Leasing auto e noleggio lungo termine: quali sono le differenze?

Il leasing auto è una soluzione comoda per chi intende usufruire di un'automobile senza doverla acquistare, risparmiando quindi sull'esborso dell'acquisto e sui costi di mantenimento del veicolo. Ci sono però alcune importanti differenze con il noleggio che è bene conoscere, in modo da saper fare la scelta più adatta in ogni caso.
Indice
- Che cos’è il leasing?
- Contratto, costi e servizi inclusi: cosa cambia tra noleggio e leasing
- Differenze leasing e NLT: cosa succede allo scadere del contratto?
- Quando conviene effettivamente il leasing?
- Quanto costa il leasing dell'auto?
- Le differenze in termini fiscali
- In conclusione, cosa conviene tra noleggio e leasing?
Che cos’è il leasing?
Il leasing auto è un’operazione di finanziamento con la quale la società proprietaria dell’auto ne permette l’utilizzo ad un privato che pagherà una rata fissa mensile.
Contratto, costi e servizi inclusi: cosa cambia tra noleggio e leasing
Il contratto di leasing non comprende manutenzione e copertura assicurativa, ciò vuol dire che a differenza del noleggio a lungo termine queste spese devono essere sostenute dal conducente e non dalla società che ha concesso l'auto in leasing. Si può quindi dire che, mentre nel caso del noleggio spesso si parla di noleggio a lungo termine tutto incluso, così non è per il leasing.
Una via di mezzo tra il noleggio e il leasing è il full leasing. In questo caso la rata mensile che deve essere pagata per poter godere dell'uso dell'auto è più alta ma comprende anche tutte le spese: assicurazione, furto e incendio, manutenzione ordinaria e straordinaria.
Un'altra importante differenza riguarda la natura del contratto, infatti il leasing viene considerato alla stregua di un finanziamento, di conseguenza può essere stipulato solo tramite società finanziarie, banche, intermediari iscritti in appositi albi, mentre il noleggio può essere stipulato direttamente da società commerciali che hanno come obiettivo principale mettere a disposizione veicoli.
Differenze leasing e NLT: cosa succede allo scadere del contratto?
l contratto di noleggio a lungo termine differisce dal leasing anche per quanto riguarda gli effetti della scadenza del contratto. Al termine del noleggio il veicolo viene semplicemente riconsegnato e l’unica cosa che si può fare è eventualmente quella di sottoscrivere un nuovo contratto, a meno di condizioni differentemente stabilite dalla compagnia di noleggio.
Il leasing è del tutto diverso perché si tratta di un contratto che prevede, solitamente, il pagamento di un acconto, di rate mensili e alla scadenza vi è l'opportunità di comprare il veicolo versando una maxi rata finale oppure riconsegnarlo.
Il leasing infatti è una sorta di contratto di vendita, nel frattempo però il veicolo ha anche perso valore quindi il rischio è di dover versare una maxi rata finale che è più elevata rispetto all'attuale valore della macchina.
Quando conviene effettivamente il leasing?
La scelta del leasing è da preferire quando si ha effettivamente intenzione di acquistare l'auto, preferendo dilazionare nel tempo l'acquisto. In questo caso può essere conveniente scegliere il leasing in quanto vi è l'opportunità anche in base a mutate esigenze personali e familiari di comprare l'auto oppure preferire un'altra soluzione. La rata del full leasing è generalmente più elevata rispetto alla rata di un leasing semplice.
Quanto costa il leasing dell'auto?
Il costo è variabile perché dipende dai singoli contratti, così come succede con le offerte di noleggio.
Le differenze in termini fiscali
Scegliendo la formula di noleggio a lungo termine il canone mensile sarà totalmente deducibile ai fini IRES e IRAP a prescindere dal periodo di ammortamento. Con il leasing, invece, si potrà dedurre la rata ai fini IRES per un tempo pari a 2/3 del periodo d’ammortamento.
In conclusione, cosa conviene tra noleggio e leasing?
Ci sentiamo di raccomandarti il noleggio dell'auto. Infatti, rispetto al leasing, nel canone sono incluse l'assicurazione, la manutenzione straordinaria, la manutenzione ordinaria e tanti altri servizi. A differenza del noleggio, tuttavia, il leasing offre la possibilità di acquistare l'auto guidata con maxirata finale. Se poi si vuole risparmiare qualcosa sul canone di noleggio mensile, si possono anche guardare le migliori offerte di auto usate a noleggio lungo termine.
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Guide al noleggio auto
-
Conviene noleggiare o acquistare un'auto?
Acquisto o noleggio auto? Si tratta di un dilemma...
-
Quanto costa mantenere un'auto annualmente
Mantenere un'auto non è facile e bisogna saper...
-
A chi conviene noleggiare un'auto a lungo termine
Il noleggio di un'auto a lungo termine viene...
-
Come acquistare una macchina usata ex noleggio
Acquistare una vettura usata ex noleggio può...
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Jeep Compass a noleggio lungo termine a giugno 2023
- City car a noleggio lungo termine a giugno 2023
- Opel Mokka a noleggio lungo termine a giugno 2023
- Auto GPL a noleggio lungo termine a fine maggio 2023
- Suzuki Vitara a noleggio lungo termine a maggio 2023
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.
- Arval: noleggio a lungo termine
- Ald Automotive: noleggio auto a lungo termine
- Hurry: noleggio auto a lungo termine
- Leasys: noleggio auto a lungo termine
- LeasePlan: noleggio auto a lungo termine
- Athlon: noleggio auto a lungo termine
- Alphabet: noleggio auto a lungo termine
- CarServer: noleggio auto a lungo termine
- Sifà: noleggio auto a lungo termine
- Rent2Go: noleggio a lungo termine