Come smaltire un pc obsoleto: guida e consigli
21 ago 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Con l’evolversi della tecnologia, la voglia - o la necessità - di acquistare un nuovo computer è del tutto normale. Magari il vecchio pc risulta lento, non ha sufficiente memoria o non supporta le funzionalità dei dispositivi di nuova generazione. Tuttavia, il ricambio di laptop e computer porta spesso all’accumulo di apparecchi inutilizzati in casa: oggetti ingombranti che occupano spazio e che vanno smaltiti correttamente. In questo approfondimento, Facile.it, leader italiano per il confronto di offerte Internet Casa, vi offre una guida chiara e semplice su come smaltire un pc obsoleto.
Hai acquistato un computer nuovo o stai per acquistarlo? Se il vecchio pc (o i vecchi pc) occupa spazio in casa e non è più utile, perché non funziona o risulta obsoleto, è il caso di smaltirlo. Non tutti sanno come smaltire correttamente i rifiuti elettronici, ecco perché Facile.it, nell’approfondimento di oggi, ti spiega come fare.
Un pc obsoleto, infatti, non può essere conferito in tutto o in parte nella raccolta differenziata tradizionale. Componenti come la batteria, le schede elettroniche e il monitor, se dispersi nell’ambiente, rilascerebbero sostanze tossiche e inquinanti nocive per l’ecosistema.
Per questo motivo esistono regolamenti specifici, in Italia come nel resto del mondo, che obbligano a conferire i RAEE - ovvero i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - in centri di raccolta dedicati per assicurare uno smaltimento sicuro e sostenibile.
Se non sai come smaltire un pc obsoleto, né a chi rivolgerti per farlo correttamente, leggi di seguito.
Come si smaltisce un pc obsoleto
Il corretto smaltimento di un pc obsoleto è devoluto ai centri di raccolta autorizzati: le isole ecologiche o centri RAEE. Una volta conferito il dispositivo presso un centro abilitato, quest’ultimo viene smontato e le sue parti vengono bonificate, o riciclate, in base al materiale di cui sono composte.
In alcuni casi, se previsto dalla politica del marchio, si può conferire il vecchio pc al rivenditore. La Apple, ad esempio, consente questa operazione sia per la permuta con un nuovo dispositivo che per il riciclo. Allo stesso modo, alcune note catene di negozi di elettronica, offrono programmi di valutazione e permuta dell'usato.
A chi rivolgersi per smaltire un pc obsoleto?
Ricapitolando, per smaltire un pc obsoleto ecco a chi puoi rivolgerti (a seconda dei casi).
- Ad un RAEE (centro di raccolta autorizzato). Si tratta di strutture pubbliche gestite dal Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE);
- Al rivenditore del marchio in caso di acquisto di un nuovo pc. L’operazione è conosciuta come "uno contro uno". In pratica il rivenditore ritira gratuitamente il vecchio pc, a fronte dell’acquisto di un dispositivo equivalente;
- Ai negozi di elettronica che prevedono programmi di valutazione e permuta dell’usato. Si tratta di grandi punti vendita che possono prevedere iniziative specifiche, in base alle quali si può smaltire il vecchio computer a costo zero, acquistando un nuovo dispositivo
- Aziende specializzate e abilitate allo smaltimento di rifiuti elettronici. Esistono operatori professionali privati che offrono servizi di smontaggio, smaltimento e riciclo di rifiuti elettronici come pc, laptop e smartphone, rilasciando anche certificati di distruzione sicura dei dati sensibili.
Privacy e tutela dei dati sensibili allo smaltimento
Purtroppo, fatta eccezione per le aziende specializzate che rilasciano un certificato di distruzione dei dati sensibili, il proprietario del dispositivo è responsabile della tutela del propri dati personali nella procedura di smaltimento.
In parole semplici, spetta al proprietario eliminare i dati personali dal computer prima di consegnarlo al riciclo, seguendo procedure adeguate che rendano le informazioni non recuperabili. I centri RAEE, infatti, si occupano esclusivamente dello smaltimento ambientale dei dispositivi, ma non garantiscono la cancellazione dei dati.
Perciò, prima di conferire un pc obsoleto, è importante ricordare di:
- ripristinare le impostazioni di fabbrica o utilizzare software di cancellazione sicura;
- rimuovere schede di memoria e SIM, se presenti;
- eseguire un backup dei dati importanti su un nuovo dispositivo o supporto esterno;
- eliminare in modo permanente le informazioni sensibili dai dispositivi di archiviazione.
Centri di raccolta RAEE: dove trovare il più vicino
Trovare il RAEE più vicino è molto semplice. I centri di raccolta e smaltimento dei rifiuti elettronici sono presenti nella maggior parte dei comuni italiani e permettono di smaltire gratuitamente un pc obsoleto. Se non presenti nei comuni più piccoli, basta rivolgersi al centro RAEE di un comune limitrofo.
Per individuare il più vicino al proprio luogo di residenza basta consultare il portale ufficiale del Centro di Coordinamento RAEE (cdcraee.it) o cercare informazioni sul sito del proprio comune..
Costi di smaltimento dei rifiuti elettronici
Per i cittadini, lo smaltimento dei RAEE nei centri comunali è gratuito, poiché viene finanziato tramite l’eco-contributo pagato al momento dell’acquisto del dispositivo. Chi si rivolge ad una ditta privata specializzata, invece, potrebbe dover sostenere costi di ritiro, smaltimento e le spese di rilascio del certificato di distruzione dei dati sensibili.
Discorso a parte vale per le aziende, che devono rivolgersi a operatori specializzati per lo smaltimento dei rifiuti elettronici. I costi dipendono dal tipo di device e dal quantitativo, e possono essere calcolati al chilogrammo o tramite pacchetti personalizzati, spesso comprensivi di servizi aggiuntivi come la distruzione certificata dei dati sensibili.

Eleonora D'Angelo, romana ma residente in Sardegna, si è laureata in Giurisprudenza all'Università Roma Tre nel 2013.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Ottobre 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Le offerte WindTre che uniscono internet e intrattenimento a ottobre 2025

Internet casa senza telefono: le offerte consigliate da Facile.it a ottobre 2025

Risparmia su internet casa con le offerte di ottobre 2025: le soluzioni di 4ALL, Intred e Vodafone

Beactive FiberEvolution Full, naviga a 15,50€/mese per 6 mesi: l'offerta di settembre 2025

Offerte TIM a settembre 2025: internet fino a 2,5 Gbit/s e chiamate illimitate

Tariffe internet con modem incluso senza costi extra: le offerte del mese consigliate da Facile.it

Naviga e chiama senza limiti con le offerte di settembre 2025

Internet e intrattenimento in un solo abbonamento con Sky WiFi + Sky TV: l'offerta Sky a settembre 2025

Internet casa con o senza vincoli: come scegliere tra le offerte disponibili questo mese

Internet casa ultra veloce con le offerte Fastweb di settembre 2025: tariffe a partire da 23,95€/mese

Fibra ottica senza costi iniziali: le tariffe consigliate da Facile.it a settembre 2025

Connessione internet a meno di 20€/mese con Beactive, Aruba e Optima: le offerte di settembre 2025

Fastweb e Vodafone lanciano la prima offerta insieme: super convergenza e vantaggi per i clienti

Naviga e chiama senza limiti con Internet Unlimited: le offerte di Vodafone a settembre 2025

Naviga senza linea fissa da 21,90€ al mese: le offerte internet senza telefono di settembre 2025

Risparmia sulla fibra senza rinunciare alla velocità: le offerte di settembre 2025
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.