Smart working: una postura sbagliata può provocare mal di schiena e torcicollo
23 apr 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Nel 2020 il numero di italiani al lavoro in smart working (cioè lontani dall’ufficio, quindi a casa o altrove) è arrivato, in seguito alle restrizioni provocate dall’emergenza sanitaria, a 6.580.000, con una crescita del 1.050%; nel 2019 erano solo 570.000.
Ha coinvolto l 97% delle aziende, il 94% degli uffici pubblici, il 58% delle piccole e medie imprese. Questo boom, che si mantiene nel 2021, ha qualche contraccolpo sulla salute.
Postazione improvvisata
Perché? Perché la maggior parte degli smart worker lavora per molte ore davanti al computer, senza avere a disposizione i mezzi che - di solito - sono presenti nel luogo di lavoro: computer nella posizione giusta, scrivanie adatte, illuminazione adeguata, sedie ergonomiche. Insomma, manca tutto ciò che - grazie ai passi avanti delle Medicina del lavoro e dell’ergonomia - è presente quasi in ogni ufficio. Questa situazione provoca problemi anche per la schiena e per il collo.
I consigli del medico
Sul magazine dell’Humanitas Research Hospital (centro ospedaliero lombardo ad alta specializzazione) si possono leggere i consigli del dottor Stefano Respizzi, direttore del Dipartimento di Riabilitazione e Recupero funzionale. Sono dedicati alle precauzioni da adottare per evitare di trovarsi con un torcicollo, un mal di schiena, la cefalea (la muscolatura del collo è collegata con quella sotto il cuoio capelluto) e il conseguente dolore oculare.
Attenzione alla postura
Il direttore spiega che una postura sbagliata può creare un sovraccarico meccanico dei dischi intervertebrali cervicali, gli ‘ammortizzatori’ della colonna cervicale, che si trovano così continuamente sotto pressione. La conseguenza è una contrattura muscolare, a volte anche dolorosa, nei muscoli posteriori e nei trapezi. Soprattutto in individui di età superiore ai 50 anni, è possibile che determinati disturbi della colonna vertebrale siano aggravati dalla contrattura persistente provocata dallo smartworking.
Sì all'auto-massaggio
Il medico sconsiglia di svolgere esercizi a caso, magari dopo averli scovati sul web, senza un controllo sanitario: potrebbero aggravare la situazione. Così come non è opportuno prendere farmaci contro il dolore, anche perché non alleviano quello provocato dagli spasmi muscolari. Suggerisce invece una serie di auto-massaggi nell’area del collo colpita. Vanno effettuati senza usare creme; è sufficiente comprimere con delicatezza la zona posteriore, dove c’è la muscolatura colpita dallo spasmo.
Piccole torsioni
Inoltre bisogna svolgere spesso piccole torsioni del collo, a sinistra e a destra, verso l'alto e verso il basso. Per questo tipo di disturbo si sconsiglia anche l’assunzione di antidolorifici: la loro azione non è efficace per fronteggiare i dolori generati da uno spasmo muscolare.
I cerotti termici sono ok
Infine occorre tenere il collo al caldo. Basta ricorrere a una sciarpa quando si esce, se all’esterno fa fresco o c’è vento. Si possono utilizzare anche borse dell’acqua calda e i cerotti di tipo termico (senza farmaci contenuti all’interno).
Se stai cercando le migliori connessioni internet casa sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori offerte ADSL del mese

Offerta per i già clienti o nuovi clienti Mobile
- Prodotto:
- Fastweb Casa Light per clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso gratis
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito
- Chiamate
- Consumo

19.9 € al mese per i primi 24 mesi
- Prodotto:
- Enel Vera Fibra Trio
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29.9 €
- Modem wi-fi
- incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

Attivazione gratuita! Offerta attivabile solo se sei già cliente mobile
- Prodotto:
- Internet Unlimited per già clienti mobile
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Flat

25.9 € al mese per i primi 12 mesi
- Prodotto:
- Sky Wifi Fibra100%
- Velocità (fino a):
- 1000 Mb
- Attivazione
- 29 €
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Fibra
- Metodi di pagamento
- Rid
- Chiamate
- Consumo

- Prodotto:
- TIM WiFi Casa
- Velocità (fino a):
- 2500 Mb
- Attivazione
- Gratis
- Modem wi-fi
- Incluso
- Tecnologia
- Adsl o fibra
- Metodi di pagamento
- Rid o carta di credito o bollettino
- Chiamate
- Flat
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte internet casa dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Internet Casa
Confronta le offerte
Internet Mobile
Confronta le tariffe
Offerte Fibra
Confronta le tariffe
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet casa.
- Offerte internet casa a 10 euro al mese
- Migliore VPN: quale scegliere nel 2025
- Saponetta Wifi: scopri le migliori offerte per te
- Offerte FWA Internet
- Offerte Internet Seconda Casa
- Offerte Internet per Gaming
- Offerte internet casa per studenti
- Wi-Fi portatile: router mobile 5g, 4g e 3g
- Tariffe internet senza limiti in promozione: offerte aggiornate
- Tariffe e promozioni ADSL con attivazione gratuita
- Offerte Internet con modem gratis Luglio 2025
- Offerte internet key: ricaricabili e in abbonamento
Ultime notizie internet casa

Internet casa senza linea fissa: offerte a confronto a luglio 2025 da 21,90€ con Edison, Intred ed Enel

La proposta di Vodafone per la connessione internet casa wireless a luglio 2025

Offerte internet casa da 21,90€/mese con modem incluso: le 3 promo a luglio 2025

Microsoft SharePoint sotto attacco hacker: vulnerabilità nei server e rischio sicurezza per migliaia di enti

Offerte Sky Wifi Luglio 2025: fibra ultraveloce e TV inclusa da 20,90€ al mese

Internet ultraveloce e risparmio assicurato con Optima Super Casa Smart a luglio 2025

Le offerte fibra con attivazione gratuita a luglio 2025: Vodafone, Fastweb e 4ALL a confronto

Cambia tariffa internet casa e scegli tra le offerte fibra senza vincoli a luglio 2025

Sempre più europei usano internet per cultura e intrattenimento: i dati Eurostat

Offerte TIM Internet Casa luglio 2025: velocità fino a 2,5 Gbps da 26,90€ al mese

Offerta Fibra Aruba luglio 2025: promo da 17,69€/mese senza vincoli

Internet casa a meno di 20€ al mese: 3 offerte a confronto a luglio 2025

Fibra senza telefono: le offerte internet casa di luglio 2025 a partire da 21,90€ al mese

Internet sempre più presente nella vita degli italiani, ma attenzione ai pericoli

Tariffa internet casa Beactive a luglio 2025: prezzo a partire da 14,90€ al mese

Vodafone luglio 2025: tre offerte internet senza vincoli, veloci e convenienti
Guide internet casa

Allarme locale o centrale operativa h24? Guida alla scelta del sistema di sicurezza più adatto

Come funziona un sistema di sicurezza antintrusione a 360 gradi

Come proteggere una seconda casa dai furti: guida pratica e soluzioni efficaci

Come difendersi dai furti in casa oggi: i dati ISTAT e le tecnologie da conoscere

VPN su Mac: cos'è e come configurarla

VPN su Firefox: come attivarla e a cosa serve

Open Fiber: come funziona e tutte le compagnie partner

VPN su Chrome: a cosa serve e come attivarla
Compagnie telefoniche
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.