Penali per disdetta ADSL: come funzionano disdetta, recesso e migrazione
21 dic 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Cambiare fornitore di ADSL o chiudere la linea telefonica alla quale è associato un contratto di connettività a Internet può riservare brutte sorprese, in fatto di tempistiche e soprattutto di costi. In un’era contraddistinta dall’elevata competitività dei gestori, con offerte che giocano sui centesimi di euro, un numero crescente di utenti si lascia tentare dalla migrazione con l’obiettivo del risparmio, salvo poi abbandonare l’idea per la paura delle penali per disdetta, il cui costo è sconosciuto ai più, almeno fino al momento del passaggio ad altro fornitore.
Tutto nasce dalla poca chiarezza che ha caratterizzato i contratti ADSL stipulati fino ad oggi, in cui i gestori telefonici spesso relegavano in secondo piano i costi per disdetta o li camuffavano in sconti di vario tipo. Grazie ai continui richiami dell’AgCom qualcosa si sta muovendo sul fronte della chiarezza contrattuale, così come per gli odiati rinnovi ogni 4 settimane, e il 2018 dovrebbe essere un anno di svolta nel rapporto tra cittadini e aziende di telecomunicazioni. In ogni caso, l’utente deve sapere che esistono tre diverse casistiche che si presentano quando si decide di chiudere un contratto ADSL: la disdetta, il recesso anticipato e la migrazione ad altro operatore.
La disdetta si verifica quando l’utente, con atto unilaterale, decide di non rinnovare il contratto con il proprio gestore una volta giunto a scadenza. I contratti di linea telefonica e ADSL, infatti, prevedono impegni a 24 o 48 mesi, scaduti i quali il cliente ha la facoltà di chiudere il rapporto in qualsiasi momento e senza penali per disdetta: gli eventuali costi da sostenere sono ridotti e possono riguardare la gestione della pratica, in particolare se si opta per la chiusura della linea.
Diverso è il discorso per il recesso anticipato da parte dell’utente che, se non motivato da palesi violazioni della carta dei servizi fornita dal gestore telefonico, possono innescare costi molto salati. Si può fare recesso in qualsiasi momento prima della scadenza contrattuale, ma il gestore può a sua volta addebitare in un’unica soluzione tutti gli sconti fruiti dall’utente: questo escamotage alla Legge Bersani, che aveva abolito le penali per il recesso anticipato, si può evitare leggendo bene le condizioni contrattuali al momento della sottoscrizione di un’offerta.
Se disdetta e recesso vanno comunicate con raccomandata A/R, meglio se preceduta da fax o telefonata al servizio clienti, diverse sono le procedure per la migrazione: una volta ottenuto il codice migrazione dal vecchio gestore e comunicato al nuovo, saranno le stesse aziende a sbrigare tutte le pratiche di disattivazione e attivazione. Attenzione però, in quanto la migrazione può comportare sia disdetta che recesso anticipato nei confronti del vecchio fornitore, con le stesse implicazioni riportate sopra.
Migliori offerte ADSL del mese

17.69 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Fibra Aruba Promo
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Non incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

19.90 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.90 €
- Mode wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

- Prodotto:
- Iliadbox
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- 39.99 €
- Mode wi-fi
- Incluso, in comodato d'uso gratuito
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat

- Prodotto:
- FIBRA4ALL 1000
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 49.00 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- flat
- Durata vincolo
- 24 mesi
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Ottobre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa
















Guide internet casa








Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.