Ritiro auto usata
Quando si decide di cambiare auto vi sono diverse opportunità, cioè rottamare il vecchio veicolo, vendere privatamente l'auto, noleggiarne una per un lungo periodo, consegnarla al rivenditore della nuova auto e infine rivolgersi a chi si occupa esclusivamente di ritiro auto usate.
Nella maggior parte dei casi se l'auto ha un valore economico rilevante si preferisce vendere con trattativa privata il proprio veicolo al fine di poter determinare il prezzo equamente. Se non si ha tempo, o l'auto è quasi un rottame, spesso si opta per il ritiro dell'usato fatto dal concessionario che vende la nuova auto. Solitamente questa operazione viene prospettata come molto vantaggiosa, infatti se l'auto va rottamata, il concessionario si occuperà del ritiro in sede e degli oneri burocratici, spesso questa operazione viene offerta gratuitamente.
Se l'auto è invece ancora funzionante viene ritirata in conto vendita, quindi al momento della successiva vendita gli importi saranno versati al vecchio proprietario oppure viene pagata dal concessionario che si intesta il veicolo e successivamente è venduta e in questo caso le entrate resteranno a favore del venditore finale. Nella maggior parte dei casi le somme concordate non sono versate al proprietario, ma sono scalate dal prezzo della nuova vettura che si acquista.
Argomenti in evidenza
Argomenti in evidenza noleggio a lungo termineVoci correlate
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Le offerte auto esclusive noleggio a lungo termine su Facile.it a Febbraio 2021
- Incentivi auto 2021: subito boom di richieste per l’Ecobonus
- Le offerte noleggio auto a lungo termine anticipo zero a Febbraio 2021
- Pneumatici e sicurezza: usura e fattori di rischio
- Le offerte city car noleggio lungo termine a Febbraio 2021