Firma digitale remota: diremo addio a carta e penna? Come funziona
14 nov 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Le vecchie firme scritte a penna sono ormai sostituite, almeno in parte, dalla firma digitale remota.
La firma digitale infatti - sul fronte delle pratiche burocratiche pubbliche e private - si sta facendo sempre più strada.
Ma cos'è e come funziona questo sistema?
Scopri di più sulla firma digitale e su tutti i suoi vantaggi su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.
Un sistema sicuro
Sapete che basta una chiavetta Usb contenente un chip per l’autenticazione? Questa è stata ormai sostituita dalla firma digitale remota, un sistema sempre più in espansione per la sottoscrizione di documenti pubblici e privati.
La firma digitale remota funziona usando per la generazione della firma stessa dispositivi che non sono tra le mani del sottoscrittore. Tuttavia, a chi deve firmare, è garantito il controllo esclusivo durante tutta la procedura. Per questo si può affermare che si tratti di un sistema sicuro.
Regole e norme
Dal punto di vista normativo il sistema della firma remota è regolato già da dieci anni. Nel DPCM del 22 febbraio 2013 sono stabilite le regole in vigore in Italia.
La definizione di questo sistema contenuta del decreto è: "Particolare procedura di firma elettronica qualificata o di firma digitale, generata su HSM che consente di garantire il controllo esclusivo delle chiavi private da parte dei titolari delle stesse".
L’HSM (Hardware Security Module) è l’"Insieme di hardware e software che realizza dispositivi sicuri per la generazione delle firme in grado di gestire in modo sicuro una o più coppie di chiavi crittografiche".
Tutto online
Per utilizzarla si accede al sistema online, ma come? Usando un software di firma attivato con doppio fattore di autenticazione DFA (password di accesso e password unica di sessione - OTP).
A gestire il DFA provvedono applicazioni scaricate sullo smartphone o, sempre più spesso, già disponibili virtualmente sulla rete prescelta.
I vantaggi
Quali sono i vantaggi della firma digitale remota?
- È semplice da utilizzare sempre e ovunque, pure mentre si passeggia per strada: basta lo smartphone
- Non occorrono chiavette o smartcard con lettore
- Una volta usata per una determinata operazione si disattiva, quindi nessuno può usarla illecitamente perché funziona una volta soltanto
Operatori qualificati
Il servizio è offerto da operatori qualificati autorizzati dallo Stato (come capita anche per la posta elettronica certificata). Per conoscere i nomi di questi operatori si può visitare il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).
In tutta l'UE
La firma digitale può essere usata anche all’estero, in altri Paesi dell’Unione europea, così come i loro sistemi analoghi sono compatibili con quello italiano.
La lista degli operatori che offrono servizi di firma è disponibile sul sito destinato al regolamento sull'identificazione elettronica e i servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno (regolamento eIDAS).
Quale scegliere
Come scegliere il fornitore della firma digitale remota? Una volta individuato nell’elenco fornito da AgID, occorre seguire alcune facili regole di attivazione, svolte quasi sempre via computer usando la telecamera.
Un operatore effettua il riconoscimento da remoto, poi fornisce le credenziali necessarie per firmare attraverso un server sicuro accessibile da computer, tablet e smartphone.
Offerte fibra ottica

- Prodotto:
- Internet Unlimited Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra o wireless
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

14.9 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.5 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

19.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

20.9 € al mese per i primi 18 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi + Sky Tv
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
- Servizi inclusi
- Tv
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.