Serve assistenza?
02 55 55 999

Al via l’accensione degli impianti LTE, cosa fare in caso di interferenze col segnale tv

18 gen 2013 | Pubblicato da Sabina T.

adsl news lte cosa fare in caso di interferenze

Dopo la dismissione delle frequenze a 800 MHz portata a termine con successo dalle tv locali in favore degli operatori di telefonia mobile, il lavoro del Ministero dello Sviluppo Economico per l'implementazione della rete mobile 4G è tutt’altro che concluso. Da qui a giugno verranno gradualmente accesi tutti gli impianti LTE sulle nuove frequenze, che in alcune zone potranno causare interferenze con il segnale televisivo. La mappa e il calendario delle attivazioni è nota solo al Ministero, poiché si tratta di informazioni sensibili, la cui divulgazione potrebbe danneggiare gli operatori.

Secondo le stime della Fondazione Ugo Bordoni, un ente indipendente designato dal Ministero per la gestione del problema delle interferenze LTE-tv, circa 700mila famiglie saranno interessate da problemi di ricezione del segnale digitale terrestre nelle loro abitazioni, in seguito all’utilizzo delle nuove frequenze dalle reti LTE.

I cittadini colpiti dal problema avranno a disposizione diversi canali per segnalare la loro situazione. Oltre ad un numero verde anti-interferenze dedicato, la Fondazione ha realizzato il sito web www.helpinterferenze.it, dove i cittadini potranno inserire il CAP della propria abitazione per verificare se si trova in un’area dove i nuovi ripetitori LTE sono già stati accesi. Il servizio è gratuito, ma è riservato solo ai cittadini in regola coi pagamenti del canone Rai.

Attualmente è allo studio anche la possibilità di inviare agli abbonati Rai una lettera in cui Telecom, Vodafone e Wind informano gli utenti dell’imminente accensione dei nuovi ripetitori LTE e dei problemi che potrebbero causare, insieme alle soluzioni a loro disposizione. Gli eventuali interventi tecnici necessari saranno interamente a carico degli operatori titolari delle frequenze, che li finanzieranno tramite l’apposito fondo previsto dal Decreto Crescita 2.0.

Offerte confrontate

Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 23 marzo 2023
Trovare la migliore offerta ADSL a marzo 2023

Trovare la migliore offerta ADSL a marzo 2023

La scelta della connessione internet casa dipende...
pubblicato il 23 marzo 2023
Le offerte fibra ottica più economiche di marzo 2023

Le offerte fibra ottica più economiche di marzo 2023

Le connessioni internet casa non sono tutte...
pubblicato il 22 marzo 2023
Le offerte fibra ottica di Iliad più convenienti di marzo 2023

Le offerte fibra ottica di Iliad più convenienti di marzo 2023

Iliad ha lanciato una super offerta Fibra Ottica....
pubblicato il 22 marzo 2023
Quali sono le migliori offerte internet casa di marzo 2023

Quali sono le migliori offerte internet casa di marzo 2023

A chi non sa scegliere la connessione domestica...

Guide internet casa

Fwa: cos'è e a cosa serve

Fwa: cos'è e a cosa serve

Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi

Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi

Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
Gestione resi Vodafone: come funziona

Gestione resi Vodafone: come funziona

Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?

Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?

La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Disdetta ADSL: come fare, costi e tempi

Disdetta ADSL: come fare, costi e tempi

La disdetta di un abbonamento ADSL è una...
I consigli da seguire per scegliere la migliore ADSL

I consigli da seguire per scegliere la migliore ADSL

Il mercato delle offerte ADSL è variegato e in...

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968