15 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.
A inizio anno nuovo si fanno i bilanci di quello appena concluso. Vale anche per il mercato del noleggio lungo termine. Secondo i dati UNRAE, nel 2022 è cresciuto del 15,8% rispetto all'anno precedente, in controtendenza con il resto del mercato automobilistico italiano globale. Per il 2023, il volume del noleggio lungo termine previsto da Dataforce (al netto del rent to rent) è in crescita del 5,2% a 309.500 immatricolazioni.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nelle offerte auto noleggio lungo termine.
Sono sempre di più gli automobilisti e le automobiliste che si affidano a questa formula: secondo i dati di Dataforce (su fonte del MIT del 2 gennaio 2023) il noleggio a lungo termine ha chiuso l’anno con 294.198 vetture (+22,4%), con una quota sul mercato delle auto per uso personale del 22,3% (+6% rispetto al 2021).
Analizzando il mercato delnoleggio lungo termine per operatore, nel 2022 si è assistito a un testa a testa tra due società, Arval e Leasys, che alla fine ha visto prevalere quest’ultima (51.883 immatricolazioni, contro 51.079), entrambe però hanno visto ridursi la propria quota di mercato, scesa al 17%, chiudendo in calo rispettivamente del 4,09%.
Dietro di loro, sale sul gradino più alto del podio ALD Automotive che, con quasi 35.000 unità, è cresciuta molto nel corso del 2022 (+37%).
Leasys prevale anche nel mercato noleggio lungo termine dei veicoli commerciali leggeri, una leadership mai messa in discussione: 13.370 immatricolazioni (+6,95%, quota di mercato del 28,95%) contro le 6.287 di Arval, al secondo posto. Risultati positivi per ALD Automotive che chiude il 2022 in crescita del 24,66%, con 4.066 veicoli immatricolati.
I dati Dataforce smentiscono le previsioni dell'affermazione delle auto elettriche, perché le più richieste sono ancora quelle [diesel](https://www.facile.it/noleggio-lungo-termine.html?c [brands-id]=ltr%5Ffilter%5Fbrands%5F63eb728443e41&fuel [diesel]=true). Il gasolio batte le batterie 123.572 (+16,74%) a 12.909 (-27%).
Il caro carburante e del costo dell'elettricità subito nel 2022 ha fatto impennare il noleggio lungo termine delle auto a gas, con 13.355 (+148,74%). Aumenta il noleggio lungo termine anche delle [auto a benzina](https://www.facile.it/noleggio-lungo-termine.html?c [brands-id]=ltr%5Ffilter%5Fbrands%5F63eb728443e41&fuel [gasoline]=true), +41,20% rispetto al 2021 con 94.151 immatricolazioni, la seconda alimentazione del NLT.
Nel primo trimestre 2022, le tre auto che i privati hanno preferito sono state:
A seguire, la city car Smart ForTwo e la Ford Kuga.
Tra i modelli più noleggiati troviamo anche la Peugeot 3008, la Volkswagen Golf, la Lancia Ypsilon, la Citroen C3 Aircross, l'intramontabile Fiat 500 e la Opel Mokka.
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Confronta le migliori soluzioni
Il massimo risparmio
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968