logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Scatta lo stop alle auto diesel Euro 5, ecco in quali regioni e da quando

20 giu 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

mano rifornisce auto diesel

Dal 1° ottobre 2025, in alcune regioni del Nord Italia, entreranno in vigore nuove regole per la circolazione delle auto diesel Euro 5. Queste norme riguardano milioni di automobilisti che vivono o si spostano in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico, che in queste zone supera spesso i limiti fissati dall’Unione Europea. Approfondiamo su Facile.it, portale di confronto tra offerte per il noleggio lungo termine.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Quali sono le auto diesel Euro 5

Le auto diesel Euro 5 sono veicoli immatricolati tra il 2009 e il 2015. Queste auto rispettavano, al momento della loro uscita, una normativa europea che fissava limiti precisi alle emissioni di sostanze inquinanti come ossidi di azoto (NOx) e particolato. Oggi, però, le regole sono diventate più severe e questi veicoli sono considerati troppo inquinanti per alcune aree urbane.

I motivi del divieto

L’Unione Europea ha chiesto all’Italia di ridurre i livelli di inquinamento dell’aria, soprattutto nelle grandi città del Nord. In molte zone, i valori di polveri sottili e altri inquinanti superano i limiti di legge per molti giorni all’anno. Per evitare sanzioni europee e migliorare la salute pubblica, le regioni hanno deciso di limitare la circolazione delle auto diesel Euro 5, considerate una delle principali fonti di emissioni nocive.

Regole diverse in ogni regione

Le regole sul divieto di circolazione delle auto diesel Euro 5 non sono uguali in tutte le regioni. Ogni amministrazione ha scelto modalità e tempi diversi, in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche del territorio.

Lombardia

In Lombardia, il divieto sarà in vigore tutto l’anno, nei giorni feriali, nei comuni con più di 30.000 abitanti. Questo significa che, dal lunedì al venerdì, durante il giorno, le auto diesel Euro 5 non potranno circolare soprattutto nelle aree più popolate e inquinate, come Milano, Brescia, Bergamo e Monza.

Piemonte ed Emilia-Romagna

In Piemonte ed Emilia-Romagna, il divieto sarà attivo solo in alcuni mesi dell’anno, generalmente quelli più critici per la qualità dell’aria, come l’autunno e l’inverno. Anche qui, la restrizione si applica nei giorni feriali e nei comuni con più di 30.000 abitanti. Tra le città coinvolte Torino, Bologna, Modena e Parma.

Veneto

Il Veneto ha scelto una linea più rigida: il divieto sarà valido sempre, tutti i giorni e a tutte le ore, nei comuni sopra i 30.000 abitanti. Questo significa che, in città come Verona, Padova, Vicenza e Treviso, le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare in nessun momento della giornata.

Cosa succede se non si rispetta il divieto

Chi circola con un’auto diesel Euro 5 nelle zone e nei periodi vietati rischia una multa. Le sanzioni possono variare da regione a regione, ma in generale sono piuttosto elevate e possono arrivare a diverse centinaia di euro. I controlli saranno effettuati sia dalla polizia locale sia tramite telecamere e varchi elettronici. In caso di recidiva, le multe possono aumentare e si rischia anche il fermo amministrativo del veicolo.

Soluzioni temporanee: il sistema Move-In

Per venire incontro a chi non può cambiare subito auto, alcune regioni hanno introdotto il sistema Move-In (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti). Move-In permette di continuare a usare l’auto diesel Euro 5, ma solo per un certo numero di chilometri all’anno. È una soluzione temporanea pensata per chi usa poco l’auto o non ha alternative.

Per aderire a Move-In, bisogna installare una scatola elettronica (black box) sull’auto. Questo dispositivo registra i chilometri percorsi nelle zone soggette a divieto. Ogni anno viene assegnato un tetto massimo di chilometri (ad esempio 7.000 km per le auto diesel Euro 5). Se si supera questo limite, non si può più circolare nelle aree vietate fino all’anno successivo. Move-In è attivo in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e, in parte, anche in Veneto.

Move-In è utile per chi usa l’auto solo per brevi spostamenti o in modo saltuario. Non è invece conveniente per chi percorre molti chilometri ogni giorno. Inoltre, non tutte le zone sono coperte dal sistema e bisogna rispettare comunque le regole locali.

Altre possibili opzioni per ridurre l’inquinamento

Oltre al divieto per le auto diesel Euro 5, si stanno valutando altre strategie per migliorare la qualità dell’aria nelle città. Tra queste ci sono:

  • incentivi per la rottamazione delle auto vecchie e l’acquisto di veicoli meno inquinanti, come auto ibride, elettriche o a metano;
  • potenziamento del trasporto pubblico, per offrire alternative valide all’uso dell’auto privata;
  • controlli più severi sulle emissioni delle auto in circolazione, anche tramite revisioni periodiche più stringenti;
  • promozione della mobilità sostenibile, come l’uso della bicicletta o il car sharing.

Queste misure possono aiutare a ridurre l’inquinamento senza penalizzare troppo chi non può cambiare subito auto.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
Hyundai I10

2021 - 64.401km

2021 - 64.401km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
135€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
159€al mese IVA inc.
Hyundai I20

1.2 mpi Connectline 79cv mt

1.2 mpi Connectline 79cv mt
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
159€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
190€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Volkswagen Golf

2021 - 72.961km

2021 - 72.961km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2021 - 28.117km

2021 - 28.117km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
200€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.