Bolletta Fastweb: come leggerla e pagarla

Fastweb è leader fra gli operatori alternativi di telecomunicazioni per i servizi di rete fissa in Italia. Attualmente detiene la più estesa rete in Fibra ottica di nuova generazione e persegue l’obiettivo di evolvere la propria offerta per garantire ai clienti la migliore esperienza Internet ADSL e fibra, così come per il mondo internet key Fastweb. Per sapere quando e come ricevere la bolletta Fastweb, come leggere il dettaglio dei costi e quali metodi di pagamento utilizzare leggi questa guida.
Come ricevere la bolletta Fastweb: MYFASTPage e il Conto Fastweb
All’attivazione di uno degli abbonamenti Internet Fastweb i clienti possono connettersi al portale Fastweb.it e registrarsi all’area clienti MYFASTPage da cui accedere alla sezione Abbonamenti - Conto Fastweb, cioè allo spazio virtuale dedicato alle bollette, al dettaglio consumi, ai metodi di spedizione conto e metodi di pagamento e, più, in generale alla gestione del profilo Fastweb.
Cliccando su “metodi di spedizione” si può scegliere se ricevere la bolletta Fastweb in formato cartaceo al proprio indirizzo di posta ordinaria al costo di 0.92 centesimi per ogni invio, oppure se riceverla in formato elettronico via e-mail gratuitamente.
Come leggere la bolletta Fastweb
Sulla prima bolletta Fastweb i clienti trovano i due canoni anticipati e l’indicazione della quota di abbonamenti riferita al periodo che va dall’attivazione alla data di emissione della fattura. Tanto la prima quanto le successive bollette sono formate da 3 pagine contenenti le seguenti informazioni:
Prima pagina: nella prima pagina in alto a sinistra sono indicate le generalità dell’intestatario del conto, il codice cliente, il numero di telefono della linea attivata. In basso a sinistra invece troviamo il numero di fattura, la data di emissione, il periodo di fatturazione e la scadenza del pagamento.
In alto a sinistra nella finestra dedicata alla sezione conto, sono indicati gli importi degli abbonamenti anticipati, i consumi effettuati e altri costi: nel riepilogo finale c’è il totale dovuto, la data di scadenza e la modalità di pagamento. In basso a destra, nella finestra novità, Fastweb indica iniziative, le offerte o le innovazioni più recenti.
N.B.: la prima pagina presenta voci di costo diverse in base all’offerta famiglia o cliente Partita Iva sottoscritta.
Seconda pagina: la seconda pagina riepiloga l’offerta sottoscritta, le promozioni attive e la loro durata. Il contenuto varia in base al profilo cliente:
- Clienti offerta famiglia: è indicato il nome dell’offerta e il costo, i dispositivi inclusi nella promozione e i servizi inclusi (minuti, sms, Internet senza limiti etc etc…).
- Clienti con Partita Iva: sono indicati gli importi Iva esclusa delle offerte di rete fissa e mobile Business Class, Verso Mobile, Sconto Fisso Mobile e altre, i dettagli e la durata della promozione.
Riepilogo costi: la pagina di riepilogo costi è suddivisa nelle sezioni “importi per abbonamenti” (gli importi sono bimestrali e versati in anticipo), “importi per consumi”(si basano sul periodo di fatturazione e sono relativi ad un eventuale traffico voce fisso o mobile, Internet, messaggi e dati extra-soglia) e “altri costi”.
Nella sezione “importi per consumi” i costi variano in base all’offerta famiglia o Partita Iva sottoscritta. Se c’è stato un cambio di abbonamento sulla prima bolletta ricevuta si trovano indicati gli importi anticipati della nuova offerta con la quota di canone calcolata dalla variazione all’emissione della fattura (è indicato anche il riaccredito degli importi anticipati relativi all’offerta modificata).
Nella sezione “altri costi” troviamo i costi relativi al contributo di attivazione, le spese di spedizione, l’anticipo servizi (si tratta di un deposito cauzionale di 100 euro addebitato una tantum se la modalità di pagamento scelta è il bollettino postale. Chi passa al pagamento con carta o addebito in conto potrà ottenere l’importo in restituzione immediata) e la tassa di concessione governativa di 5,16 euro Iva inclusa per i clienti famiglia e di 12,91 euro per i clienti con Partita Iva per ogni sim.
N.B.: All’interno della stessa sezione i clienti con Partita Iva trovano indicata la “sintesi dei consumi” cioè il traffico effettuato dai numeri fissi o mobili suddiviso per tipo di chiamata, dettaglio, durata e costo.
Terza pagina: la terza pagina contiene i recapiti del cliente, il riepilogo Iva e le tariffe per il traffico a consumo di rete fissa e mobile.
Come pagare la bolletta Fastweb
Le bollette Fastweb possono essere pagate con addebito diretto in conto corrente o carta di credito o con bollettino postale allegato alla fattura ricevuta via posta ordinaria o via e-mail, scegliendo l’opzione preferita nell’apposita sezione di MYFASTPage.
Se il conto è scaduto si può pagare con bollettino in bianco presso ufficio postale o utilizzando i servizi di Home Banking con intestazione Fastweb S.p.a c/c 14244255, Via Caracciolo 51 -20155 Milano e indicando nella causale il numero di utenza o il codice cliente e il numero di fattura. In alternativa, il pagamento può avvenire tramite il sito di Poste Italiane o con bonifico bancario alle seguenti coordinate: Unicredit S.p.a. IBAN: IT29F0200809434000110120919 (per i pagamenti dall’estero il codice SWIFT è UNCRIT2VMIK) indicando nella causale numero di utenza o il codice cliente e il numero di fattura.
Bolletta Fastweb: cosa succede in caso di mancato pagamento o ritardo
Quando non si paga una bolletta Fastweb per l'abbonamento al servizio ADSL, l'operatore, secondo quanto previsto dalle condizioni generali del contratto, mette in moto la procedura prevista per morosità.
Si è in morosità quando non si paga la fattura entro le date indicate sulla bolletta. L'operatore è autorizzato ad applicare gli interessi di mora o penali che aumentano generalmente per ogni quindici giorni di ritardo. Fastweb invia un sollecito di pagamento all'intestatario del contratto, che può tranquillamente provvedere a pagare la somma indicata. In questo caso si suggerisce per sicurezza di inviare la ricevuta alla compagnia telefonica, così da comunicare l'avvenuto pagamento.
Qualora si reiterasse il ritardo, interviene sulla linea telefonica, prima limitando le chiamate in uscita e i servizi di ADSL e poi staccando totalmente la linea dopo averlo comunicato a mezzo raccomandata. In seguito interviene una società di recupero crediti che inviterà l'intestatario del contratto a pagare, anche dilazionando l'importo dovuto. Se l'intestatario continuerà a non pagare, attivandosi magari una linea telefonica di un'altra compagnia, sarà inserito, come previsto dalla legge, nella ""lista nera"" nella banca dati S.I.MO.I.Tel come ""cattivo pagatore"" e qualora decida di rientrare in Fastweb dovrà prima saldare tutto il debito contratto.
Migliori offerte ADSL del mese
Prodotto: | Fastweb NeXXt Mobile |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid | |
Chiamate | Flat | |
Servizi inclusi | Mobile |
Prodotto: | Fastweb NeXXt Casa |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid | |
Chiamate | Flat |
Le compagnie telefoniche partner di Facile.it
- Ehiweb
- Vodafone
- Fastweb
- Tiscali
- Tre Italia
- Siportal
- Telecom Italia
- Infostrada
- TeleTu
- Sky & Fastweb
- Linkem
- EOLO
- MC-link
- Beactive
- Tooway
- Clouditalia
- Acantho
- Infracom Italia
- Welcome Italia
- Brennercom
- BT Italia
- Aruba
- Lineacom
- Fastnet
- KPNQwest
- Qcom
- Gruppo Terra
- TWT
- SkyDSL
- Consorzio Terrecablate
- AlternatYva
- Cheapnet
- WindTre
- GO internet
Tutte le news di Fastweb

