logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 1600

Accise sul gasolio, in arrivo l’aumento: ecco cosa prevede il decreto legislativo del Governo

21 mar 2025 | 2 min di lettura

mano rifornisce auto diesel

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo sulla riforma delle accise, che porterà nei prossimi anni ad un aumento graduale del prezzo del gasolio

L’intervento rientra nella più ampia revisione della fiscalità ambientale prevista dalla delega fiscale, con l’obiettivo di eliminare i sussidi dannosi per l’ambiente e favorire la transizione ecologica.

Noi di Facile.it, confrontiamo le offerte di noleggio lungo termine e abbiamo approfondito l'argomento.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?

Riallineamento tra gasolio e benzina: +5,55 centesimi al litro

Il provvedimento prevede un riallineamento delle aliquote tra gasolio e benzina, attualmente soggette a un trattamento fiscale diverso: oggi l’accisa sul gasolio è pari a 61,7 centesimi al litro, contro i 72,8 centesimi della benzina. La riforma porterà entrambi i carburanti alla stessa aliquota di 67,25 centesimi al litro, attraverso un percorso graduale.

L’aumento per il gasolio sarà pari a 5,55 centesimi al litro, mentre la benzina registrerà un calo della stessa entità. La misura avrà un impatto concreto sul prezzo finale del carburante e potrebbe influenzare le abitudini di consumo degli automobilisti, in particolare di chi utilizza veicoli diesel.

Più gettito per lo Stato: il gasolio è il carburante più utilizzato

Il cambiamento avrà anche importanti ricadute sul bilancio pubblico. Sebbene l’intervento venga descritto come “neutro” in termini di aliquote complessive, l’effetto sul gettito sarà tutt’altro che indifferente. Nel 2024, infatti, si stima che in Italia verranno consumati 28,8 miliardi di litri di gasolio, contro 12,3 miliardi di litri di benzina.

Anche un piccolo aumento di 1 centesimo al litro sul gasolio comporterebbe entrate aggiuntive pari a circa 245 milioni di euro, mentre un aumento di 2 centesimi genererebbe fino a 490 milioni di euro. Un gettito che, secondo le intenzioni del Governo, sarà destinato in buona parte al trasporto pubblico locale e al fondo della delega fiscale, contribuendo anche al rinnovo del contratto degli autoferrontranvieri.

Slitta l’entrata in vigore: verso gennaio 2026

Nonostante l’approvazione formale, l’applicazione concreta della misura subirà uno slittamento. Inizialmente previsto per luglio 2025, il riallineamento delle accise dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio 2026, come suggerito dalla Commissione Finanze del Senato. La decisione mira a garantire più tempo per l’adeguamento, soprattutto per gli enti locali che gestiscono i servizi di trasporto pubblico.

Un primo passo verso la fiscalità verde

Il provvedimento rappresenta uno dei primi interventi concreti nella direzione di una fiscalità più sostenibile, coerente con le linee guida europee e con l’obiettivo di ridurre progressivamente i vantaggi fiscali concessi ai carburanti più inquinanti. Il gasolio, oggi favorito da un’accisa più bassa, sarà equiparato alla benzina, in un’ottica di riequilibrio ambientale e fiscale.

Conosci il noleggio a lungo termine?
Conosci il noleggio a lungo termine?
Hyundai I20

1.2 MPI 79cv ConnectLine

1.2 MPI 79cv ConnectLine
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Hyundai I10

1.0 MPI Connectline

1.0 MPI Connectline
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
165€al mese IVA inc.
Toyota Aygo X

1.0B (72 CV) Active

1.0B (72 CV) Active
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
166€al mese IVA inc.
Renault Clio

1.0 TCE 67KW EVOLUTION

1.0 TCE 67KW EVOLUTION
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
167€al mese IVA inc.
Jeep Avenger

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
171€al mese IVA inc.
Fiat Panda

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
176€al mese IVA inc.
Mazda MX-30

2023 - 15.394km

2023 - 15.394km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Alfa romeo Junior

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
  • 1.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Automatico
184€al mese IVA inc.
Fiat 500

2021 - 20.171km

2021 - 20.171km
  • 20.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
185€al mese IVA inc.
Peugeot 308 SW

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
187€al mese IVA inc.
Kia Picanto

1.0 MPi Urban

1.0 MPi Urban
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
187€al mese IVA inc.
Ford Focus

2021 - 44.972km

2021 - 44.972km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
194€al mese IVA inc.
Smart ForTwo Coupé

2021 - 37.424km

2021 - 37.424km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Automatico
195€al mese IVA inc.
Citroen C3

Turbo 100 cv Manuale PLUS

Turbo 100 cv Manuale PLUS
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Manuale
197€al mese IVA inc.
Volkswagen ID.3

2022 - 87.280km

2022 - 87.280km
  • 20.000 km inclusi
  • Elettrica
  • Nessuno
199€al mese IVA inc.
Alfa romeo Tonale

1.6 130cv Veloce TCT6

1.6 130cv Veloce TCT6
  • 1.000 km inclusi
  • Diesel
  • Automatico
203€al mese IVA inc.
Ford Fiesta

2021 - 23.881km

2021 - 23.881km
  • 30.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
209€al mese IVA inc.
Nissan Juke

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
  • 30.000 km inclusi
  • Benzina
  • Automatico
210€al mese IVA inc.
Toyota Yaris

Hybrid 115 Active

Hybrid 115 Active
  • 30.000 km inclusi
  • Full Hybrid
  • Automatico
212€al mese IVA inc.
Ford Puma

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
  • 100.000 km inclusi
  • Mild Hybrid
  • Manuale
215€al mese IVA inc.

Offerte confrontate

Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!

Guide al noleggio auto

pubblicato il 12 febbraio 2025
Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Noleggiare un'auto a lungo termine non comporta la perdita della classe di merito RCA. Grazie alle normative dell'IVASS, è possibile mantenere la propria posizione assicurativa anche durante il periodo di noleggio. Questo articolo esplora le condizioni necessarie per conservare la classe di merito e come queste normative si applicano a diverse categorie di utilizzatori.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Ford Puma

Ford Puma

La Ford Puma è un SUV compatto che unisce un design accattivante a tecnologie avanzate, offrendo un'esperienza di guida dinamica e confortevole.
pubblicato il 5 febbraio 2025
MG ZS

MG ZS

La MG ZS è un SUV compatto che combina design moderno, interni confortevoli e una gamma di motorizzazioni adatte a diverse esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X2

BMW X2

La BMW X2 rappresenta un'evoluzione audace nel segmento dei SUV compatti. Con il suo design sportivo e le prestazioni dinamiche, questa vettura è perfetta per chi cerca un'auto che non passi inosservata.
pubblicato il 29 gennaio 2025
BMW X1

BMW X1

La BMW X1 è uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, grazie al suo perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e prestazioni

Compagnie noleggio auto

Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.