Quali sono le migliori città nel mondo in cui vivere e lavorare nel 2022
16 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quali sono, tra le grandi città nel mondo, quelle migliori in cui si possono conciliare vita e lavoro? Nel 2022 l'unica in Italia è Milano, ma è soltanto al 63° posto (era il 39° nel 2021), secondo il Work-Life Balance Index realizzato da Kisi. Chi sarà al primo posto? Quali città occupano invece le ultime posizioni?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet ultraveloce.
Tre macro-settori
Lo studio valuta tre macro-settori:
- intensità del lavoro
- qualità della società e delle istituzioni
- vivibilità
Complessivamente, lo studio di Kisi ha esaminato 51 aree metropolitane degli Stati Uniti e altre 49 grandi città nel mondo. Di certo - in base alla ricerca svolta da Kisi (grande società che fornisce soluzioni tecnologiche per le aziende) - al top ci sono molte metropoli dell'Europa occidentale.
Al top e in coda
Nei primi 5 posti troviamo, in testa, Oslo (Norvegia), poi Berna (Svizzera), Helsinki (Finlandia), Zurigo (Svizzera, che si aggiudica anche il sesto posto con Ginevra) e, in quinta posizione, Copenaghen (Danimarca).
In coda, dal 96° al 100° posto, ci sono Bangkok (Thailandia), San Paolo (Brasile), Kuala Lumpur (Malesia), Dubai (Emirati Arabi Uniti) e Città del Capo (Sudafrica).
Intensità del lavoro
I tre macro-settori citati sono divisi a loro volta in altri 19 sotto-settori, valutando in tutto 130 elementi. I sotto-settori dell'intensità lavorativa sono:
- la possibilità di svolgere le proprie mansioni professionali a distanza
- il tasso di popolazione oberata di impegni occupazionali
- i giorni minimi di vacanze offerti
- il tasso di disoccupazione
- il numero di lavoratori dipendenti
- l'inflazione
- i giorni di congedo parentale retribuito per la cura dei figli
Qualità sociale e istituzionale
Nel macro-settore dedicato alla qualità sociale e istituzionale, viene molto considerata la situazione legata alla gestione della pandemia: sono valutati l'impatto del Covid e il supporto fornito per affrontare l'emergenza.
Esaminati anche la qualità dell'assistenza sanitaria, l'accesso ai servizi per la salute mentale, la tolleranza e l'inclusività (termine con cui si definiscono orientamenti e strategie finalizzati a promuovere la coesistenza, la valorizzazione delle differenze e l’accesso a diritti e opportunità, contrastando discriminazioni, pregiudizi, razzismi e stereotipi).
Vivibilità urbana
Il macro-settore della vivibilità urbana include altre caratteristiche valutate dagli analisti di Kisi: accessibilità (per esempio, quella garantita a persone diversamente abili), felicità, cultura e tempo libero, sicurezza, spazi all'aperto, qualità dell'aria, opportunità per garantire benessere e fitness.
Il capoluogo lombardo in calo
Colpisce il passaggio di Milano, unica metropoli italiana tra le prime 100 nel mondo, passata dal 39° posto occupato nel 2021 al 63°, con la perdita di 24 posti e con un voto di 83,6 su 100 (quelli ottenuti da Oslo, mentre la città in coda, Città del Capo, ne ha 50). Il capoluogo lombardo era al 16° posto nel 2019 (l'indagine è stata saltata nel 2020 a causa del boom pandemico).
Insomma, per i milanesi c'è stato, anche a causa dell'impatto del Covid-19, un decremento notevole sul fronte della conciliazione tra vita e lavoro.
Per quel che riguarda l'entità del calo, Milano è in compagnia di New York, passata tra 2021 e 2022 dal 38° al 59° posto.
Offerte fibra ottica

- Prodotto:
- Internet Unlimited Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra o wireless
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

14.9 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.5 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

19.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

20.9 € al mese per i primi 18 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi + Sky Tv
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
- Servizi inclusi
- Tv
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.