Gancio traino
Alcune automobili possiedono già a bordo un gancio di traino. Si tratta di un piccolo accessorio grazie al quale è possibile spostare carichi e rimorchi di dimensioni abbastanza consistenti, con l'ausilio di un sistema frenante aggiuntivo. Se presente, è necessario dichiararlo sulla propria polizza auto.
Dai carrelli al traino delle roulotte, il gancio traino serve per numerose evenienze. Il suo utilizzo viene determinato da una serie di normative, relative anche alla sua registrazione sul libretto di circolazione. Il dispositivo metallico può essere acquistato sia nuovo sia usato, nelle variabili sempre visibili o estraibili all'occorrenza.
Il gancio deve essere omologato, oltre che adatto al proprio modello di auto. Va comprato in un apposito kit formato da tutto ciò che serve per portare a termine il montaggio, dalle viti alla centralina, dall'impianto elettrico alle piastre. Per utilizzare un gancio di traino seguendo tutti gli standard, bisogna essere in possesso di un apposito tagliando adesivo che lo omologhi. Quindi, dopo un collaudo, è possibile circolare in tutta tranquillità con un pezzo che rispetti ogni norma.
Il Codice della Strada determina una serie di regole essenziali per una corretta installazione del gancio traino. Dopo un primo collaudo presso la Motorizzazione Civile, le modifiche vanno registrate e aggiunte alla carta di circolazione. Quindi, vanno presentati alcuni documenti come il modello TT2119, la dichiarazione di montaggio, la carta di circolazione e una serie di versamenti.
Dopo questa procedura, l'installazione può essere condotta in porto senza problemi, qualsiasi sia l'alimentazione della vettura. Per effettuarla, bisogna pagare una somma di denaro compresa tra i 100 e i 150 euro, alla quale bisogna aggiungere le spese relative all'installazione, tra cui il timbro. L’installazione del gancio traino segue alcune regole dettate dal Codice della Strada il quale prevede un lavoro svolto esclusivamente da personale tecnico specializzato munito di un kit documentale completo.
I rimorchi collegati al veicolo tramite gancio di traino sono soggetti a revisione e assicurazione come il resto del veicolo stesso, infatti quando un rimorchio è attaccato al veicolo, sarà proprio l'assicurazione auto a coprire il rischio dinamico, ovvero gli eventuali danni causati durante la circolazione del rimorchio.

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2020 - 61.632km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico


1.2 PureTech 100cv Style S&S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 62.745km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 45.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 58.080km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2022 - 61.145km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.0 DIG-T 114 N-Connecta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

1.2 Hybrid 110cv Business eDCT
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2020 - 65.508km
- 40.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

2021 - 45.770km
- 50.000 km inclusi
- Elettrica
- Nessuno
Voci correlate
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- Auto più care in Italia: il noleggio a lungo termine convince sempre di più
- 3 citycar economiche a noleggio a luglio 2025: Renault Clio, Opel Corsa e Hyundai i20
- Offerte BYD luglio 2025: SUV ibridi ed elettrici a noleggio da 454€ al mese
- Auto elettriche a noleggio lungo termine: offerte luglio 2025 da 199€ al mese
- Aria condizionata in auto: attenzione alle regole per evitare sanzioni salate