Nuove restrizioni mirate al contenimento dell’epidemia Covid-19 nel Dpcm entrato in vigore dalla mezzanotte del 25 Ottobre e che durerà sino al prossimo 24 Novembre. “Le nuove misure – ha spiegato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte -, introdotte dopo che l’indice Rt ha raggiunto la soglia critica di 1,5, sono state varate con l’obiettivo di tenere sotto controllo la curva epidemiologica e di gestire meglio la pandemia, in modo che il sistema sanitario possa rispondere e scongiurare un secondo lockdown che avrebbe conseguenze disastrose”.
Ecco i principali cambiamenti, fermo restando il rispetto delle norme già in vigore, a partire da quelle basilari come: l’obbligo di portare sempre con sé la mascherina e di indossarla anche all’aperto, di mantenere la distanza interpersonale di un metro e di osservare una rigorosa igiene delle mani.
Pubblicato da Castiglia Masella il 26 ottobre 2020
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968