La transizione energetica va a due velocità, in Italia accelera con il noleggio lungo termine
12 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Transport & Mobility Leuven (TML) ha pubblicato il suo terzo set trimestrale di indicatori chiave di prestazione (KPI) che monitorano i progressi del settore automobilistico dell'UE verso la mobilità a emissioni zero per auto e furgoni.
Sommario
L'Europa avanza verso gli obiettivi a emissioni zero, ma permangono i divari regionali
Posti in relazione all'obiettivo dell'UE di zero emissioni entro il 2035 per tutte le nuove autovetture e veicoli commerciali leggeri, i KPI del terzo trimestre mostrano un costante progresso generale, ma evidenziano la persistenza di disparità regionali che rischiano di creare una transizione a due velocità in tutto il continente.
L'aggiornamento trimestrale continua a concentrarsi su quattro aree chiave:
- rete elettrica: la rete europea sta diventando sufficientemente smart e flessibile per soddisfare il crescente fabbisogno di ricarica dei veicoli elettrici (EV)?
- prospettiva del consumatore: i veicoli elettrici stanno diventando più disponibili e accessibili in termini di costi per gli automobilisti europei?
- infrastruttura di ricarica: la rete sta tenendo il passo con la domanda?
- produzione: i costi energetici e le catene di approvvigionamento stanno sostenendo la competitività del settore?
Il monitoraggio regolare degli indicatori KPI rimane essenziale per tracciare i progressi e affrontare le lacune mentre l'Europa avanza verso i suoi obiettivi di zero emissioni.
Il noleggio motore del cambiamento energetico
Il settore del Noleggio a Lungo Termine (NLT) si conferma un catalizzatore fondamentale nella transizione ecologica del parco auto italiano. I dati delle immatricolazioni forniti dall'UNRAE, relativi ai contratti stipulati tra gennaio e ottobre 2025, non solo attestano una robusta crescita complessiva del 15% del mercato NLT, ma riflettono anche un deciso cambio di rotta nelle scelte di alimentazione. Questa formula di mobilità, grazie alla possibilità di sostituire il veicolo con maggiore frequenza e di usufruire di costi certi, permette a società e a privati di adottare con minor rischio le tecnologie a basse e zero emissioni.
L'arretramento del diesel e la stabilità della benzina
Nonostante la spinta verso i motori elettrificati, i propulsori tradizionali continuano a detenere una quota significativa, sebbene con dinamiche interne in netto mutamento rispetto all'anno precedente. Le auto con motorizzazione tradizionale sono ancora le più vendute: infatti, sommando quelle a benzina e a diesel, sono oltre 41.500. Il gasolio però è in costante calo e anche a ottobre 2025 ha ceduto quasi il 30% rispetto a 365 giorni prima e il 34% al confronto con i primi 10 mesi dell'anno, mentre la discesa della benzina è contenuta attorno al 17%. Dati in diminuzione a tutto vantaggio dei motori ibridi (mild e full) ed elettrici.
L'exploit dell'ibrido e la spinta elettrica
Come detto, il noleggio lungo termine permette di alimentare la diffusione delle auto a basse e a zero emissioni, che rappresentano la vera rivoluzione nelle preferenze di motorizzazione. Secondo i dati Dataforce, nel terzo trimestre 2025 le auto full hybrid, combinando efficienza e praticità, si sono affermate come le grandi protagoniste raggiungendo una quota di mercato del 10%.
Prestazioni raddoppiate per le ibride plug-in nel noleggio lungo termine. Sebbene la rete di ricarica resti ancora un punto dolente in Italia, le immatricolazioni delle auto alla spina nel terzo trimestre 2025 hanno passato quota 11 mila (erano state oltre 5,3 mila l'anno precedente) per un roboante +110%. Guardando al dato dei primi nove mesi dell'anno, le immatricolazioni sono cresciute da 17.748 a 31.440 (+ 77%).
Anche le elettriche pure (BEV) hanno mostrato un dinamismo notevole segnato un aumento del 41,7%, da 3.581 a 5.074. Questo scenario conferma il ruolo del noleggio lungo termine come piattaforma essenziale per l'introduzione e l'accettazione su larga scala delle nuove motorizzazioni in Italia.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

2021 - 64.401km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 mpi Connectline 79cv mt
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Business PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 124.769km
- 20.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico


1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale


1.0B (72 CV) Trend
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 87.280km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno

2021 - 72.961km
- 30.000 km inclusi
- Diesel
- Manuale

2021 - 28.117km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 35.347km
- 20.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- La tua prossima auto elettrica a noleggio lungo termine da 199€ al mese a novembre 2025
- Il noleggio lungo termine traina il mercato: i modelli più venduti nel terzo trimestre 2025
- Auto usate a noleggio lungo termine a novembre 2025: offerte da 186€
- Noleggio lungo termine: nel 2025 i canoni sono in calo mentre il mercato cresce
- Noleggio a lungo termine ottobre 2025: auto senza anticipo a partire da 301€ al mese
Guide al noleggio auto








Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.