Le migliori offerte internet casa di Gennaio 2021
pubblicato il 7 gennaio 2021 - Con il nuovo anno si viaggia verso la normalità, ma è ancora tempo di smart working e didattica a distanza: le migliori offerte internet casa di Gennaio 2021 per il lavoro, lo studio e lo svago.

Le offerte Fibra Ottica più economiche di Gennaio 2021
pubblicato il 2 gennaio 2021 - Non è mai troppo tardi per passare alla Fibra Ottica dall'Adsl. Se le offerte Fibra Ottica sono arrivate nella propria zona, perché la copertura di rete è stata ampliata, non resta che scoprire...

Le offerte internet Partita Iva a Dicembre 2020
pubblicato il 22 dicembre 2020 - Con la diffusione dello smartworking e la crescita esponenziale delle videoconferenze, il risparmio sulla connettività di rete fissa non deve compromettere la qualità del servizio: scopri le...
Offerte confrontate
Con il comparatore di Facile.it puoi confrontare le migliori offerte ADSL, scegliere l'offerta più conveniente e richiedere 'attivazione on line.
Copertura Fastweb
Le offerte di Fastweb comprendono sia l'ADSL sia la più performante fibra ottica, che consente di navigare fino a 100 Mega in download. Negli ultimi anni, Fastweb ha portato la fibra nelle maggiori città italiane, per offrire i propri servizi a un numero sempre maggiore di cittadini. Per scoprire se la tua zona è inclusa, scegli qui accanto l'offerta migliore: clicca su 'Vai' e verifica la copertura. Per maggiori dettagli: Copertura Fastweb »
Risorse utili Fastweb
Scopri le nostre guide e risorse utili per semplificare le difficoltà che si possono riscontrare con un abbonamento Fastweb.
Hai problemi nella configurazione dell'ADSL? Leggi tutti i passi per configurare il modem Fastweb correttamente »
Vuoi cambiare operatore telefonico? Scopri come dare la disdetta a Fastweb e dove trovare il codice migrazione Fastweb »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore Fastweb »
Vuoi un sottoscrivere un abbonamento ultraveloce? Scopri le caratteristiche della Fibra Fastweb »
Vuoi conoscere la qualità dei servizi di questa compagnia? Leggi le opinioni e recensioni dei servizi ADSL e Fibra Fastweb »
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
- ADSL internet flat
- Agenda digitale
- Internet satellitare
- Migliori offerte ADSL
- Migliori offerte Internet casa di oggi
- Offerte internet per studenti
- Offerte chiavette internet
- Offerte Internet per la didattica a distanza
- Offerte Internet per smart working
- Offerte nuova linea telefonica
- Offerte telefonia fissa solo voce
- Promozioni ADSL con modem gratis
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Tariffe in promozione con internet senza limiti
- Velocità ADSL
- Offerte modem wifi portatile