logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Al via Fastweb+Vodafone: Swisscom completa l’acquisizione di Vodafone Italia

10 gen 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Gruppo di ragazzi al cellulare

Dall’inizio del 2025 via libera a una nuova era nel panorama delle telecomunicazioni italiane. Swisscom ha completato l'acquisizione di Vodafone Italia, dando vita a un gigante del settore: Fastweb (già di sua proprietà) + Vodafone.

Quali sono i principali punti di forza della fusione Fastweb + Vodafone Italia? E cosa cambierà per i clienti di Vodafone?

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.

Fibra ottica: confronta gratis le TARIFFE
Fibra ottica: confronta gratis le TARIFFE

Mercato rivoluzionato

L'operazione promette di rivoluzionare il mercato, offrendo servizi convergenti innovativi a prezzi concorrenziali. Fastweb + Vodafone diventa leader di mercato in Italia sia nel segmento della fibra FTTH (Fiber to the Home) che nel mobile, sia per clienti residenziali sia per quelli business - con una quota di mercato del 32,6% nella FTTH e del 30,1% nel mobile.

74.000 km di rete fissa

La neonata azienda offre infatti oltre 20 milioni di linee mobili e 5,6 milioni di linee fisse, più di 20.000 siti radiomobili e una rete fissa che misura oltre 74.000 km in grado di assicurare una copertura nazionale mobile e fissa, di cui il 50% in FTTH. L'unione delle forze di Fastweb, nota per la sua rete in fibra ottica, e Vodafone, leader nel mercato mobile, crea dunque un operatore in grado di offrire soluzioni complete e all'avanguardia.

Cosa cambia per i clienti Vodafone Italia?

Tuttavia, nonostante l'acquisizione, il marchio Vodafone non scomparirà e continuerà ad essere presente sul mercato per almeno cinque anni. Anche il secondo brand di Vodafone, Ho. Mobile, continuerà ad essere utilizzato. I clienti di entrambe le compagnie potranno quindi continuare ad utilizzare i servizi a cui sono abituati, beneficiando al contempo delle nuove opportunità offerte dalla fusione.

Prezzi competitivi

Nel comunicato ufficiale si legge che "Fastweb + Vodafone genererà una struttura dei costi più efficiente e [...] avrà la capacità finanziaria per continuare ad investire in infrastrutture ed innovazione, a beneficio del mercato, dei consumatori e delle imprese in Italia", riuscendo a offrire "servizi convergenti innovativi a prezzi competitivi per le famiglie, le imprese e le Pubbliche Amministrazioni" e a diventare "il punto di riferimento per la transizione digitale di tutti i clienti".

Fibra ottica: confronta gratis le TARIFFE
Fibra ottica: confronta gratis le TARIFFE

Offerte confrontate

Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 25 luglio 2025
La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

In un momento in cui la connessione internet casa è diventata un servizio essenziale, poter contare su soluzioni semplici, accessibili e affidabili fa davvero la differenza. L’offerta Internet Unlimited Smart di Vodafone si presenta come una delle opzioni wireless del mese di luglio 2025.

Guide internet casa

pubblicato il 20 giugno 2025
Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Quando si parla di protezione della casa, non basta più pensare solo a un allarme tradizionale. I ladri si evolvono, così come le tecnologie per contrastarli. Ecco perché è meglio optare per un sistema di sicurezza a 360°.
pubblicato il 9 maggio 2025
VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

Navigare online in modo sicuro, proteggere i propri dati e accedere a contenuti geograficamente limitati: sono solo alcune delle motivazioni per cui oggi sempre più utenti Mac scelgono di utilizzare una VPN (Virtual Private Network).
pubblicato il 8 maggio 2025
VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

L’uso di una VPN su Firefox garantisce maggiore sicurezza, privacy e accesso senza limiti ai contenuti online. Leggi questa guida e scopri i vantaggi di una VPN e come attivarla sul browser.
pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.