28 lug 2021
L’esperienza dell’emergenza sanitaria, con la necessità improvvisa di lavorare o studiare da casa, ha reso evidente che occorre contare su un’efficiente rete domestica. L'esigenza di una connessione al web efficiente anche in futuro, in una situazione normale, sarà sempre più rilevante. Per ottenere questo scopo, serve l’Adsl (Asymmetric Digital Subscriber Line, significa Linea Asimmetrica di Sottoscrizione Digitale), che funziona attraverso il vecchio doppino telefonico oppure, meglio ancora, per mezzo della più efficace fibra ottica.
La scelta dipende dal tipo di rete telefonica che giunge nella nostra abitazione.
Per decidere, occorre inoltre valutare quali siano - tra le offerte visualizzate comparando quelle di varie aziende - la celerità di download e upload, i costi di attivazione e quelli per il noleggio di modem/router (spesa in certi casi azzerata), il canone della linea, il genere di tecnologia fornita nella località in cui viviamo e il tipo di garanzie per quel che riguarda la copertura.
Tra le società che offrono il collegamento con la fibra (presente in tutte le città maggiori e anche in altre località) c’è la TIM. A Luglio 2020, Tim Super Fibra costa 29,90 euro al mese, con i primi due mesi gratuiti (si risparmiamo 59,80 euro, l’offerta è riservata ai clienti che l’attivano dal canale web) e un vincolo contrattuale di 24 mesi.
L'attivazione è gratis, così come è incluso il Modem TIM HUB+, il primo in Italia con il Wi-Fi 6: offre maggiore velocità e copertura in tutta la casa. La navigazione è garantita fino a 1 Gb in download e a 100 Mb in upload (da agosto upgrade automatico a 1 Giga/300 Mega).
Gratis - con l'attivazione online - le chiamate verso tutti i telefoni fissi e mobili italiani: questa promozione ha una durata di 24 mesi; se si decide di mantenere l’offerta si beneficia di altri 24 mesi di gratuità delle chiamate illimitate; al termine dei 48 mesi l’opzione Voce avrà un costo di 5 euro al mese; l’offerta manterrà comunque il costo complessivo di 29,90 euro.
È questo uno dei periodi caldi anche per chi desidera cambiare operatore di telefonia mobile, scegliendone uno in grado di assicurare l’accesso ai servizi in streaming e di restare in contatto con tutti: scopriamo le offerte per chi passa a Tim a Luglio 2021.
Confronta le offerte ADSL dei maggiori operatori, scegli l'offerta più conveniente per te e richiedi l'attivazione on line.
Scopri le risorse di Facile.it su alcuni dei temi più ricercati nel settore internet ADSL.
Le compagnie partner di Facile.it sono gli operatori principali del mercato.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968