logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Giovani e mobilità: addio all’auto di proprietà, boom di noleggio e car sharing

28 mar 2025 | 3 min di lettura

giovane ragazza sale in auto

Il rapporto tra le nuove generazioni e l'automobile sta attraversando una trasformazione radicale. Sempre più giovani under 35 stanno abbandonando l'idea di possedere un'auto, orientandosi verso soluzioni più flessibili come il car sharing e il noleggio. Non è solo una questione economica: il concetto di mobilità sta cambiando, privilegiando praticità e sostenibilità rispetto al possesso.

Noi di Facile.it, confrontiamo le offerte di noleggio lungo termine e abbiamo approfondito l'argomento.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Meno acquisti, più alternative: il declino delle immatricolazioni

Secondo i dati dell'ACI (Automobile Club d'Italia), negli ultimi dieci anni le immatricolazioni di auto tra i giovani tra i 18 e i 35 anni sono diminuite del 30%. A frenare gli acquisti contribuiscono diversi fattori, tra cui il costante aumento delle spese fisse – assicurazione, bollo, manutenzione e carburante – oltre alle restrizioni alla circolazione nelle città e la precarietà economica.

Mantenere un'auto in Italia oggi costa mediamente 5.300 euro all'anno, con un incremento del 7% rispetto al 2023. Solo l'assicurazione RC per un neopatentato può superare i 1.000 euro annui, mentre il prezzo del carburante continua a oscillare attorno ai 2 euro al litro. A questi si aggiungono costi imprevisti per guasti, multe e riparazioni, rendendo l'auto di proprietà un lusso sempre meno accessibile.

Car sharing e noleggio: libertà senza vincoli

Per aggirare queste difficoltà, molti giovani si affidano a soluzioni più flessibili. Il car sharing consente di utilizzare un'auto solo quando serve, eliminando le spese di gestione, mentre il noleggio a lungo termine offre veicoli nuovi con costi fissi e servizi inclusi, senza l'onere dell'acquisto.

Queste formule stanno guadagnando popolarità tra le nuove generazioni, che vedono nell'auto non più un bene essenziale, ma uno strumento da usare in base alle necessità. Inoltre, l’attenzione crescente alla sostenibilità incentiva l’uso di veicoli condivisi, riducendo il numero di auto in circolazione.

L’auto privata penalizzata in città

Possedere un’auto nei grandi centri urbani diventa sempre più complesso. Le zone a traffico limitato (ZTL) si stanno espandendo in città come Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna, mentre molte amministrazioni stanno introducendo Zone a Emissioni Ridotte (LEZ) e Zone a Emissioni Zero (ZTL Zero) per contrastare l’inquinamento.

Oltre ai limiti di circolazione, i giovani devono fare i conti con parcheggi costosi e difficili da trovare. In questo scenario, il car sharing si rivela un'opzione vincente, con veicoli autorizzati all’accesso nelle ZTL e spesso con parcheggi dedicati.

L'acquisto non è più una priorità

L'incertezza economica gioca un ruolo chiave nella scelta di non acquistare un’auto. Secondo l'Istat, il reddito medio annuo degli under 30 è diminuito del 10% rispetto agli anni 2000, mentre il costo della vita continua a crescere. Oltre il 30% dei giovani ha un contratto a termine o un impiego part-time, rendendo difficile sostenere investimenti a lungo termine come l'acquisto di un'auto.

Di conseguenza, soluzioni come il noleggio e il car sharing diventano più accessibili: nessun finanziamento da rimborsare, nessun deprezzamento del veicolo, solo un costo mensile fisso o una tariffa legata all’utilizzo effettivo.

Mobilità smart

I giovani di oggi cambiano città più frequentemente, grazie alla diffusione del lavoro da remoto e delle professioni digitali. In questo contesto, possedere un'auto legata a un’unica località può risultare più un ostacolo che un vantaggio. Le nuove modalità di mobilità offrono la libertà di avere un’auto solo quando serve, senza i vincoli della proprietà.

Questa evoluzione riflette un cambiamento nei valori: meno interesse per il possesso, più attenzione alla sostenibilità e una preferenza per la flessibilità. L’auto non è più un simbolo di status, ma un servizio di cui usufruire in base alle proprie esigenze.

Per una generazione sempre in movimento, il futuro della mobilità non è nel possesso, ma nella condivisione e nella sostenibilità.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Hyundai I20

1.2 mpi Connectline 79cv mt

1.2 mpi Connectline 79cv mt
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
159€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Opel Corsa

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
190€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Volkswagen Golf

2021 - 72.961km

2021 - 72.961km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
200€al mese IVA inc.
Citroen C3 AIRCROSS

2021 - 28.117km

2021 - 28.117km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
200€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Hybrid 110cv Business

1.2 Hybrid 110cv Business
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
223€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.