logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Numeri in crescita per il noleggio a lungo termine, ma il fisco frena lo slancio

16 mag 2025 | 3 min di lettura

Uomo consegna chiavi auto a donna

Nonostante il calo delle immatricolazioni del 15% registrato nel 2024, il settore del noleggio lungo termine in Italia continua a rafforzarsi.

Secondo l’ultimo rapporto sulla mobilità di Aniasa, la flotta complessiva ha raggiunto 1,4 milioni di veicoli, confermandosi un pilastro strategico per il rinnovamento del parco circolante italiano.

Un dato significativo in un contesto di rallentamento generale del mercato automotive, che in Italia ha segnato un calo dello 0,5% nelle nuove registrazioni.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Il noleggio conquista i privati: 170mila rinunciano all'acquisto

Un elemento di rilievo è rappresentato dal numero crescente di privati che scelgono il noleggio a lungo termine come alternativa all'acquisto dell'auto: ben 170mila utenti, tra cui anche possessori di Partita Iva. A fine 2024, i servizi di long term risultavano utilizzati da 268mila clienti totali, tra cui 95mila aziende e 3mila pubbliche amministrazioni. Il canale privati è tornato a crescere del +3%, segnalando un mutamento nelle abitudini di mobilità.

Un comparto strategico per la transizione ecologica

Il noleggio rappresenta oggi il 28% delle immatricolazioni di auto nuove in Italia. Ancora più rilevante è il suo peso sulla diffusione dei veicoli green: il 32% delle auto elettriche e il 48% delle ibride plug-in immatricolate nel nostro Paese provengono da operatori di noleggio. Un segnale chiaro di come questo settore possa fungere da volano per la decarbonizzazione dei trasporti e per l’allineamento con gli obiettivi dell’Automotive Action Plan europeo.

Fisco e burocrazia: i veri freni allo sviluppo

Il nodo principale resta però la fiscalità, definita da Aniasa come il “tallone d’Achille” del comparto. La presenza di “dazi occulti” limita gli investimenti e blocca l’evoluzione verso una mobilità pay-per-use. Tra i temi critici c’è la scadenza della deroga triennale che dal 2007 limita la detraibilità IVA sulle auto aziendali al 40%. Il settore va regolamentato da una normativa specifica, stabile e unitaria, per superare le ambiguità su immatricolazioni, circolazione e trattamento fiscale.

Una flotta che cambia forma: più mezzi commerciali e contratti lunghi

Nel frattempo, cresce il numero di veicoli commerciali leggeri a noleggio, che oggi tocca le 225mila unità (+7,5%), e si allungano i tempi medi dei contratti: l’80% supera i 36 mesi. Questo trend riflette la ricerca di stabilità da parte delle imprese, in un contesto ancora segnato da incertezze economiche e normative. Il giro d’affari complessivo del comparto ha toccato nel 2024 quota 15,8 miliardi di euro, nonostante la perdita di circa 53mila veicoli rispetto all’anno precedente.

Il futuro del noleggio a a breve e lungo termine

Per Aniasa, il settore ha tutte le potenzialità per contribuire alla modernizzazione del parco veicoli italiano, ma servono interventi mirati. Fondamentale sarà il lavoro dei prossimi mesi su tre appuntamenti chiave: la Legge Delega sulla riforma della fiscalità, la fine della deroga IVA e il dibattito nazionale sulla transizione ecologica delle flotte aziendali. Solo con una visione unitaria e orientata all’innovazione, il noleggio potrà svolgere appieno il proprio ruolo nella mobilità del futuro.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
Mg ZS Classic

1.5 VTi-Tech Luxury

1.5 VTi-Tech Luxury
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
326€al mese IVA inc.
Byd Atto 3

Comfort

Comfort
  • 100.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
523€al mese IVA inc.
Byd Seal U DM-I

1.5 218cv Boost

1.5 218cv Boost
  • 100.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
529€al mese IVA inc.
Omoda Omoda 5

1.6 TGDI Comfort DCT

1.6 TGDI Comfort DCT
  • 100.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
309€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Fiat 600

Fiat 600

La Fiat 600 rappresenta un'evoluzione moderna del celebre modello, con un design più sofisticato e tecnologico. Questo SUV compatto, infatti, offre prestazioni efficienti e una guida dinamica, pur mantenendo il carattere pratico e accessibile.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Alfa romeo junior

Alfa romeo junior

L'Alfa Romeo Junior è un'auto compatta sportiva che rappresenta il ritorno della storica marca italiana nel segmento delle vetture più piccole e dinamiche. Con un design elegante e sportivo, abbina prestazioni vivaci e tecnologie moderne, puntando a un pubblico giovane e appassionato di guida.
pubblicato il 28 gennaio 2025
BMW serie 5

BMW serie 5

La BMW Serie 5 rappresenta un'icona nel mondo delle berline di lusso, affermandosi come una delle opzioni più ambite per chi cerca eleganza e prestazioni senza compromessi.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.