logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Le auto usate più vendute in Italia: classifica e tendenze

18 apr 2025 | 5 min di lettura

auto parcheggiate in strada

Il mercato delle auto usate in Italia ha visto una crescita significativa negli ultimi anni. Oggi questa tendenza continua, con un numero sempre maggiore di consumatori che si rivolgono al mercato dell'usato per soddisfare le proprie esigenze di mobilità. Con oltre 2,9 milioni di veicoli scambiati nel 2023, il settore delle auto usate ha dimostrato di essere resiliente, adattandosi ai cambiamenti economici e alle nuove preferenze dei consumatori. 

Noi di Facile.it, confrontiamo le offerte di noleggio lungo termine e abbiamo approfondito l'argomento.

Confronta i modelli di auto usate a noleggio
Confronta i modelli di auto usate a noleggio

Il mercato delle auto usate in Italia: trend e dati

La crescita del mercato è stata in parte alimentata dalla difficoltà di approvvigionamento di componenti per auto nuove, un problema che ha colpito l'industria automobilistica globale. Questa situazione ha spinto molti automobilisti a considerare l'acquisto di auto usate come un'alternativa pratica e immediata. Inoltre, l'aumento dei prezzi delle auto nuove ha reso le auto usate una scelta più economica e accessibile per molti.

Crescita delle vendite e confronto con il passato

Nel 2024, il mercato delle auto usate ha registrato un aumento del 6,6% rispetto all'anno precedente. Questo incremento è stato un segnale positivo per l'industria automobilistica italiana, che ha affrontato sfide significative durante la pandemia. Sebbene il divario con i livelli di vendita pre-pandemia del 2019 persista, la ripresa è evidente e promettente.

Questa crescita è stata sostenuta da un aumento dell'interesse per i veicoli usati, che offrono un buon rapporto qualità-prezzo. I consumatori sono sempre più attenti al budget, e le auto usate rappresentano una soluzione ideale per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla qualità.

Fattori che influenzano la domanda di auto usate

Diversi fattori hanno contribuito all'aumento della domanda di auto usate in Italia. Oltre alla difficoltà di reperire auto nuove, il minore potere d'acquisto ha giocato un ruolo cruciale. In un contesto economico incerto, molti consumatori preferiscono investire in un'auto usata, che offre un costo iniziale inferiore e minori spese accessorie.

Inoltre, le auto usate sono diventate una scelta popolare anche per coloro che cercano veicoli più sostenibili. La disponibilità di auto ibride e a metano è aumentata, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni di trasporto più ecologiche.

Classifica delle auto usate più vendute in Italia

I modelli più richiesti e le loro caratteristiche

  • FIAT PANDA: la Fiat Panda continua a essere l'auto preferita dagli italiani, sia nuova che usata. È particolarmente apprezzata per la sua versatilità e il basso consumo di carburante, che raggiunge i 24 km al litro. Ideale per neopatentati e per l'uso cittadino, la Panda è un'auto pratica e affidabile.
  • FIAT 500: con la sua estetica inconfondibile, la Fiat 500 è amata sia dai giovani che dai meno giovani. Disponibile in vari modelli e allestimenti, offre un'esperienza di guida piacevole e uno stile iconico che non passa mai di moda.
  • JEEP RENEGADE: la Jeep Renegade ha guadagnato popolarità grazie al suo comfort di guida e al design curato. Dotata di tecnologia avanzata e del sistema di infotainment Uconnect, offre un'esperienza di guida moderna e connessa. Il suo prezzo competitivo, a partire da 22.000 euro, la rende una scelta attraente.
  • VOLKSWAGEN GOLF: nonostante la sospensione della produzione, la Volkswagen Golf rimane una delle auto usate più richieste. Con un abitacolo ricercato e tecnologia avanzata, è facile da guidare e offre un'esperienza di guida di alta qualità.
  • FORD FIESTA: la Ford Fiesta, un modello storico che sta uscendo di produzione, continua a essere apprezzata per la sua praticità e il design giovanile. Simile a un crossover, offre un abitacolo tradizionale e spazioso, ideale per famiglie e giovani automobilisti.

Confronto tra auto usate benzina, diesel, ibride ed elettriche

Le auto a benzina e diesel continuano a dominare il mercato delle auto usate, anche se la loro quota è leggermente diminuita rispetto agli anni precedenti. Le auto ibride e a metano stanno guadagnando terreno, rispondendo alla crescente domanda di veicoli più ecologici. Tuttavia, le auto elettriche e GPL rappresentano ancora una piccola percentuale delle vendite, a causa delle infrastrutture di ricarica limitate e dei costi iniziali più elevati.

Perché gli italiani scelgono le auto usate?

Affidabilità e costi di manutenzione

Le auto usate offrono un buon equilibrio tra affidabilità e costi di manutenzione. Molti modelli usati sono noti per la loro durata e robustezza, rendendoli una scelta sicura per chi cerca un veicolo affidabile a lungo termine.

Risparmio economico rispetto al nuovo

Uno dei principali motivi per cui gli italiani scelgono auto usate è il risparmio economico. Acquistare un'auto usata permette di evitare la forte svalutazione iniziale che colpisce i veicoli nuovi, offrendo un valore migliore per il denaro speso.

Valore residuo e facilità di rivendita

Molti modelli di auto usate mantengono un buon valore residuo, facilitando la rivendita futura. Questo è particolarmente vero per i modelli popolari come la Fiat Panda e la Volkswagen Golf, che continuano a essere richiesti sul mercato dell'usato.

Consigli per acquistare un’auto usata oggi

Prima di acquistare un'auto usata, è essenziale effettuare un controllo approfondito del veicolo. Verificare lo stato meccanico, la storia delle manutenzioni e la documentazione è fondamentale per evitare sorprese sgradite. Inoltre, è consigliabile effettuare un test drive per valutare le condizioni di guida dell'auto.

L'acquisto di un'auto usata può avvenire attraverso diversi canali, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. Le concessionarie offrono garanzie e un servizio post-vendita affidabile, mentre l'acquisto da privati può risultare più economico ma comporta maggiori rischi. Il noleggio usato è un'opzione interessante per chi cerca flessibilità e costi contenuti.

Per trovare le  occasioni sul mercato delle auto usate, alcune piattaforme online offrono il confronto tra una vasta gamma di veicoli tra cui scegliere. Inoltre, le concessionarie locali possono offrire servizi personalizzati e assistenza nella scelta del veicolo più adatto alle proprie esigenze.

Confronta i modelli di auto usate a noleggio
Confronta i modelli di auto usate a noleggio
Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
188€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
193€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Peugeot 208

1.2 PureTech 100cv Style S&S

1.2 PureTech 100cv Style S&S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025

Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025

Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.