Obbligazioni

Le obbligazioni sono forse una delle più celebri forme d'investimento finanziario vuoi per la loro semplicità vuoi anche per il basso rischio spesso associato a questo tipo di strumento.

Ma che cosa s'intende per semplicità? A differenza di alcuni titoli finanziari dalla struttura complessa e dal funzionamento a volte poco chiaro anche agli esperti di borsa i titoli obbligazionari identificano un meccanismo relativamente semplice. Con obbligazione si intende infatti un titolo di debito, quindi un prestito, emesso o da un'azienda privata o da un ente statale, che prevede il pagamento di interessi periodici per tutta la durata del prestito che culmina quindi con il rimborso totale della somma investita (prestata). Io, risparmiatore, acquisto per cui titoli obbligazionari di un'azienda farmaceutica per ad esempio 10000 euro di valore, in cambio l'azienda mi paga degli interessi periodici per tutta la durata del prestito, quindi per il periodo di detenzione delle obbligazioni e al termine del lasso di tempo prefissato mi rimborsa completamente il prestito, ossia i 10000 euro inizialmente investiti. Si parlava inoltre del basso rischio associato a questo strumento finanziario. L'affermazione è assolutamente valida nel senso che a differenza delle azioni in questo caso il risparmiatore sa già quale sarà il lasso temporale per il quale il suo capitale sarà bloccato ed anche il relativo guadagno abbinato all'investimento. Inoltre a differenza delle azioni che per cause di varia natura possono subire scostamenti di valore anche drammatici nel caso dell'obbligazione l'unico rischio è l'insolubilità del soggetto emittente del titolo di debito. Quindi trattandosi i soggetti o di Stati sovrani, come ad esempio l'Italia con i suoi BOT o BTP, o di grandi aziende il rischio massimo potrebbe essere il fallimento dello Stato o della società emittente, un evento spesso altamente improbabile quando si parla di nazioni come l'Italia o di grandi e celebri aziende dalla fama consolidata nel tempo.

Offerte confrontate

Inizia a cimentarti nel trading, e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure