3 lug 2017 | Pubblicato da Ufficio S.
Estate, tempo di vacanze e viaggi in moto, ma quanto costa assicurare una motocicletta in Italia?
Se lo è chiesto Facile.it nel suo osservatorio sulle assicurazioni, che questa volta ha puntato l’attenzione sulle due ruote evidenziando come, ad Aprile 2021, i premi delle assicurazioni per i veicoli a due ruoteabbiano raggiunto una media di 385,16 euro su base nazionale.
Considerando i dati, ricavati dall’analisi di oltre 200.000 preventivi e relative quotazioni effettuate negli ultimi 12 mesi per moto e motocicli di cilindrata non inferiore ai 100 cc, se è vero che a livello annuale i premi sono cresciuti (+2.44%), è altrettanto vero che se si considera l’orizzonte semestrale la riduzione è stata invece notevole arrivando a segnare un netto -6,07%.
Nel semestre la diminuzione più forte si è registrata in Valle d’Aosta, dove assicurare una moto costa oggi il 27,4% in meno di quanto non costasse a dicembre. Possono gioire per cali a doppia cifra dei costi assicurativi anche i centauri umbri (-17,32%) e quelli piemontesi (-13,85%).
La regione in cui costa di meno assicurare un veicolo a due ruote è il Trentino Alto Adige che con un premio medio di 304,62 euro precede il Piemonte (312,37 euro) ed il Friuli Venezia Giulia (314,58 euro).
Sono sei, invece, le regioni in cui i premi RC moto sono più alti della media nazionale e, escludendo il Lazio (528,99 euro), sono tutte quante meridionali.
In Basilicata per l’assicurazione della moto servono 537,10 euro e in Sicilia 643,12, premi ancora non elevatissimi se si considera che in Puglia e Calabria i costi salgono oltre gli 800 euro (rispettivamente 828,37 euro e 830,01 euro).
Caso a sé, e tutt’altro che lieto per i motociclisti di quella regione, la Campania dove non solo i costi per assicurare un veicolo sono elevatissimi e, anche se parliamo di moto, i dati di Facile.it dicono che in media si devono mettere a budget quasi 1.200 euro (1.172,71 euro), ma addirittura sono tra i pochissimi valori in crescita in tutto lo Stivale; rispetto ad aprile 2019 assicurare le 2 ruote in Campania costa il 7,28% in più.
Nota: L’Osservatorio calcola il premio di assicurazione RC moto medio a livello nazionale, regionale e provinciale e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si avvale di un campione di oltre 200.000 preventivi calcolati dai suoi utenti nel corso dell’ultimo anno. Le tariffe indicate nell'Osservatorio sui costi RC moto di Facile.it prendono in considerazione come campione tutti i preventivi effettuati sul sito e relativi risultati di quotazione prodotti.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968