Serve assistenza?
02 55 55 1600

Costi manutenzione auto: oltre 4.200€ all’anno

28 mar 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

News
noleggio lungo termine news costi manutenzione auto oltre 4200 euro all anno

Salgono sempre di più i costi delle automobili.

Oltre a quelli di acquisto, costantemente in salita per un motivo o per l'altro tra l'aumento dei costi del materiale e quindi di produzione, ci sono anche quelli di spedizione e la scelta dell'alimentazione.

Quindi costa sempre di più mantenere la propria automobile.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

I costi dell'auto

Colpa dei costi necessari tra assicurazione, revisione passata da 66,88 a 78,75 euro a fine 2021 (o, se preferite farvi meno male, leggete come adeguamento Istat della tariffa ministeriale ferma al 2004), oscillazione del prezzo alla pompa dei carburanti e, dulcis in fundus, quelli per le riparazioni.

Che sia una tassa o un'inopinata operazione più o meno messa in calendario, aprire il portafoglio per la propria auto fa sempre più male.

L'allarme di Federcarrozzieri

L'allarme lo lancia Federcarrozzieri, l'associazione che rappresenta le autocarrozzerie italiane.

L'associazione di categoria ha calcolato che la spesa annua per la manutenzione dell'auto è di circa 4.219 euro.

La voce di spesa principale va tutta nel serbatoio: un pieno passa da 2.622 euro del 2013 a 2.784 euro (+6,2%), considerando 2,5 pieni al mese a veicolo.

Nel corso del 2022 – spiega Federcarrozzieri nella sua nota – si sono impennati i costi dei materiali di consumo delle carrozzerie, risultato combinato del caro-energia e la crisi delle materie prime, voce che incide per circa il 70% del costo medio delle riparazioni.

E nel 2023 questi costi sono destinati ad aumentare del 15% rispetto al 2022.

Cosa aspettarsi dai prossimi mesi

Il Centro Studi Federcarrozzieri ha fatto delle simulazioni per verificare quanto cambierà, in media, la spesa per gli automobilisti. Ecco di seguito alcuni esempi:

  • paraurti posteriore: da 1.700 euro (2022) a 1.950 euro (2023), +14,7%
  • parabrezza citycar: da 1.120 euro a 1.300 euro, +16%
  • porte laterali suv premium: da 9.700 euro a 11.200 euro, +15,4%

Di conseguenza, il costo dell'assicurazione va nella stessa direzione di quelli delle riparazioni, ovvero verso l'alto: il nostro osservatorio ha rilevato che negli ultimi 12 mesi le tariffe delle polizze auto sono cresciute di oltre il 7% rispetto il 2021.

Nel 2023 c'è da registrare anche l'aumento dei pedaggi autostradali: il Mit (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) a fine 2022 ha reso noto che da inizio 2023 viaggiare in autostrada costerà il 2% in più, e da luglio 2023 è previsto un ulteriore aumento dell'1,34% (sulle tratte gestite da Autostrade per l'Italia).

Ma c'è un altro problema

L'associazione dei carrozzieri inoltre evidenzia un'altra situazione problematica: la difficoltà di approvvigionamento di ricambi e materiali, diventata cronica negli ultimi 2 anni e mezzo, che allunga i tempi di attesa.

Chi invece possiede auto tecnologicamente più sofisticate, come quelle elettriche, dovrà attendere necessari tempi di manodopera ancora più dilatati e costosi.

Secondo un calcolo di Federcarrozzieri, tutti questi fattori messi insieme determinano un incremento dei tempi e dei costi di riparazione fino al 20% rispetto all'anno scorso.

Fare la scelta giusta

Il presidente Davide Galli mette in guardia dal rischio di rivolgersi a carrozzieri improvvisati, che per marginalizzare i costi ricorrono a ricambi di costo e qualità inferiore, spesso eseguendo lavori in modo approssimativo così da ridurre i tempi, con conseguenze sia sulla qualità del servizio, sia sulla sicurezza stradale.

Anche per questo Federcarrozzieri ha contribuito a formulare delle linee guida per la riparazione dei veicoli a regola d’arte (art. 1 comma 10 Legge Concorrenza n. 124 del 2017) tramite cui i consumatori possono comprendere e valutare la qualità della riparazione anche rispetto ai metodi di lavorazione e ai materiali utilizzati.

Tali disposizioni prevedono che fin dal preventivo delle lavorazioni debbano essere fornite informazioni sui ricambi da sostituire identificati ciascuno con il loro codice, il che permette al consumatore di sapere esattamente che ricambio verrà montato, il suo prezzo e la sua specifica tipologia.

Inoltre, il preventivo deve contenere il numero di ore di manodopera, la tariffa di manodopera, il costo dei materiali vernicianti, dei materiali di consumo e ai fini ambientali, la voce relativa ai costi di smaltimento rifiuti.

Vuoi abbattere i costi della manutenzione dell'auto? Con un'auto a noleggio lungo termine hai inclusi nel canone anche gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre alla Rc auto.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?
FIAT 500

1.0 70cv Ibrido

1.0 70cv Ibrido
199€
al mese iva incl.
100.000 km inclusi
Ibrida
Manuale
SUZUKI Vitara

1.4 Boosterjet hybrid Cool

1.4 Boosterjet hybrid Cool
269€
249€
al mese iva incl.
100.000 km inclusi
Ibrida
Manuale
SKODA Kamiq

1.0 TSI 81kw Ambition

1.0 TSI 81kw Ambition
305€
289€
al mese iva incl.
45.000 km inclusi
Benzina
Manuale
OPEL Mokka

1.2 100cv Edition

1.2 100cv Edition
299€
al mese iva incl.
100.000 km inclusi
Benzina
Manuale
NISSAN Qashqai

1.3 MHEV 158 Business Xtronic

1.3 MHEV 158 Business Xtronic
369€
339€
al mese iva incl.
100.000 km inclusi
Ibrida
Automatico

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

Conviene noleggiare o acquistare un'auto?

Conviene noleggiare o acquistare un'auto?

Acquisto o noleggio auto? Si tratta di un dilemma...
Quanto costa mantenere un'auto annualmente

Quanto costa mantenere un'auto annualmente

Mantenere un'auto non è facile e bisogna saper...
A chi conviene noleggiare un'auto a lungo termine

A chi conviene noleggiare un'auto a lungo termine

Il noleggio di un'auto a lungo termine viene...
Come acquistare una macchina usata ex noleggio

Come acquistare una macchina usata ex noleggio

Acquistare una vettura usata ex noleggio può...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968