A quanto ammonta il premio RC auto medio in provincia di Milano? Quanto si può risparmiare sulla polizza confrontando le tariffe delle compagnie? Quali sono le garanzie accessorie più scelte? L’Osservatorio di Facile.it espone in modo trasparente una serie di informazioni utili e aggiornate sul mondo delle assicurazioni on line e tradizionali, per permettere a tutti gli italiani di comprendere le attuali tendenze del mercato. Salvo dove diversamente indicato, le seguenti analisi sono effettuate su un campione di 42.827 preventivi calcolati dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Milano nel mese di novembre.
Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio, nel mese di novembre 2019 il premio medio RC auto calcolato in provincia di Milano è stato di 447,05€. La variazione rispetto a 6 mesi fa (439,22€) è del +1,78%. Rispetto allo stesso mese di un anno fa (461,72€) la tariffa media fa segnare un -3,18%. Tutti i dati degli ultimi 12 mesi sono disponibili nel seguente grafico.
Secondo i dati dell'Osservatorio di novembre, utilizzando il servizio di comparazione di Facile.it, a Milano e provincia, scegliendo la migliore assicurazione auto fra le offerte confrontate, il risparmio è arrivato fino al 67,92%. A seguire i dati degli ultimi 12 mesi.
Ed ecco a quanto ammonta il premio RC auto più basso calcolato nel corso dell’ultimo mese, considerando la totalità dei preventivi confrontati dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Milano.
Calcolato da: Femmina, anni, 1ª classe di merito, guida una Fiat 500 (2007-2016) immatricolata nel 11/2008
Comune | Medio | Variazione rispetto a novembre 2018 | Variazione rispetto media italiana |
---|---|---|---|
Abbiategrasso | 421 € | +4 % | -23 % |
Albairate | 438 € | +17 % | -20 % |
Arconate | 398 € | +4 % | -28 % |
Arese | 377 € | -2 % | -31 % |
Arluno | 397 € | -1 % | -28 % |
Assago | 374 € | +14 % | -32 % |
Baranzate | 597 € | +15 % | +9 % |
Bareggio | 429 € | -8 % | -22 % |
Basiano | 444 € | -13 % | -19 % |
Basiglio | 473 € | +11 % | -14 % |
Bellinzago Lombardo | 267 € | -34 % | -51 % |
Binasco | 437 € | +15 % | -21 % |
Bollate | 488 € | +6 % | -11 % |
Bresso | 423 € | -0 % | -23 % |
Bubbiano | 335 € | -14 % | -39 % |
Buccinasco | 410 € | -11 % | -25 % |
Buscate | 402 € | -20 % | -27 % |
Bussero | 315 € | -15 % | -43 % |
Busto Garolfo | 427 € | +5 % | -22 % |
Cambiago | 415 € | -11 % | -25 % |
Canegrate | 428 € | -7 % | -22 % |
Carpiano | 373 € | -9 % | -32 % |
Carugate | 415 € | -4 % | -25 % |
Casarile | 457 € | +7 % | -17 % |
Casorezzo | 455 € | -8 % | -17 % |
Cassano D'Adda | 488 € | +2 % | -11 % |
Cassina De' Pecchi | 445 € | +8 % | -19 % |
Castano Primo | 358 € | -7 % | -35 % |
Cernusco Sul Naviglio | 380 € | -15 % | -31 % |
Cerro Al Lambro | 442 € | +20 % | -20 % |
Cerro Maggiore | 384 € | -7 % | -30 % |
Cesano Boscone | 426 € | -10 % | -23 % |
Cesate | 441 € | -7 % | -20 % |
Cinisello Balsamo | 496 € | -4 % | -10 % |
Cisliano | 445 € | -0 % | -19 % |
Cologno Monzese | 428 € | -7 % | -22 % |
Corbetta | 379 € | -7 % | -31 % |
Cormano | 439 € | -9 % | -20 % |
Cornaredo | 426 € | -6 % | -23 % |
Corsico | 457 € | -11 % | -17 % |
Cuggiono | 421 € | +6 % | -23 % |
Cusago | 372 € | -16 % | -32 % |
Cusano Milanino | 435 € | -12 % | -21 % |
Dairago | 448 € | -5 % | -19 % |
Gaggiano | 510 € | +11 % | -7 % |
Garbagnate Milanese | 421 € | +1 % | -23 % |
Gessate | 350 € | -10 % | -36 % |
Gorgonzola | 448 € | +1 % | -19 % |
Inveruno | 334 € | -14 % | -39 % |
Inzago | 508 € | +17 % | -8 % |
Lacchiarella | 500 € | 0 % | -9 % |
Lainate | 406 € | +4 % | -26 % |
Legnano | 477 € | +8 % | -13 % |
Liscate | 530 € | +38 % | -4 % |
Locate Di Triulzi | 412 € | -11 % | -25 % |
Magenta | 414 € | +2 % | -25 % |
Magnago | 369 € | +13 % | -33 % |
Marcallo Con Casone | 333 € | -22 % | -39 % |
Masate | 469 € | -11 % | -15 % |
Mediglia | 420 € | -1 % | -24 % |
Melegnano | 464 € | -7 % | -16 % |
Melzo | 418 € | -2 % | -24 % |
Milano | 467 € | -3 % | -15 % |
Motta Visconti | 418 € | -25 % | -24 % |
Nerviano | 492 € | +13 % | -11 % |
Novate Milanese | 414 € | -1 % | -25 % |
Noviglio | 327 € | -18 % | -41 % |
Opera | 473 € | +19 % | -14 % |
Ossona | 334 € | -15 % | -39 % |
Paderno Dugnano | 418 € | -5 % | -24 % |
Pantigliate | 370 € | -8 % | -33 % |
Parabiago | 454 € | +10 % | -17 % |
Paullo | 408 € | -9 % | -26 % |
Pero | 494 € | +9 % | -10 % |
