BYD Seal U DM-I: il nuovo punto di riferimento per il noleggio lungo termine
28 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

La BYD Seal U DM-I è la station wagon ibrida plug-in che sta rivoluzionando il panorama del noleggio lungo termine con una proposta innovativa che coniuga sostenibilità, tecnologia e praticità. Presto disponibile anche con la formula di noleggio a lungo termine.
Sommario
Design ispirato alla natura e funzionalità senza compromessi
La BYD Seal U DM-I si distingue per un design esterno elegante, ispirato alle forme fluide dell’oceano, che non solo regala un’estetica moderna ma aiuta l’efficienza aerodinamica, riducendo consumi ed emissioni. I fari a LED e i cerchi in lega da 18” con stile Flying Axe completano l’aspetto sportivo e raffinato, perfetto per chi preferisce un’auto dall’immagine dinamica e contemporanea.
Lo spazio interno è valutato tra i punti di forza: 675 litri di capacità di carico ampliabili a oltre 1.500 litri abbattendo i sedili posteriori, un portellone elettrico regolabile in altezza e numerosi dettagli funzionali come ganci fermabagagli e prese di corrente. Il bagagliaio è progettato per facilitare ogni tipo di spostamento e viaggio, ideale per famiglie e professionisti.
Tecnologia Super DM Hybrid e autonomia eccezionale
Al cuore della BYD Seal U DM-I c’è la tecnologia Super DM Hybrid, che le consente di percorrere fino a 100 km in modalità 100% elettrica, secondo il ciclo WLTP, e fino a 1.350 km combinando l’elettrico con il motore termico. Questo si traduce in una praticità e risparmio concreti, con consumi contenuti a 4,8 l/100 km e performance dinamiche con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi.
La ricarica è semplice e flessibile, con opzioni che comprendono la ricarica rapida in corrente continua e quella domestica tramite caricatore integrato in corrente alternata. Questa flessibilità è particolarmente apprezzata nel noleggio lungo termine, dove la gestione senza pensieri è fondamentale.
Dal punto di vista tecnico, la Seal U DM-I monta un motore termico 1.5 turbo a ciclo Atkinson da 131 CV abbinato a due motori elettrici sincroni, capaci di erogare complessivamente 324 CV di potenza e 550 Nm di coppia, garantendo una guida piacevole, reattiva e silenziosa.
Sicurezza e connettività per una guida serena
Gli interni rispecchiano le moderne esigenze di comfort e tecnologia: il display girevole touch da 15,6 pollici gestisce tutte le funzionalità di infotainment, con Apple CarPlay, Android Auto e aggiornamenti software OTA che mantengono il sistema sempre aggiornato. Gli spazi sono generosi, con un bagagliaio che varia da 425 a 1.440 litri abbattendo i sedili posteriori, garantendo ampio spazio per carichi voluminosi.
Oltre al comfort, la sicurezza è al centro della dotazione, con sistemi avanzati di assistenza alla guida come cruise control adattivo, mantenimento della corsia, avviso di traffico e rilevamento della stanchezza del conducente, favorendo viaggi più sicuri e meno stressanti. La trazione integrale assicura stabilità e controllo in ogni condizione stradale, mentre la trasmissione automatica a variazione continua (CVT) rende la guida fluida e senza scossoni.
Noleggio lungo termine con BYD Seal: un’opportunità vincente
Il noleggio lungo termine della BYD Seal U DM-I rappresenta quindi un’opzione vantaggiosa per chi vuole un’auto tecnologicamente avanzata, con bassi costi di gestione e un’impronta ecologica ridotta, senza rinunciare a prestazioni di alto livello e a un considerevole livello di comfort. Con un prezzo di listino da circa 39.800 euro per la versione base, la Seal U DM-I può essere un elemento chiave di una strategia di mobilità sostenibile e smart, soprattutto per privati e aziende che cercano un equilibrio tra innovazione, economia e responsabilità ambientale.
Per chi cerca un’auto moderna, versatile, efficiente e con una tecnologia ibrida di ultima generazione, la BYD Seal U DM-I si conferma una scelta da considerare seriamente, soprattutto attraverso la formula del noleggio lungo termine, che facilita l’accesso a questa vettura senza le complicazioni di proprietà e manutenzione, permettendo di godere appieno di tutti i suoi vantaggi.
Su Facile.it il noleggio lungo termine della BYD Seal U DM-I, con un anticipo di 6.000 euro, è proposto a ottobre 2025 con canoni mensili di 442 euro.

Giornalista pubblicista dal 2013. Dopo gli studi economici e le prime esperienze professionali nell’area commerciale, intraprende con fermezza la strada del marketing ancora nell’era analogica.
News Noleggio a lungo termine




Guide al noleggio auto








Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.