo e scopri le migliori offerte disponibili per te

Internet casa: Scopri le Offerte
Internet casa: Scopri le Offerte

La copertura anno per anno nella città di Biella

In questa tabella è possibile visualizzare la progressiva estensione della copertura delle reti in fibra ottica nella città di Biella a partire dall'anno 2015 fino al 2020, anno in cui il MiSE prevede di completare l'Agenda Europea 2020.

Anno 30MB 100MB
2015 1.25% 2.32%
2017 1.25% 2.32%
2018 94.98% 11.7%
2020 100.0% 14.97%
2021 100.0% 14.97%
2022 100.0% 14.97%
2023 100.0% 14.97%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Copertura attuale dei comuni in provincia di Biella

Comune Anno 30MB 100MB
Andorno Micca 2020 100.0 14.0%
Campiglia Cervo 2020 100.0 14.0%
Castelletto Cervo 2020 100.0 14.0%
Cerreto Castello 2020 100.0 14.0%
Mezzana Mortigliengo 2020 100.0 14.0%
Mottalciata 2020 100.0 14.0%
Occhieppo Inferiore 2020 100.0 10.29%
Occhieppo Superiore 2020 100.0 14.0%
Piedicavallo 2020 100.0 14.0%
Ronco Biellese 2020 100.0 14.0%
Sagliano Micca 2020 100.0 10.32%
Sala Biellese 2020 100.0 14.0%
Sandigliano 2020 100.0 14.0%
San Paolo Cervo 2020 100.0 14.0%
Selve Marcone 2020 100.0 14.0%
Vallanzengo 2020 100.0 14.0%
Valle Mosso 2020 100.0 14.0%
Valle San Nicolao 2020 100.0 14.0%
Vigliano Biellese 2020 100.0 36.61%
Villa del Bosco 2020 100.0 14.0%
Villanova Biellese 2020 100.0 14.0%
Cavaglià 2020 100.0 14.0%
Ailoche 2020 100.0 14.0%
Benna 2020 100.0 14.0%
Biella 2020 100.0 14.97%
Bioglio 2020 100.0 14.0%
Borriana 2020 100.0 14.0%
Brusnengo 2020 100.0 14.0%
Callabiana 2020 100.0 14.0%
Camandona 2020 100.0 14.0%
Camburzano 2020 100.0 14.0%
Candelo 2020 100.0 26.89%
Caprile 2020 100.0 14.0%
Casapinta 2020 100.0 14.0%
Cerrione 2020 100.0 14.0%
Coggiola 2020 100.0 14.0%
Cossato 2020 100.0 9.48%
Crevacuore 2020 100.0 14.0%
Crosa 2020 100.0 14.0%
Curino 2020 100.0 14.0%
Donato 2020 100.0 14.0%
Dorzano 2020 100.0 14.0%
Gaglianico 2020 100.0 14.0%
Gifflenga 2020 100.0 14.0%
Graglia 2020 100.0 14.0%
Lessona 2020 100.0 14.0%
Magnano 2020 100.0 14.0%
Massazza 2020 100.0 14.0%
Masserano 2020 100.0 14.0%
Miagliano 2020 100.0 14.0%
Mongrando 2020 100.0 14.0%
Mosso 2020 100.0 14.0%
Muzzano 2020 100.0 14.0%
Netro 2020 100.0 14.0%
Pettinengo 2020 100.0 14.0%
Piatto 2020 100.0 14.0%
Pollone 2020 100.0 14.0%
Ponderano 2020 100.0 14.0%
Portula 2020 100.0 14.0%
Pralungo 2020 100.0 14.0%
Pray 2020 100.0 14.0%
Quaregna 2020 100.0 14.0%
Quittengo 2020 100.0 14.0%
Roppolo 2020 100.0 14.0%
Rosazza 2020 100.0 14.0%
Salussola 2020 100.0 14.0%
Soprana 2020 100.0 14.0%
Sordevolo 2020 100.0 14.0%
Sostegno 2020 100.0 14.0%
Strona 2020 100.0 14.0%
Tavigliano 2020 100.0 14.0%
Ternengo 2020 100.0 14.0%
Tollegno 2020 100.0 14.0%
Torrazzo 2020 100.0 14.0%
Trivero 2020 100.0 70.0%
Valdengo 2020 100.0 14.0%
Veglio 2020 100.0 14.0%
Verrone 2020 100.0 14.0%
Viverone 2020 100.0 14.0%
Zimone 2020 100.0 14.0%
Zubiena 2020 100.0 14.0%
Zumaglia 2020 100.0 14.0%

I dati presenti nella sezione sono suddivisi su base nazionale, regionale e provinciale e sono forniti dal MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), che monitora e diffonde queste informazioni in coerenza con la promozione dell’Agenda Europea 2020 e della strategia per lo sviluppo della banda ultralarga, i dati sono disponibili sul sito internet http://bandaultralarga.italia.it/.

Guide internet casa

pubblicato il 9 maggio 2025
Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Come usare una VPN su Mac: guida completa alla configurazione e alla scelta

Utilizzare una VPN su Mac è uno dei metodi più efficaci per garantire la sicurezza della propria connessione, proteggere i dati personali e accedere liberamente a contenuti geograficamente limitati. In questa guida ti spieghiamo cos’è una VPN, come funziona, come configurarla su macOS (sia con app che manualmente), e ti aiutiamo a scegliere il servizio VPN più adatto alle tue esigenze.
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.