logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

10 giu 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Vuoi diventare un influencer o già lo sei? Come ben saprai, quella degli influencer è diventata una professione consolidata, spesso molto redditizia. Tuttavia, poiché coinvolge l'influenza sui comportamenti delle persone, è soggetta a norme e regolamenti stabiliti dall'AGCOM, l'Autorità che sovrintende alle comunicazioni.

Per conoscere meglio le dinamiche di questo lavoro e le regole che lo riguardano, leggi questa guida offerta da Facile.it.

Internet Ultraveloce: prezzi da 14,90€/mese

Se sei già un influencer o aspiri a diventarlo, conosci l'importanza degli strumenti essenziali per il tuo lavoro.

Fra questi spiccano senza dubbio la migliore connessione Internet Fibra o Adsl per creare video da casa o con il tuo smartphone, dispositivi all'avanguardia per produrre contenuti di qualità, competenze di social media marketing e un'abilità innata nella comunicazione.

Tuttavia, potresti non conoscere le linee guida stabilite dall'AGCOM per gli influencer.

Forse non sai che l'Autorità Garante delle Comunicazioni ha stilato un elenco di comportamenti che devi rispettare nello svolgimento della tua professione. Te li presentiamo di seguito nel dettaglio.

Chi sono gli Influencer e quali regole devono seguire

Negli ultimi anni, gli influencer hanno conquistato il panorama digitale guadagnandosi una vera e propria professione, tramite la diffusione di contenuti accattivanti - in particolare video e reels - sui principali Social Network, soprattutto Instagram e Tik Tok.

I professionisti più "influenti", seguiti da migliaia o milioni di utenti, sono stati contattati da famosi brand per la promozione di prodotti e servizi, il che ha sdoganato definitivamente il mestiere dell’influencer. Ma cosa significa esattamente essere un influencer? Risponde l’AGCOM all’interno delle linee guida:

Secondo l’AGCOM, gli influencer sono coloro che svolgono un'attività economica attraverso la creazione di contenuti che possono generare reddito da accordi commerciali o monetizzazione.

Di conseguenza, nella professione di influencer rientrano una vasta gamma di figure, come i vlogger, gli streamer e più in generale i content creator. Inoltre, l’AGCOM specifica che l’influencer, per essere tale, deve avere il pieno controllo editoriale sui propri contenuti e raggiungere un vasto pubblico.

Le regole da rispettare per gli influencer: trasparenza e correttezza

Le linee guida dell'AGCOM stabiliscono le regole che gli influencer devono seguire per lavorare in modo etico, senza violare diritti di terzi e adottando un comportamento corretto e trasparente, in buona sostanza non ingannevole.

Per rispettare le linee guida AGCOM, gli influenecer devono:

  • Garantire la trasparenza riguardo alle finalità promozionali dei loro contenuti;
  • Evitare la diffusione di contenuti offensivi o discriminatori;
  • Utilizzare meccanismi di segnalazione per contenuti potenzialmente nocivi per i minori;
  • Rispettare sempre il diritto d'autore;
  • Evitare l'utilizzo di tecniche subliminali nella creazione dei contenuti, sia nei contenuti informativi o di intrattenimento sia commerciali e, nel dettaglio:
  • Rispettare le norme in tema di comunicazioni commerciali, televendite, sponsorizzazioni e inserimento di prodotti e il divieto di pubblicità occulta, nonché i relativi regolamenti dell’Agcom e dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria (riportando in sovrimpressione una scritta che renda subito riconoscibile la natura pubblicitaria del contenuto)

Queste regole hanno lo scopo di proteggere il pubblico, cioè i followers, ma anche gli stessi influencer. Il loro rispetto, infatti, assicura la trasparenza, la chiarezza e la credibilità delle attività online.

Nel futuro degli Influencer, codici di condotta e vigilanza

Oltre a stabilire le linee guida, l'AGCOM promuove l'adozione di codici di condotta specifici per gli influencer, con l'obiettivo di garantire il rispetto delle leggi e dei principi del Testo Unico sui Servizi di Media Audiovisivi.

Questi codici prevedranno ulteriori disposizioni volte a garantire chiarezza e identificabilità degli influencer, nonché l'osservanza accurata delle regole nello svolgimento della professione.

