15 feb 2022 | Pubblicato da Eleonora D.
La carenza di microchip ha provocato una crisi mondiale nella produzione di beni tecnologici. Tuttavia il 2022 potrebbe essere l’anno della svolta, grazie agli investimenti dei produttori TMSC, Intel e Samsung.
Come rimedieranno alla mancanza delle materie prime per fabbricare nuove tecnologie? Facile.it, leader nel confronto di offerte di telefonia mobile, vi svela le strategie in atto.
Senza i microchip, materie prime essenziali per realizzare prodotti come smartphone e laptop, il mercato incontra una crisi profonda. Cosa fare se la domanda mondiale supera l'offerta? Se scarseggiano cioè i chip e milioni di acquirenti attendono le nuove tecnologie?
Per rispondere alla crisi del settore servono grandi investimenti da parte di grandi aziende. Per fortuna il salvagente è arrivato e porta il nome di produttori come TMSC, Intel e Samsung, pronti a investire miliardi nella produzione di semiconduttori e altre materie prime.
Proprio TMSC, il più importante produttore al mondo di semiconduttori, ha dichiarato che porterà i propri investimenti a 44 miliardi di dollari, incrementando la spesa del 47% rispetto allo scorso anno.
Samsung non resta da parte e ha già stanziato risorse per investire nei chip. Il che, vista la crisi mondiale, fa ben sperare al colosso della telefonia in dividendi futuri di sicuro rilievo.
Rispetto a Samusung però, TMSC farà di più. Oltre agli investimenti miliardari diretti, destinati alla produzione, convoglierà 20 miliardi di dollari nella costruzione di nuovi impianti negli USA.
A cosa porteranno gli investimenti attesi per il 2022 e quelli strategici, per gli anni a seguire? Risponderanno alla domanda mondiale di beni tecnologici, ma potrebbero andare incontro ad un rischio.
Il pericolo è che si passi dalla carenza mondiale di materie prima all'offerta eccessiva, il che provocherebbe una futura instabilità per il settore e per i produttori/investitori coinvolti.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.
Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968