Noleggio a lungo termine in crescita nel secondo trimestre 2025: i modelli più scelti
11 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Il mercato del noleggio lungo termine torna a crescere confermando la tendenza già osservata ad inizio anno. Secondo i dati elaborati da ANIASA e Dataforce, le immatricolazioni nel periodo aprile-giugno hanno superato le 116mila unità, segnando un incremento dell’8,43% rispetto allo stesso trimestre del 2024.
Un risultato ancora più significativo se confrontato con l’andamento generale del mercato dell’auto, che nello stesso periodo ha mostrato una flessione del 5,9%.
Le auto più richieste nel noleggio a lungo termine
A trainare il comparto sono state alcune vetture che, nel secondo trimestre, hanno conquistato le preferenze dei noleggiatori con numeri significativi.
Volkswagen Tiguan è riuscita a scalzare la storica regina Fiat Panda dal primo posto nel trimestre, con oltre 3.600 immatricolazioni. A seguire troviamo proprio la Panda, in calo rispetto all’anno scorso, ma ancora solida tra i modelli più scelti.
Completano la Top 5 BMW X1, Citroen C3 e Renault Clio, tutte protagoniste di un forte incremento rispetto allo stesso periodo del 2024.
Tra i veicoli commerciali leggeri, invece, si confermano le ottime performance del Fiat Doblò, mentre crescono in modo esponenziale anche Fiat Scudo e Ford Transit.
Le alimentazioni più diffuse: elettriche e ibride in rimonta
Il secondo trimestre 2025 evidenzia un cambio di rotta anche sul fronte delle alimentazioni, con un calo delle motorizzazioni diesel e una crescita importante delle tecnologie ibride ed elettriche.
Nel noleggio a lungo termine le auto a benzina (comprese le mild hybrid) si confermano le più diffuse con una quota del 45%, anche se la crescita ha rallentato rispetto ai mesi precedenti. In calo deciso il diesel, che scende sotto il 28% di market share, lasciando spazio alle soluzioni più sostenibili.
Le plug-in hybrid hanno più che raddoppiato le immatricolazioni (+102%), mentre le auto 100% elettriche (BEV) crescono ancora, seppur in maniera più contenuta (+23,7%), attestandosi intorno al 7% del mercato NLT.
I veicoli commerciali: elettrico in ripresa, ma il diesel domina ancora
Nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, il diesel mantiene ancora una posizione dominante, ma i segnali di cambiamento sono evidenti. Le immatricolazioni di mezzi elettrici hanno registrato un forte balzo in avanti nel secondo trimestre, con un +115%, portando la quota dei BEV al 4,5% del mercato.
Le alimentazioni alternative, come benzina, ibride e gas, restano su quote marginali, anche se in lieve risalita rispetto al primo trimestre dell’anno.
Uno sguardo complessivo: noleggio sempre più strategico
Con una quota di mercato complessiva pari al 34,7%, il comparto del noleggio (tra lungo e breve termine) conferma il suo peso sempre più rilevante nel panorama automobilistico italiano.
Il noleggio a lungo termine, in particolare, si dimostra una soluzione duttile, moderna e sempre più attenta alla sostenibilità, con una gamma di veicoli sempre più orientata verso l’elettrificazione.

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 35.021km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 62.193km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 124.769km
- 20.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

2022 - 28.855km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Turbo 100 cv Manuale PLUS
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale


1.0B (72 CV) Trend
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale


1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

Hybrid 115 Active
- 30.000 km inclusi
- Full Hybrid
- Automatico

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2021 - 28.748km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

1.2 Hybrid 110cv Business
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Il noleggio a lungo termine conquista gli italiani: crescita record tra aziende e privati
- Noleggio a lungo termine ottobre 2025: offerte da 206€ al mese con vantaggi esclusivi
- Noleggio a lungo termine Cupra a settembre 2025: tre modelli top a partire da 245€ al mese
- Citroën C3 a noleggio lungo termine: guida la tua citycar da 197€ al mese
- Noleggio a lungo termine Fiat Panda: risparmia con la 1.0 FireFly Hybrid a soli 176€ al mese
Guide al noleggio auto

Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare

Come affrontare la situazione se l’auto elettrica resta a secco

Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025

Come risparmiare sull'auto: guida completa per acquisto, assicurazione e gestione

Le migliori auto compatte del 2025: i modelli top per qualità-prezzo

Consigli per l'acquisto di un'auto usata

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.