L'implementazione di tali regolamenti verrà monitorata dall’AGCOM, che interverrà con ulteriori norme o modifiche alle norme esistenti, se necessario, in base all'evoluzione del settore e all'esperienza acquisita nel tempo.

Autore
eleonora d angelo

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.

Ultime notizie internet casa

pubblicato il 23 aprile 2025
Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Offerte Tim Fibra Ottica ad aprile 2025 a confronto

Le offerte Fibra Tim a aprile 2025 sono convenienti e ricche di vantaggi, con prezzi a partire da 24,90€ al mese. Ecco le offerte Fibra Ottica Tim di aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 22 aprile 2025
L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'addestramento AI può rallentare l'accesso a Internet

L'estrazione automatizzata di dati dal web per addestrare modelli di intelligenza artificiale sta sollevando nuove preoccupazioni sulla stabilità e la sicurezza di internet. Scopriamo insieme il report di Barracuda Network.
pubblicato il 18 aprile 2025
Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Le offerte internet casa convenienti di aprile 2025

Questo mese offre soluzioni interessanti per la connessione internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 17 aprile 2025
Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Le offerte fibra ottica a confronto ad aprile 2025

Ad aprile 2025, diverse compagnie offrono soluzioni di fibra ottica per soddisfare le esigenze di connessione degli utenti. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze.
pubblicato il 11 aprile 2025
Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Le offerte internet casa di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre nuove e interessanti offerte internet per la casa. Scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di navigazione e attivala in modo semplice e in pochi clic!
pubblicato il 8 aprile 2025
L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

L'offerta Fibra Beactive disponibile ad aprile 2025

Beactive Fibra propone un'offerta con connessioni ultraveloci, tariffe competitive e servizi innovativi per soddisfare ogni esigenza di navigazione. Non perdere l'occasione di migliorare la tua esperienza internet con soluzioni all'avanguardia.

Guide internet casa

pubblicato il 27 marzo 2025
Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

Cresce la copertura del territorio nazionale con le reti in fibra ottica di ultima generazione e molto del merito va alla strategia attuata da Open Fiber: ecco come funziona e tutte le compagnie partner che offrono la connettività con tecnologia FTTH.
pubblicato il 26 marzo 2025
VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla

Vuoi navigare in modo sicuro e senza restrizioni su Chrome? Una VPN può proteggere la tua privacy e garantirti maggiore sicurezza su reti pubbliche. Scopri come attivarla, quali sono le migliori opzioni disponibili e come scegliere tra VPN gratuite e a pagamento per un'esperienza di navigazione senza limiti.
pubblicato il 20 marzo 2025
Come attivare VPN su Windows

Come attivare VPN su Windows

In questa guida scoprirai come attivare e configurare una VPN su Windows, quali sono i vantaggi e quali provider offrono il miglior servizio per proteggere la tua privacy online.
pubblicato il 18 novembre 2024
Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Usare una VPN è legale? Ecco tutto ciò che devi sapere

Le VPN sono strumenti legali in Italia e in molti altri paesi, utilizzate per proteggere la privacy e per accedere a contenuti altrimenti bloccati. Tuttavia, alcuni paesi ne vietano l’uso. Vediamo come e quando è legale utilizzare una VPN, compreso l'uso per streaming e accesso ai contenuti sportivi.
pubblicato il 4 novembre 2024
VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

VPN per streaming: perché usarle e quali scegliere

Una VPN per lo streaming è uno strumento essenziale per chi desidera accedere a vari contenuti in modo sicuro e senza restrizioni. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 28 ottobre 2024
VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

VPN per gaming: cos’è, vantaggi e quale scegliere per giocare online

Una VPN per gaming è uno strumento essenziale per i giocatori che vogliono migliorare le proprie prestazioni e proteggere la connessione durante il gioco online. In questa guida, spieghiamo nel dettaglio cosa sono e tra quali soluzioni è possibile scegliere.
pubblicato il 21 ottobre 2024
VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

VPN per smart tv: guida alla configurazione e all'uso

Configurare una VPN su smart TV è essenziale per accedere a contenuti internazionali e garantire la privacy durante lo streaming. Questa guida ti mostra come farlo in modo semplice ed efficace, includendo i migliori servizi VPN.

Compagnie telefoniche

Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.