Come trasmettere VLC su Chromecast

Chromecast è un device di Google che permette di visualizzare contenuti in streaming su televisore. Si tratta di un dispositivo utile qualora la tua TV non abbia già incorporato il servizio di Smart TV, ovvero il sistema che permette di connettere in automatico il televisore alla connessione internet casa. Chromecast, una volta collegato alla presa HDMI del TV, permette quindi di connettere la TV alla rete.
Per visualizzare i contenuti streaming audio e video è ad esempio possibile utilizzare la piattaforma multimediale gratuita VLC Media Player. Ecco quindi come trasmettere VLC su Chromecast.
Sommario
- Come trasmettere VLC su Chromecast
- Cosa serve per trasmettere VLC su Chromecast
- VLC non trasmette su Chromecast: cosa fare
Come trasmettere VLC su Chromecast
1) Prima di tutto apri il programma VLC sul tuo PC e quindi inizia la ricerca della tua rete Chromecast.
2) Attendi qualche secondo, quindi apri di nuovo il menu, questa volta scegliendo l'opzione "Chromecast".
3) Ora sei pronto per avviare lo streaming su Chromecast, quindi apri il file video per la visualizzazione in VLC.
4) Usa il comando "Apri il file" per trovare il video che desideri oppure trascina un file video da una finestra di Windows Explorer aperta nella finestra di VLC Media Player.
A volte potrebbe accadere di visualizzare un avviso di sito non sicuro. In questo caso fai clic su "Visualizza certificato", quindi su "Accetta" per aggiungere quest'ultimo al tuo computer.
Alcuni formati verranno riprodotti immediatamente; altri richiederanno la conversione. I classici formati dovrebbero andare bene ma se usi formati insoliti come ad esempio Microsoft WMV, vedrai una notifica che ti dirà "Casting this video requires conversion". In questo caso ti viene chiesto di convertire il video a un formato di file per poterlo trasmettere su Chromecast. Fai click su "OK" se desideri continuare autonomamente oppure su "OK, non avvisarmi di nuovo" se desideri che VLC converta i file in modo indipendente.
Cosa serve per trasmettere VLC su Chromecast
Se desideri trasmettere VLC tramite Chromecast, devi assicurarti di disporre di quanto segue:
- Google Chromecast;
- VLC Media Player;
- connessione internet casa stabile e veloce come quella fornita dalle offerte fibra ottica.
A questo proposito, è consigliabile scaricare VLC nelle versioni a 64 e 32 bit.
VLC non trasmette su Chromecast: cosa fare
1) Usi una VPN? In tal caso Chromecast probabilmente non funzionerà, in quanto la VPN rende il segnale più lento cercando di coprirlo e anonimizzarlo. Disabilita la VPN sul tuo PC prima di provare a connetterti, per i migliori risultati, configura il router con il tuo server VPN preferito. Se Chromecast continua a non connettersi, cerca di spegnere la VPN del tutto.
Assicurati che Chromecast e il computer siano sulla stessa rete. La simultaneità delle reti gioverà in termini di connessione internet casa stabile.
2) Stai riscontrando un rallentamento delle prestazioni della connessione internet? Puoi cercare di risolvere questa problematica cambiando la qualità di conversione in "Strumenti> Preferenze". Fai clic su "Tutto", quindi trova il flusso di output ed espandi il flusso scegliendo "Chromecast". TSe il problema persiste, clicca su "Qualità conversione" e seleziona un'opzione per migliorare la conversione e lo streaming.
Le scelte vanno da "Basso" utilizzo della CPU (bassa qualità ma alta larghezza di banda) a "Alto "(alta qualità e alta larghezza di banda). L'impostazione predefinita è "Media". Scegli la qualità con cui desideri fare la trasmissione, quindi fai clic su "Salva" e controlla lo stream. Potrebbe essere necessario mettere in pausa e ricaricare il video per vedere le modifiche. Altre volte potrebbe invece essere necessario riavviare la trasmissione.
3) In caso di strasmissione streaming non fluida di VLC su Chromecast, il consiglio è quello di usare il browser Google Chrome. Assicurati che VLC sia caricato, quindi trova il pulsante "Trasmetti" nella finestra del browser. Fai clic sull'icona, quindi su "Cast> Cast Deskto"p. Fatto ciò, premi il pulsante di riproduzione in VLC ed espandi la finestra video.
Offerte confrontate
Con Facile.it puoi confrontare le offerte ADSL degli operatori, scegliere l'offerta più adatta alle tue esigenze e richiedere l'attivazione online.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- Saponetta Wifi offerte
- Offerte FWA
- Offerte Internet seconda casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet per studenti
- Offerte Internet per smart working
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte modem wifi portatile
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Promozioni ADSL con modem gratis
- ADSL internet flat
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte chiavette internet
- Internet satellitare
- Velocità ADSL
- Agenda digitale
Guide internet casa
-
Fwa: cos'è e a cosa serve
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
-
Disdetta fibra ottica: come fare, costi e tempi
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
-
Gestione resi Vodafone: come funziona
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
-
Da cosa dipende la velocità dell'ADSL?
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL