logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

L'era del diesel non è finita: ecco le auto più efficienti del 2025

14 mar 2025 | 4 min di lettura

auto fa il pieno diesel

Nonostante l’elettrificazione stia guadagnando terreno nel mondo dell’auto, il diesel non è affatto morto. Anzi, continua a rappresentare una delle soluzioni più efficienti ed economiche per chi percorre molti chilometri ogni anno. Il motivo è semplice: le auto diesel, specialmente quelli di nuova generazione, garantiscono consumi ridotti, autonomie elevate e costi di gestione contenuti, soprattutto se confrontati con i modelli a benzina o le ibride plug-in, che richiedono ricariche frequenti e spesso non sono così efficienti nei lunghi tragitti autostradali. Approfondiamo su Facile.it, leader nel confronto tra offerte noleggio lungo termine.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

I numeri lo confermano: il diesel è ancora protagonista in molti segmenti

Mentre nelle citycar e nelle compatte di segmento B l’offerta a gasolio è ormai ridotta, le auto diesel continuano ad avere un ruolo centrale nei segmenti medi, superiori e premium, dove l’efficienza resta una priorità per molti automobilisti. Secondo gli ultimi dati di mercato, il diesel mantiene quote importanti: il 60% delle auto diesel nei segmenti di lusso, il 45% nei SUV medi e il 35% tra le berline di segmento D. Questi numeri parlano chiaro: il diesel non è una tecnologia superata, ma continua a essere strategica per chi cerca autonomia e convenienza.

Molti automobilisti, soprattutto quelli che percorrono più di 20.000 km l’anno, trovano ancora nella motorizzazione diesel il miglior compromesso tra prestazioni, consumi ed economia di utilizzo.

Dalle compatte ai SUV: ecco le auto diesel che consumano meno

Anche se l’offerta è più selezionata rispetto al passato, esistono ancora numerose auto diesel estremamente efficienti, capaci di percorrere oltre 20 km con un litro.

Nel segmento delle compatte, spicca la Renault Clio, l’unica ancora disponibile con motorizzazione diesel. Il suo motore 1.5 Blue dCi da 101 CV è uno dei più efficienti del mercato, con una media di quasi 24 km/l, ideale per chi cerca una vettura agile ma parsimoniosa nei consumi.

Tra i crossover compatti, l’Audi Q2 propone un valido 2.0 TDI da 116 CV, capace di garantire percorrenze oltre i 20 km/l, con la qualità e il comfort tipici del marchio tedesco.

Nel segmento C, si distinguono modelli come Volkswagen Golf e Skoda Octavia, entrambe equipaggiate con il collaudato motore 2.0 TDI da 116 CV, che offre ottimi consumi abbinati a prestazioni brillanti e una guida piacevole.

Tra i C-SUV, spiccano BMW X1, X2 e Mini Countryman, tutte dotate di propulsori 2.0 diesel con sistema mild hybrid da 163 CV, che consentono di contenere i consumi pur garantendo una dinamica di guida coinvolgente.

I marchi premium puntano ancora sul diesel per efficienza e comfort

Nel mondo premium, il diesel resta protagonista. Mercedes-Benz, ad esempio, propone Classe C e GLC Coupé con motori mild hybrid diesel altamente efficienti, capaci di contenere i consumi anche in ambito urbano.

La Classe E, con il suo motore 2.0 mild hybrid, è una delle berline di fascia alta più equilibrate in termini di prestazioni, comfort ed efficienza, mantenendo una percorrenza elevata per ogni litro di carburante.

Tra le SUV di grandi dimensioni, spicca la BMW X7, che nonostante la mole imponente riesce a garantire consumi sorprendentemente contenuti grazie all’efficienza dei suoi propulsori diesel.

Nel segmento delle coupé, la BMW Serie 4 continua a proporre versioni a gasolio che coniugano stile sportivo e risparmio nei consumi. Anche Volkswagen Caddy, nella categoria MPV, si distingue per l’efficienza grazie alla condivisione della piattaforma con la Golf.

Il diesel resta la scelta ideale per chi percorre molti chilometri

Le auto diesel non solo resistono sul mercato, ma continuano a offrire una delle soluzioni più concrete per chi fa lunghi tragitti, come pendolari, rappresentanti o chi utilizza spesso l’auto per lavoro.

Il vantaggio principale è chiaro: minor consumo per chilometro e maggiore autonomia tra un pieno e l’altro. A tutto questo si aggiunge la maggiore coppia dei motori diesel, che li rende più adatti alla guida su lunghe tratte autostradali, con un comfort superiore e minori sollecitazioni per il motore.

Diesel sì, ma solo dove ha davvero senso

Va detto, tuttavia, che il diesel non è più per tutti. Non è la soluzione ideale per chi utilizza l’auto solo in città o fa pochi chilometri l’anno. In quei casi, modelli benzina, ibridi o elettrici hanno più senso. Ma per chi cerca autonomia, efficienza e risparmio, il diesel resta una scelta intelligente e razionale, ancora oggi più attuale che mai.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
Renault Clio

1.0 SCE 49KW EVOLUTION

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
150€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Skoda Kamiq

2022 - 62.193km

2022 - 62.193km
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
169€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv

1.0 firefly hybrid Icon s&s 70cv
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
175€al mese IVA inc.
Peugeot 208

Business PureTech 100 S/S

Business PureTech 100 S/S
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Opel Astra

2021 - 124.769km

2021 - 124.769km
  • 20.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
186€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 GDi Urban

1.0 GDi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
188€al mese IVA inc.
Fiat 500X

2021 - 79.047km

2021 - 79.047km
  • 30.000 km inclusi
  • Diesel
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Trend

1.0B (72 CV) Trend
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Fiat 500

2023 - 28.584km

2023 - 28.584km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
205€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
206€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
207€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.
Jeep Renegade

2021 - 35.347km

2021 - 35.347km
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
220€al mese IVA inc.
Fiat Grande Panda

1.2 Hybrid 110cv Business

1.2 Hybrid 110cv Business
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
223€al mese IVA inc.
Renault Captur

2022 - 64.639km

2022 - 64.639km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
226€al mese IVA inc.
Ford Kuga

2021 - 28.748km

2021 - 28.748km
  • 20.000 km inclusi
  • Plug-in Hybrid
  • Automatico
228€al mese IVA inc.
Cupra Leon

1.5 TSI Edge

1.5 TSI Edge
  • 20.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
235€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 2 ottobre 2025
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un'auto usata: come prepararsi alla vendita e quali errori evitare
Vendere un’auto usata richiede preparazione, attenzione ai dettagli e gestione corretta della documentazione. Controllare lo stato del veicolo, pulirlo, stabilire un prezzo realistico e scegliere la modalità di vendita più adatta sono passaggi fondamentali per massimizzare il guadagno e ridurre i tempi della transazione.
pubblicato il 22 settembre 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Ibrido vs GPL: cosa conviene nel 2025
Oggi anche se il mercato auto continua a cambiare e le domande dei consumatori restano le stesse: conviene comprare un’ibrida o un’auto a GPL?
pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?
Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma
Ford Puma
La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.