Settimana lavorativa di 4 giorni? Ecco dove viene sperimentata all'estero e in Italia
23 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Si può lavorare per 4 giorni, a parità di salario, preservando il 100% dei risultati ottenuti lavorando dal lunedì al venerdì? Probabile.
Di certo migliora la qualità della vita dei dipendenti. La settimana corta di 4 giorni è al centro di varie sperimentazioni nel mondo.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.
Gli effetti su economia e risultati
Le aziende e i governi da tempo stanno portando avanti una sperimentazione della settimana lavorativa ridotta per misurarne gli effetti sull'economia e sui risultati aziendali.
Una maggiore flessibilità
L'impatto economico, attraverso una maggiore flessibilità degli orari lavorativi, si misura in termini di capacità di equilibrare la sfera lavorativa con quella privata, di ridurre le differenze di genere, di modificare i consumi e servizi, di valorizzare la sostenibilità ambientale.
Sul fronte imprese, invece, la sfida è quella del mantenimento delle capacità produttive.
Il grande esperimento a Londra
Il maggiore esperimento avviato finora è cominciato a Londra. Lo ha lanciato l'Ong 4 Day Week Global e il centro-studi Autonomy (dedicato al futuro del lavoro), in collaborazione con le università di Oxford e Cambridge e con il Boston College.
Per sei mesi, a partire da lunedì 6 giugno, 3.300 lavoratori di 70 diverse aziende lavoreranno per quattro giorni a parità di salario.
La sfida è la seguente: lavorando l’80% del tempo, si impegnano a mantenere il 100% della produttività.
Dalla Spagna al Giappone
Nel resto d'Europa la settimana cortissima viene sperimentata in Spagna e Islanda.
In Belgio è già regolata da una legge: ogni lavoratore ha diritto a una redistribuzione delle ore su 4 giorni invece di 5.
In Asia, il Giappone, uno dei primi Paesi a provarci (con Microsoft nel 2019), sta attuando la novità anche tra i dipendenti di maxi-aziende come Panasonic, Hitachi e Mizuho Financial Group.
In Italia è diventata trendy
Anche in Italia la settimana cortissima è diventata trendy: è successo in seguito al ricorso allo smart working durante l'emergenza sanitaria.
PMI.it (portale dedicato alle piccole e medie imprese) cita due esempi. Il primo è un'azienda leader nelle soluzioni digitali per il business di aziende e professionisti, TeamSystem (cuore a Milano e vari sedi nel Paese), ha lanciato un pacchetto di regole flessibili per i propri dipendenti (Team System Next), che prevede la possibilità di scegliere lo smart working fino all'80% dell’orario e anche la settimana corta (light Friday).
Potenziare lo smart working
Mentre Velvet Media, azienda di marketing di Padova, ha eliminato l’orario di lavoro consentendo massima flessibilità ai dipendenti anche in tema di ferie e permessi (senza doverli chiedere). Questo è un modello ancora diverso, che non prevede necessariamente una riduzione di orario, ma un potenziamento del concetto di smart working.
Due facce della stessa medaglia
PMI.it commenta: Come si vede, smart working e forme di sperimentazione della settimana corta sono spesso due facce della stessa medaglia, in un mondo del lavoro che, anche nel post pandemia, sta cercando nuovi paradigmi. L’Italia, se è indietro rispetto ad altri Paesi sulla settimana corta, è invece all’avanguardia sullo smart working, regolamentato dalla legge 81/2017 e Linee Guida 2022. Lo smart working sta entrando nella contrattazione nazionale e di secondo livello, inoltre è previsto anche nella Pubblica amministrazione.
Lavori da casa e hai bisogno di una connessione internet veloce e affidabile? Scopri tutte le offerte fibra ottica su Facile.it!
Offerte fibra ottica

- Prodotto:
- Internet Unlimited Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra o wireless
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Flat

Solo per nuovi o già clienti mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

14.9 € al mese per i primi 6 mesi
- Prodotto:
- Beactive FiberEvolution Base - Aree Bianche
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.5 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid

19.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Optima Super Casa Smart
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- A pagamento
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

20.9 € al mese per i primi 18 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi + Sky Tv
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo
- Servizi inclusi
- Tv
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Agosto 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Offerte internet casa luglio 2025: prezzi da 25,90€ con chiamate incluse

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli

Tariffa internet casa Beactive a luglio 2025: prezzo a partire da 14,90€ al mese
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.