La navigazione internet in mobilità non è solo sinonimo di rete cellulare per i clienti iscritti a WOW FI Fastweb. Ecco come funziona il Wi-Fi condiviso del gestore telefonico e chi può accedere al servizio. Con l’arrivo dell’estate, la stagione delle vacanze e delle giornate trascorse all’aperto, sono sempre più numerosi gli utenti che accedono a internet in mobilità, per rimanere in contatto con amici e parenti, o più semplicemente per accedere alla musica e ai film in streaming.
Se i moderni piani tariffari tutto incluso, per smartphone offrono già una buona dotazione mensile di Giga, per i clienti Fastweb c’è un’ulteriore opportunità per navigare gratis e senza limiti sfruttando le offerte di rete fissa degli altri iscritti alla community WOW FI Fastweb.
Come funziona il Wi-Fi condiviso di Fastweb? Con oltre 1 milione di punti di accesso, WOW FI Fastweb consente di navigare in Wi-Fi anche quando si è lontani da casa. Le modalità sono semplici e ricalcano quelle di altri servizi simili, come la Vodafone Wi-Fi Community, secondo un trend molto in voga tra gli utenti: tutti i titolari di un’offerta Fastweb di rete fissa, iscritti alla community, mettono a disposizione una porzione di banda dedicata (senza cali di prestazioni) che consente agli altri membri di accedere a internet in maniera veloce e sicura. Sono inoltre attivi alcuni HotSpot gestiti direttamente da Fastweb nelle città di Bologna, Catania, Genova, Milano, Monza, Palermo, Torino e Verona.
L’accesso a WOW FI Fastweb è riservato ai clienti dell’operatore con attiva un’offerta di rete fissa, ADSL o Fibra, ma anche a coloro che hanno sottoscritto un piano di telefonia mobile della gamma Fastweb Mobile con SIM 4G. Per connettersi al Wi-Fi condiviso è sufficiente scaricare l’App MyFastweb sul dispositivo mobile che si intende utilizzare e seguire le indicazioni: la connessione alla rete WOW FI - FASTWEB può avvenire in modalità automatica, scegliendo di abilitare l’esperienza WOW FI ottimizzata, o attraverso l’inserimento delle apposite username e password, ricevute via SMS. Il Wi-Fi condiviso di Fastweb è accessibile anche da PC, previa configurazione della rete secondo le modalità indicate sul sito del gestore.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Pubblicato da Flavio Sartini il 19 giugno 2019
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968