Transizione digitale e aziende: l'Italia ancora lenta
18 apr 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'Italia è per ora solo al 19° posto in Europa occidentale - seppure davanti al Regno Unito e, nell'Unione europea, alla Francia - sul fronte degli investimenti per la transizione digitale nelle aziende. La società dianalisi Markets and Markets valuta che in questo campo il mercato globale raggiungerà un valore di 1.250 miliardi di dollari nel 2026, con una crescita complessiva che sfiorerà il 140%. Approfondiamo l'argomento qui su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa per connessioni fibra e ADSL.
Gli Usa battono l'Europa
Su Digitalic.it, in un articolo di Francesco Marino, si sottolinea che, andando a fare un raffronto tra i continenti occidentali, in Europa l’adozione delle tecnologie digitali da parte delle aziende è in ritardo rispetto agli Stati Uniti.
Gli investimenti aziendali
Secondo l'European Investment Bank (EIB, Banca europea d'investimento, braccio finanziario dell'UE) che tocca i Paesi del blocco occidentale, la media del livello di adozione del digitale da parte delle imprese nell'Unione si attesta sul 65%: 6 punti in meno rispetto alle imprese statunitensi, che superano quota 71%.
Le differenze nell'UE
Anche all'interno dell'Europa, comunque, ci sono forti differenze. I Paesi nordici sono ai primi posti in classifica (con Danimarca, Olanda e Finlandia sul podio, sopra l’80%), mentre vari Stati più grandi, con grossi apparati industriali ed economici, battono un po' la fiacca.
L'Italia al 19° posto
L'Italia, per esempio, è diciannovesima nell'UE, con il 62,6% di tasso di digitalizzazione delle aziende. Insomma, il nostro Paese è sotto la media europea, sebbene poco più avanzato rispetto alla Francia (62,5%) e al Regno Unito (61,3%, uscito dall'Unione il 31 gennaio 2020). Fatica anche la Germania, al 15° posto, mentre Portogallo e Spagna sono tra i primi dieci Stati, in ottava e nona posizione.
Il ruolo del PNRR
Nel nostro Paese si scommette sull'investimento previsto di 50 miliardi di euro complessivi, tra PNRR (Piano Nazione di Ripresa e Resilienza, che fa parte di Next Generation EU) e Fondo complementare (con una dotazione complessiva di circa 31 miliardi, destinato a finanziare specifiche azioni che integrano e completano il Piano). Dovranno essere utilizzati anche per rilanciare le infrastrutture informatiche.
Migliori offerte ADSL del mese

17.69 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Fibra Aruba Promo
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Non incluso
- Tecnologia
- fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito

Solo per già clienti mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
- Chiamate
- flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Mode wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid o carta di credito
- Chiamate
- consumo

15.50 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Full
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 28.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid

14.90 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.50 €
- Mode wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- adsl, fibra
- Metodi di pagamento
- rid
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte Fibra ottica ad agosto 2025: le tariffe di Vodafone, Sky WiFi e Iliad con chiamate incluse

Offerte Internet casa ad agosto 2025: modem incluso con Vodafone, Fastweb e Beactive

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.