Peschiera Borromeo | 374 € | -20 % | -32 % |
Pessano Con Bornago | 432 € | +13 % | -21 % |
Pieve Emanuele | 431 € | -12 % | -22 % |
Pioltello | 467 € | -8 % | -15 % |
Pogliano Milanese | 416 € | -11 % | -24 % |
Pozzo D'Adda | 369 € | -12 % | -33 % |
Pozzuolo Martesana | 394 € | -1 % | -28 % |
Pregnana Milanese | 405 € | -7 % | -26 % |
Rescaldina | 397 € | +2 % | -28 % |
Rho | 418 € | -6 % | -24 % |
Robecchetto Con Induno | 397 € | +16 % | -28 % |
Robecco Sul Naviglio | 358 € | -5 % | -35 % |
Rodano | 375 € | -33 % | -32 % |
Rosate | 387 € | +5 % | -30 % |
Rozzano | 480 € | -8 % | -13 % |
San Colombano Al Lambro | 410 € | -11 % | -25 % |
San Donato Milanese | 419 € | -8 % | -24 % |
San Giorgio Su Legnano | 442 € | -6 % | -20 % |
San Giuliano Milanese | 496 € | +4 % | -10 % |
San Vittore Olona | 485 € | +17 % | -12 % |
San Zenone Al Lambro | 355 € | -13 % | -35 % |
Santo Stefano Ticino | 418 € | +3 % | -24 % |
Sedriano | 410 € | -5 % | -25 % |
Segrate | 412 € | -15 % | -25 % |
Senago | 447 € | -8 % | -19 % |
Sesto San Giovanni | 443 € | -9 % | -19 % |
Settala | 409 € | -15 % | -26 % |
Settimo Milanese | 435 € | +10 % | -21 % |
Solaro | 423 € | -4 % | -23 % |
Trezzano Rosa | 450 € | -17 % | -18 % |
Trezzano Sul Naviglio | 397 € | -7 % | -28 % |
Trezzo Sull'Adda | 459 € | -7 % | -17 % |
Tribiano | 377 € | -9 % | -31 % |
Truccazzano | 413 € | -11 % | -25 % |
Turbigo | 482 € | +4 % | -12 % |
Vanzaghello | 489 € | +35 % | -11 % |
Vanzago | 411 € | +21 % | -25 % |
Vaprio D'Adda | 392 € | -9 % | -29 % |
Vernate | 459 € | +4 % | -17 % |
Vignate | 398 € | -2 % | -28 % |
Villa Cortese | 350 € | -10 % | -36 % |
Vimodrone | 438 € | +6 % | -20 % |
Vittuone | 431 € | +14 % | -22 % |
Vizzolo Predabissi | 424 € | +1 % | -23 % |
Zibido San Giacomo | 323 € | -13 % | -41 % |
Fra le garanzie accessorie, la più scelta nel mese di novembre è stata la Assistenza Stradale, richiesta dal 30,83% degli utenti che hanno aggiunto all’RC auto anche una copertura accessoria.
Nel grafico di seguito puoi vedere la percentuale di scelta di tutte le garanzie.
Ricorda: l’aggiunta di una o più garanzie accessorie fa crescere il prezzo della polizza, ma
si rivela
estremamente utile in quanto evita eventuali esborsi molto più “fastidiosi” dovuti al verificarsi di
eventi non
coperti dalla normale RC auto.
I dati qui a fianco mostrano la distribuzione in base alla classe di merito dagli utenti di Facile.it
residenti in
provincia di Milano nel mese di novembre.
La classe di merito è una sorta di indicatore di rischio, cioè uno dei criteri principali che le
compagnie prendono
in considerazione per determinare il premio assicurativo. Ricordati di verificare se puoi avvalerti
della legge Bersani per
acquisire una classe di merito più vantaggiosa.
Secondo le analisi dell’Osservatorio, le automobili in provincia di Milano hanno un’anzianità media di 8,94 anni. I grafici seguenti mostrano l’andamento di questo dato nel corso dell’ultimo anno e la ripartizione dello stesso in “fasce d’età”, per capire meglio com’è distribuito il livello d’anzianità dei veicoli nella zona di Milano.
Fasce di anzianità
Comune | Età media | Età media novembre 2018 |
---|
In base ai dati raccolti, a Milano e provincia il valore medio delle auto in circolazione è di 12.006,86€. Anche in questo caso, oltre a visualizzare l’andamento di tale valore negli ultimi 12 mesi, puoi scoprire la sua distribuzione a Milano e in Italia tramite un semplice grafico. Ricorda che il valore dell’auto, così come la sua anzianità, è uno dei dati che influiscono in modo sensibile sul costo finale dell’assicurazione.
Valori suddivisi in fasce
Comune | Valore medio | Variazione rispetto novembre 2018 | Variazione rispetto media Italia |
---|
Per concludere, ecco la classifica delle marche e dei modelli di auto più diffusi in provincia di Milano nell’ultimo mese, stilata in base alle informazioni dichiarate dagli utenti che hanno calcolato un preventivo RC auto su Facile.it.
Dati basati su un campione di 42.827 preventivi RC auto (senza garanzie accessorie) calcolati nell'ultimo mese dagli utenti di Facile.it con residenza in provincia di Milano.La percentuale delle auto non assicurate nella provincia di Milano risulta essere del 18.55% su un totale di 2052379 veicoli. Dati forniti del ministero relativi al mese di febbrario dell’anno 2017.
Vedi anche: Assicurazioni Moto Milano