Cosa non si può fare in garage? Ecco cosa dice la legge
2 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Hai mai avuto dei dubbi su cosa potessi o meno fare nel tuo garage? No, non puoi fare proprio tutto quello che vuoi.
Lo dice la legge.
Anche in garage, luogo di culto dove sono nate tantissime storie, non è possibile fare alcune cose, soprattutto in condominio.
Ti spieghiamo quali su Facile.it, leader nel confronto di offerte noleggio lungo termine.
Infatti esistono rigidi regolamenti condominiali e leggi apposite.
Il garage è un locale principalmente dedicato alla rimessa dell’auto, della moto e delle biciclette. A seconda delle dimensioni ci si può trovare di tutto e si può trasformare in un magazzino di famiglia. L’importante è sapere dove si mettono le cose. Però, in special modo in condominio, non è possibile svolgere alcune attività o adibire il garage a scopi diversi. Vediamo cosa dice la legge al riguardo.
Locale abitabile
Non è un’area abitabile: è severamente vietato utilizzare il garage in un’area abitabile, perché è un locale che non prevede l’agibilità per la residenza. Se proprio desiderate trasformarlo in locale abitabile e avete pazienza e volontà, potete recarvi presso gli uffici comunali e richiedere il cambio di destinazione d’uso.
Attività commerciali
Non si possono svolgere attività commerciali: come sopra, prevale la regola della destinazione d’uso, pertanto in garage non è possibile svolgere attività commerciali perché queste richiedono locali abitabili. Cosa che i garage non sono ed è necessario richiedere il cambio di destinazione d’uso al comune.
Conservare legna
Non si può conservare la legna: la legna è un materiale infiammabile e un combustibile e quindi non è possibile utilizzare il garage del condominio come magazzino per la legna. Per chi non ha alternative, può realizzare alcuni interventi per mettere in sicurezza il locale ma successivamente è necessario richiedere l’autorizzazione ai Vigili del Fuoco.
Attività moleste
Non si possono svolgere attività moleste: si sa, in condominio è meglio evitare attività che possono infastidire i condomini. Se poi è previsto dal regolamento condominiale, allora nel proprio garage non è possibile suonare musica, praticare sport, guardare film ad alto volume etc.
Se la diplomazia è il vostro forte e potete godere di buoni rapporti con gli altri condomini, durante l’assemblea condominiale potreste richiedere l’autorizzazione, che vuole l’unanimità dei voti favorevoli.
Auto GPL ed elettriche
Non si possono parcheggiare le auto GPL: sembra inverosimile ma se l’auto GPL è priva di sistemi di sicurezza conformi alle norme europee, cosa che i recenti modelli prevedono di serie, non è possibile parcheggiarla in garage.
Si può parcheggiare l’auto elettrica in garage? Non ci sono divieti ed è possibile caricarla, ma la colonnina/presa di ricarica deve essere collegata al contatore del proprietario del garage.

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 62.193km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Business PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 124.769km
- 20.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico



1.0B (72 CV) Trend
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

2023 - 28.584km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 35.347km
- 20.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 Hybrid 110cv Business
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2021 - 28.748km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Tre auto economiche a noleggio a lungo termine con rata mensile sotto i 200 euro ad ottobre 2025
- Citroën C3 e C3 Aircross a noleggio lungo termine da ottobre 2025: comfort, stile e canoni da 197€ al mese
- Rate da 249€ al mese per la tua prossima auto elettrica a noleggio ad ottobre 2025
- Il noleggio a lungo termine conquista gli italiani: crescita record tra aziende e privati
- Noleggio a lungo termine ottobre 2025: offerte da 206€ al mese con vantaggi esclusivi
Guide al noleggio auto








Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.