logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Rispondere alle mail di lavoro fuori orario ti fa male: lo dice la scienza

3 set 2021 | 4 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

adsl news rispondere mail lavoro fuori orario fa male

Quante persone rispondono a email, telefonate e messaggi legati al lavoro in orari o giorni di riposo, tanto più durante l'emergenza sanitaria?

Tantissime. Il 71% degli italiani che svolgono lavoro d'ufficio non stacca mai, neppure durante il tempo libero. In questo campo siamo al terzo posto in Europa: +6% rispetto alla media globale. Una situazione che però incrementa lo stress, e le sue gravi conseguenze, quando va ben oltre i livelli accettabili.

Offerte Internet Ultraveloce
Offerte Internet Ultraveloce

Anche in ferie

In Italia non esiste solo quel 71% citato. Ben il 53% resta connesso anche mentre è in ferie. E il 38% ritiene che sia un obbligo farlo; ci cascano soprattutto i nati tra il 1981 e il 1996, i cosiddetti Millennial.

L'indagine globale

Questi dati sono stati rivelati già l'anno scorso dall'indagine Workmonitor sul work-life blend - cioè la sovrapposizione tra lavoro e vita privata - svolta da Randstad (società globale sul fronte delle risorse umane). È stata condotta in 34 Paesi, Italia inclusa, su un campione, per ogni Stato, di 400 lavoratori, fra i 18 e i 67 anni, che lavorano almeno 24 ore alla settimana.

Sotto pressione

Secondo la ricerca, in Italia si stanno sempre più modificando i tradizionali confini tra vita professionale e privata. E la pressione perché siano assunti questi comportamenti viene - sostiene Workmonitor - soprattutto dai datori di lavoro.

Valutare i risultati

Ha avvertito Valentina Sangiorgi, Chief HR Officer di Randstad Italia: La trasformazione in corso porta con sé opportunità, ma anche il rischio che i lavoratori si sentano stressati e sotto eccessiva pressione. Le imprese devono impegnarsi a promuovere la stessa flessibilità da entrambi i lati, riuscendo a rispettare i tempi di ‘disconnessione’ e valutando i dipendenti in base ai risultati, per migliorare la produttività, anche grazie a motivazione e coinvolgimento.

Pretese fuori orario

Di certo, se si superano i limiti, prima o poi chi lavora va in tilt. Per esempio, l’University of South Australia tra Giugno e Novembre 2020 ha intervistato più di duemila dipendenti di 40 atenei nel mondo. Uno su 5 subisce la pretesa di capi che esigono risposte rapide a messaggi, telefonate ed email anche fuori dagli orari di lavoro.

Ansie e acciacchi

Questi lavoratori in balìa dei capi mostrano tassi di stress molto più alti rispetti a quelli dei non-tartassati: il disagio psicologico arriva al 70,4% (contro il 45,2), l’esaurimento emotivo al 63,5% (contro il 35,2%), gli acciacchi fisici dovuti alla tensione al 22,1% (contro l’11,5%). Provoca danni psicofisici anche l’ansia di dovere rispondere a telefonate fuori orario e fuori tempo di colleghi ossessionanti.

Quali conseguenze

Gli effetti? Si impedisce ai lavoratori di poter godere degli effetti benefici della sfera privata (quelli legati a vita di coppia, figli, amici, hobby, riposo, attività sportiva, eccetera). Così aumentano, per esempio, ipertensione e depressione, mentre si indeboliscono le difese immunitarie, favorendo l’insorgenza di ulteriori acciacchi.

Il diritto alla disconnessione

Per rimediare - al di là dei casi particolari di mobbing (le vessazioni nei confronti di un singolo lavoratore preso di mira) - si sta parlando molto anche in Italia del diritto alla disconnessione, tanto più nell’era digitale: è, in altre parole, il sacrosanto diritto di non essere assediati da capi e colleghi una volta finita la giornata di lavoro.

La nuova legge

Nel nostro Paese con la Legge 6 maggio 2021 n. 61 (conversione del DL 30/2021) per la prima volta viene riconosciuta esplicitamente al dipendente che lavora in modalità agile (o smart working) il diritto di disconnettersi da strumentazioni tecnologiche e piattaforme informatiche utilizzate durante la prestazione professionale: per tutelare i tempi di riposo e la salute, senza ripercussioni sul rapporto di lavoro o sui trattamenti retributivi.

Questione di ragionevolezza

Ovviamente, non bastano le leggi. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il clima che si respira nel luogo di lavoro. Occorre avere - oltre a contratti chiari - capi dotati di rispetto e ragionevolezza e dipendenti inclini a coltivare i propri diritti, oltre che eventuali ansie da prestazione e sensi di colpa.

Se stai cercando le migliori offerte internet casa sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Migliori offerte ADSL del mese

Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

17.69 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Fibra Aruba Promo
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Non incluso
Tecnologia
fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Prezzo / mese24,90€
17,69€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per già clienti mobile

Prodotto:
Internet Unlimited per già clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Chiamate
flat
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese
23,95€
logo Facile.it

Solo per nuovi o già clienti mobile

Prodotto:
Fastweb Casa Light per clienti mobile
Velocità (fino a):
2500 Mb
Attivazione
Gratis
Mode wi-fi
Incluso gratis
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid o carta di credito
Chiamate
consumo
Prezzo / mese
23,95€
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

15.50 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Full
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
28.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese25,90€
15,50€
per 6 rinnovi
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi
logo Facile.it

14.90 € al mese per i primi 6 mesi

Prodotto:
Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
Velocità (fino a):
1000 Mb
Attivazione
29.50 €
Mode wi-fi
Incluso
Tecnologia
adsl, fibra
Metodi di pagamento
rid
Prezzo / mese21,90€
14,90€
per 6 rinnovi

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 25 luglio 2025
La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

In un momento in cui la connessione internet casa è diventata un servizio essenziale, poter contare su soluzioni semplici, accessibili e affidabili fa davvero la differenza. L’offerta Internet Unlimited Smart di Vodafone si presenta come una delle opzioni wireless del mese di luglio 2025.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.