
Iliad: scopri Iliad Fibra a Giugno 2022
La fibra ottica è anche la soluzione migliore...
Si può lavorare per 4 giorni, a parità di salario, preservando il 100% dei risultati ottenuti lavorando dal lunedì al venerdì? Probabile.
Di certo migliora la qualità della vita dei dipendenti. La settimana corta di 4 giorni è al centro di varie sperimentazioni nel mondo.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte internet casa.
Le aziende e i governi da tempo stanno portando avanti una sperimentazione della settimana lavorativa ridotta per misurarne gli effetti sull'economia e sui risultati aziendali.
L'impatto economico, attraverso una maggiore flessibilità degli orari lavorativi, si misura in termini di capacità di equilibrare la sfera lavorativa con quella privata, di ridurre le differenze di genere, di modificare i consumi e servizi, di valorizzare la sostenibilità ambientale.
Sul fronte imprese, invece, la sfida è quella del mantenimento delle capacità produttive.
Il maggiore esperimento avviato finora è cominciato a Londra. Lo ha lanciato l'Ong 4 Day Week Global e il centro-studi Autonomy (dedicato al futuro del lavoro), in collaborazione con le università di Oxford e Cambridge e con il Boston College.
Per sei mesi, a partire da lunedì 6 giugno, 3.300 lavoratori di 70 diverse aziende lavoreranno per quattro giorni a parità di salario.
La sfida è la seguente: lavorando l’80% del tempo, si impegnano a mantenere il 100% della produttività.
Nel resto d'Europa la settimana cortissima viene sperimentata in Spagna e Islanda.
In Belgio è già regolata da una legge: ogni lavoratore ha diritto a una redistribuzione delle ore su 4 giorni invece di 5.
In Asia, il Giappone, uno dei primi Paesi a provarci (con Microsoft nel 2019), sta attuando la novità anche tra i dipendenti di maxi-aziende come Panasonic, Hitachi e Mizuho Financial Group.
Anche in Italia la settimana cortissima è diventata trendy: è successo in seguito al ricorso allo smart working durante l'emergenza sanitaria.
PMI.it (portale dedicato alle piccole e medie imprese) cita due esempi. Il primo è un'azienda leader nelle soluzioni digitali per il business di aziende e professionisti, TeamSystem (cuore a Milano e vari sedi nel Paese), ha lanciato un pacchetto di regole flessibili per i propri dipendenti (Team System Next), che prevede la possibilità di scegliere lo smart working fino all'80% dell’orario e anche la settimana corta (light Friday).
Mentre Velvet Media, azienda di marketing di Padova, ha eliminato l’orario di lavoro consentendo massima flessibilità ai dipendenti anche in tema di ferie e permessi (senza doverli chiedere). Questo è un modello ancora diverso, che non prevede necessariamente una riduzione di orario, ma un potenziamento del concetto di smart working.
PMI.it commenta: Come si vede, smart working e forme di sperimentazione della settimana corta sono spesso due facce della stessa medaglia, in un mondo del lavoro che, anche nel post pandemia, sta cercando nuovi paradigmi. L’Italia, se è indietro rispetto ad altri Paesi sulla settimana corta, è invece all’avanguardia sullo smart working, regolamentato dalla legge 81/2017 e Linee Guida 2022. Lo smart working sta entrando nella contrattazione nazionale e di secondo livello, inoltre è previsto anche nella Pubblica amministrazione.
Lavori da casa e hai bisogno di una connessione internet veloce e affidabile? Scopri tutte le offerte fibra ottica su Facile.it!
Prodotto: | Sky Wifi Fibra100% |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | 29,00 € / mese | |
Modem wi-fi | Modem intelligente Sky Wifi Hub incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o bollettino | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Fastweb Casa Light |
Velocità (fino a): | 2500 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | incluso | |
Tecnologia | Adsl o fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Consumo |
Prodotto: | Fibra Aruba Promo |
Velocità (fino a): | 1000 Mb |
Attivazione | Gratis | |
Modem wi-fi | Non incluso | |
Tecnologia | Fibra | |
Metodi di pagamento | Rid o carta di credito | |
Chiamate | Flat |
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
La fibra ottica è anche la soluzione migliore...
Il web è ormai accessibile agli utenti di ogni...
La possibilità di connettersi in modo affidabile...
Per chi deve scegliere un piano internet casa...
Fwa è la sigla di Fixed Wireless Access ed è...
Le compagnie telefoniche prevedono modalità e...
Eseguire la gestione resi Vodafone non è affatto...
La velocità dell'ADSL è un criterio importante...
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Operatori ADSL