Il PIN dell'Inps da Ottobre non sarà più utilizzabile: le date
24 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

È ormai imminente l'addio al PIN usato per accedere alla pagina personale sul sito dell'Inps.
Si tratta del codice che l'Istituto rilasciava fino a Ottobre del 2020. Dall'1 Ottobre 2021, nessuno - neppure gli utenti professionali - potrà usarlo ancora.
Si dovrà invece ricorrere ad altre forme di autenticazione digitale. Vediamo quali sono.
SPID (Sistema pubblico d'identità digitale)
Tutti i residenti in Italia possono richiederlo. Occorre avere un indirizzo email; un cellulare; carta di identità, passaporto o patente; tessera sanitaria con il codice fiscale.
CIE (Carta d’identità elettronica)
Si può richiedere in un ufficio del Comune di residenza. Per usarla, tramite un apposito codice fornito dagli uffici comunali, occorre possedere almeno uno smartphone.
CNS (Carta nazionale dei servizi)
La carta è fornita dall’Agenzia delle Entrate. Ai nuovi nati arriva per posta ordinaria - dopo che è stato loro attribuito il codice fiscale - senza alcun bisogno di inviare una richiesta. L'inps chiarisce: Per poterla utilizzare è necessario recarsi presso un ufficio della Regione nella quale si risiede, dove verrà rilasciata una busta con il Personal Identification Number (PIN) per il suo utilizzo come CNS.
Chi può usarlo ancora
L'Istituto di previdenza spiega sul suo sito che la procedura online per la richiesta del PIN resta in uso solo per i residenti all'estero non in possesso di un documento di identità italiano, in quanto impossibilitati a richiedere le credenziali SPID.
Per i minorenni
Inoltre presso le sedi territoriali dell'Istituto, previo appuntamento e presentando il modulo MV35, potranno continuare a richiedere il PIN: i genitori per i figli minori di 18 anni; i cittadini di Paesi UE ed extracomunitari che non hanno un documento di identità rilasciato in Italia; i tutori, curatori e amministratori di sostegno per le persone soggette a tutela, curatela e amministrazione di sostegno.
Se stai cercando le migliori offerte internet casa sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori offerte ADSL del mese

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Maggio 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Le offerte fibra Intred convenienti di aprile 2025

Internet in Italia, dati Istat: Veneto, Friuli e Trentino leader nella connessione

Offerte Fibra 4All ad aprile 2025 a confronto

Offerte internet casa di fine aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte internet casa Enel convenienti ad aprile 2025

Pnrr, previsti importanti investimenti per la diffusione della banda ultralarga in Italia

Le offerte Sky Wifi convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

2,6 miliardi di persone non hanno accesso a Internet: dati del divario digitale

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Le offerte Fibra Fastweb convenienti di aprile 2025
Guide internet casa

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Come risolvere un problema di connessione internet assente

Come attivare VPN su Windows

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.