logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Costi manutenzione auto: oltre 4.200€ all’anno

28 mar 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

noleggio lungo termine news costi manutenzione auto oltre 4200 euro all anno

Salgono sempre di più i costi delle automobili.

Oltre a quelli di acquisto, costantemente in salita per un motivo o per l'altro tra l'aumento dei costi del materiale e quindi di produzione, ci sono anche quelli di spedizione e la scelta dell'alimentazione.

Quindi costa sempre di più mantenere la propria automobile.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte auto noleggio lungo termine.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?

I costi dell'auto

Colpa dei costi necessari tra assicurazione, revisione passata da 66,88 a 78,75 euro a fine 2021 (o, se preferite farvi meno male, leggete come adeguamento Istat della tariffa ministeriale ferma al 2004), oscillazione del prezzo alla pompa dei carburanti e, dulcis in fundus, quelli per le riparazioni.

Che sia una tassa o un'inopinata operazione più o meno messa in calendario, aprire il portafoglio per la propria auto fa sempre più male.

L'allarme di Federcarrozzieri

L'allarme lo lancia Federcarrozzieri, l'associazione che rappresenta le autocarrozzerie italiane.

L'associazione di categoria ha calcolato che la spesa annua per la manutenzione dell'auto è di circa 4.219 euro.

La voce di spesa principale va tutta nel serbatoio: un pieno passa da 2.622 euro del 2013 a 2.784 euro (+6,2%), considerando 2,5 pieni al mese a veicolo.

Nel corso del 2022 – spiega Federcarrozzieri nella sua nota – si sono impennati i costi dei materiali di consumo delle carrozzerie, risultato combinato del caro-energia e la crisi delle materie prime, voce che incide per circa il 70% del costo medio delle riparazioni.

E nel 2023 questi costi sono destinati ad aumentare del 15% rispetto al 2022.

Cosa aspettarsi dai prossimi mesi

Il Centro Studi Federcarrozzieri ha fatto delle simulazioni per verificare quanto cambierà, in media, la spesa per gli automobilisti. Ecco di seguito alcuni esempi:

  • paraurti posteriore: da 1.700 euro (2022) a 1.950 euro (2023), +14,7%
  • parabrezza citycar: da 1.120 euro a 1.300 euro, +16%
  • porte laterali suv premium: da 9.700 euro a 11.200 euro, +15,4%

Di conseguenza, il costo dell'assicurazione va nella stessa direzione di quelli delle riparazioni, ovvero verso l'alto: il nostro osservatorio ha rilevato che negli ultimi 12 mesi le tariffe delle polizze auto sono cresciute di oltre il 7% rispetto il 2021.

Nel 2023 c'è da registrare anche l'aumento dei pedaggi autostradali: il Mit (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) a fine 2022 ha reso noto che da inizio 2023 viaggiare in autostrada costerà il 2% in più, e da luglio 2023 è previsto un ulteriore aumento dell'1,34% (sulle tratte gestite da Autostrade per l'Italia).

Ma c'è un altro problema

L'associazione dei carrozzieri inoltre evidenzia un'altra situazione problematica: la difficoltà di approvvigionamento di ricambi e materiali, diventata cronica negli ultimi 2 anni e mezzo, che allunga i tempi di attesa.

Chi invece possiede auto tecnologicamente più sofisticate, come quelle elettriche, dovrà attendere necessari tempi di manodopera ancora più dilatati e costosi.

Secondo un calcolo di Federcarrozzieri, tutti questi fattori messi insieme determinano un incremento dei tempi e dei costi di riparazione fino al 20% rispetto all'anno scorso.

Fare la scelta giusta

Il presidente Davide Galli mette in guardia dal rischio di rivolgersi a carrozzieri improvvisati, che per marginalizzare i costi ricorrono a ricambi di costo e qualità inferiore, spesso eseguendo lavori in modo approssimativo così da ridurre i tempi, con conseguenze sia sulla qualità del servizio, sia sulla sicurezza stradale.

Anche per questo Federcarrozzieri ha contribuito a formulare delle linee guida per la riparazione dei veicoli a regola d’arte (art. 1 comma 10 Legge Concorrenza n. 124 del 2017) tramite cui i consumatori possono comprendere e valutare la qualità della riparazione anche rispetto ai metodi di lavorazione e ai materiali utilizzati.

Tali disposizioni prevedono che fin dal preventivo delle lavorazioni debbano essere fornite informazioni sui ricambi da sostituire identificati ciascuno con il loro codice, il che permette al consumatore di sapere esattamente che ricambio verrà montato, il suo prezzo e la sua specifica tipologia.

Inoltre, il preventivo deve contenere il numero di ore di manodopera, la tariffa di manodopera, il costo dei materiali vernicianti, dei materiali di consumo e ai fini ambientali, la voce relativa ai costi di smaltimento rifiuti.

Vuoi abbattere i costi della manutenzione dell'auto? Con un'auto a noleggio lungo termine hai inclusi nel canone anche gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre alla Rc auto.

Hai mai pensato al noleggio?
Hai mai pensato al noleggio?
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Fiat Pandina

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti

1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
159€al mese IVA inc.
Hyundai I20

1.2 mpi Connectline 79cv mt

1.2 mpi Connectline 79cv mt
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
159€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
190€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Volkswagen Golf

2021 - 72.961km

2021 - 72.961km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2021 - 28.117km

2021 - 28.117km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
200€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Hybrid 110cv Business

1.2 Hybrid 110cv Business
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
223€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.