Serve assistenza?
02 55 55 111

Le 3 migliori assicurazioni autocarro a giugno 2023

14 giu 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news migliori assicurazioni autocarro a giugno 2023

Il termine autocarro include genericamente, oltre agli stessi autocarri, furgoni, van, camper e automezzi a uso professionale, per i quali l’assicurazione RCA, ovviamente obbligatoria per legge, si differenzia da quella delle normali autovetture perché si basa non sulla cilindrata ma sulla portata del mezzo, con alcune agevolazioni.

Se stai cercando un'assicurazione per questo tipo di veicolo, ecco una panoramica su 3 assicurazioni autocarro economiche a giugno 2023 su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Linear

Chi cerca un’assicurazione autocarro può valutare quella di Linear. Attivare una polizza per il furgone è molto facile e la procedura si può fare al 100% online, da smartphone e tablet.

Sono sempre compresi i danni causati dalla circolazione del veicolo in aree private, i danni involontariamente causati dal gancio traino e la responsabilità del contraente o proprietario e, se persona diversa, del committente per i danni involontariamente causati a terzi durante le operazioni di carico da terra sul veicolo o rimorchio e viceversa, purché non eseguite con mezzi o dispositivi meccanici.

  • È disponibile l’opzione per aumentare il massimale in caso di incidente fino a 24 milioni di euro
  • È possibile sospendere la polizza per ben 2 volte fino a 30 giorni prima della scadenza per un minimo di 1 mese e fino a 18 mesi

Prima

Con Prima puoi personalizzare la polizza con l’aggiunta o meno di coperture accessorie. La protezione parte da 237 euro annui. Si possono assicurare tutti i tipi di furgone sotto i 35 quintali, mentre non è ancora possibile assicurare camper, caravan e motorhome.

  • L’ assicurazione autocarro online di Prima consente di trasferire una polizza attiva da un furgone a un altro, a patto che entrambi i veicoli siano intestati allo stesso proprietario (o a un coniuge in comunione di beni) e che il primo furgone risulti destinato a vendita, demolizione, cessazione della circolazione o esportazione definitiva all’estero
  • Alla stipula della polizza autocarro si può scegliere di far guidare il furgone a un solo conducente (guida esclusiva), a qualunque conducente con almeno 26 anni di età (guida esperta) oppure a chiunque sia in possesso della patente di guida (guida libera)

Zurich Connect

Chiudiamo il breve elenco delle migliori soluzioni per assicurazione autocarro di giugno 2023 con la polizza di Zurich Connect riservata a furgoni, autocarri, van o veicoli commerciali, con prezzi da 28 euro al mese. La responsabilità civile copre tra le altre cose sia i danni materiali e diretti procurati a terzi dall’incendio, esplosione o scoppio del veicolo in aree private, che i danni involontariamente causati ai terzi dall’esecuzione delle operazioni di carico da terra sul veicolo assicurato, e viceversa.

  • Il pagamento del premio annuale dell’assicurazione autocarro può essere eseguito in un’unica soluzione oppure in quote mensili, in quest’ultimo caso solo tramite il servizio APPpago
  • La polizza Kasko risarcisce i danni subiti dal furgone in un incidente, un ribaltamento, un’uscita di strada o nel caso di urto contro un ostacolo fisso o mobile, anche nel caso di responsabilità del conducente del veicolo

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 28 settembre 2023
Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Quale assicurazione mutuo scegliere a settembre 2023

Se devi sottoscrivere un mutuo può interessarti anche dell’assicurazione mutuo, una protezione obbligatoria per l’incendio e scoppio e facoltativa per gli altri eventi, ma fortemente consigliata perché tutela sia l’ente erogatore che il soggetto mutuatario.
pubblicato il 26 settembre 2023
Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Preoccupazione tra gli automobilisti! Nei giorni scorsi sui social (e non solo) si era sparsa la voce che tra le novità introdotte nel Codice della strada ci fosse anche l'obbligo di ripetere l'esame di guida per poter rinnovare la patente. È vero?
pubblicato il 25 settembre 2023
Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del disegno di legge sul nuovo Codice della strada, che adesso inizierà l’iter parlamentare. Rispetto alla prima stesura, il testo introduce sanzioni molto più severe per chi usa il cellulare alla guida.
pubblicato il 22 settembre 2023
Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Per il momento il Governo non sembra intenzionato ad intervenire con il taglio delle accise. Ora, però, si parla di bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo.

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968