logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Auto ibride plug-in protagoniste del 2025: cresce la domanda e l’offerta

13 giu 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

auto ibrida plug in ricarica

Il mercato delle auto ibride plug-in in Italia sta vivendo un’accelerazione senza precedenti. Solo a maggio 2025, le immatricolazioni hanno superato quota 8.900 unità, segnando un aumento del 94% rispetto allo stesso mese del 2024. Un segnale chiaro: gli automobilisti italiani stanno abbracciando con convinzione la mobilità elettrificata, anche grazie a soluzioni sempre più accessibili e flessibili, come il noleggio lungo termine. Questo servizio, scelto da privati e aziende, si sta rivelando un alleato strategico per chi desidera guidare un’ibrida plug-in senza affrontare l’acquisto diretto.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Un cambiamento strutturale nelle scelte degli italiani

Non si tratta di un fenomeno isolato o temporaneo: la crescita delle ibride plug-in è ormai strutturale. Nei primi cinque mesi del 2025, le registrazioni PHEV sono aumentate del 51,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una quota di mercato passata dal 3,2% al 4,9%.

Alla base di questo trend c’è una combinazione di fattori. Da un lato, una crescente sensibilità ambientale, che porta sempre più persone a preferire veicoli a basse emissioni; dall’altro, una maggiore offerta di modelli, adatti a tutte le fasce di prezzo e utilizzo. Ma c’è anche un elemento economico da non sottovalutare: gli incentivi e i vantaggi fiscali, soprattutto per chi sceglie l’ibrido plug-in in ambito aziendale.

Noleggio a lungo termine e benefit fiscali

Nel contesto delle flotte aziendali, il noleggio a lungo termine si sta affermando come la scelta più strategica. Grazie a questa formula, le imprese possono contare su veicoli efficienti e sostenibili, senza immobilizzare capitali e senza gestire direttamente manutenzione, assicurazione e burocrazia.

In parallelo, i benefit fiscali dedicati alle auto aziendali rendono le plug-in particolarmente appetibili: il costo d’uso risulta competitivo rispetto ai motori termici, soprattutto considerando i consumi ridotti e l’accesso facilitato alle ZTL in molte città.

Infrastrutture di ricarica in crescita

Un altro tassello fondamentale di questa evoluzione è lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica. Maggiore diffusione dei punti di ricarica e accesso facilitato anche fuori dai grandi centri urbani hanno aumentato la fiducia dei consumatori, abbattendo una delle barriere più sentite.

Tutto ciò rende l’adozione di un’auto plug-in non solo più semplice, ma anche più conveniente rispetto al passato.

Offerta sempre più ampia e diversificata

I dati di mercato di maggio 2025 mostrano anche una crescente diversificazione dell’offerta. I modelli più venduti includono veicoli di segmenti diversi: dalle compatte urbane ai SUV di fascia alta, passando per berline pensate per il business.

Questa varietà è determinante per coinvolgere una platea più ampia di utenti, sia privati sia professionisti. E anche in questo caso, il noleggio a lungo termine gioca un ruolo centrale: consente infatti di testare le nuove tecnologie senza vincoli legati all'acquisto e con una gestione semplificata, contribuendo a ridurre il gap tra curiosità e adozione reale.

Prospettive per i prossimi mesi

Guardando avanti, le previsioni per il mercato PHEV in Italia sono più che positive. Le attuali politiche ambientali europee, insieme al previsto miglioramento dell’autonomia elettrica e alla riduzione dei costi di produzione, dovrebbero portare a una diffusione ancora più ampia nei prossimi anni.

In questo scenario, il noleggio a lungo termine continuerà ad avere un ruolo chiave, non solo nel segmento business ma anche tra i privati, che cercano una soluzione flessibile e sicura per passare all’ibrido.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.